Ricerca

Voci trovate:  22
L’Esperto
18 settembre 2024

Rivalutazione della partecipazione Snc degli immobili senza effetti fiscali per il socio

Domanda - Si chiede di sapere come determinare il costo fiscale della partecipazione detenuta da una persona fisica in una Snc a seguito della rivalutazione degli immobili effettuata dalla stessa società. Risposta - La rivalutazione degli immobili effettuata dalla società di persone in contabilit
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2024

Rivalutazione beni d’impresa: l’imposta sostitutiva non incrementa il valore della partecipazione

Poiché la rivalutazione effettuata in regime di contabilità semplificata non comporta l'iscrizione di una riserva in sospensione d'imposta, il maggior valore del bene rivalutato trova la sua contropartita, nel passaggio al regime ordinario, in una riserva (qualificabile come riserva di utili) libera
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 novembre 2024

Ravvedimento sulla prima rata per la rivalutazione delle partecipazioni: dubbi sulla possibilità

Domanda - Con riguardo alla precedente “edizione” dell’affrancamento dei titoli partecipativi, ossia di quelli detenuti a inizio gennaio 2023, che vedeva fissata al 15/11/2023 la scadenza per l’effettuazione degli adempimenti richiesti a tal fine, il titolare di una quota di Srl non ha effettuato in
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2024

Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni: entro il 30 novembre senza ripensamenti

Una volta effettuati gli adempimenti per procedere con l’affrancamento del costo d’acquisto dei beni rivalutabili, specialmente il versamento della prima o unica rata, da parte dei soggetti che non li detengono nell’esercizio dell’attività d’impresa, non risulta in alcun modo possibile rinunciare al
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2024

Rivalutazione terreni e partecipazioni: attenzione alla perizia da predisporre entro fine novembre

È noto come, tra gli adempimenti da effettuare per poter procedere con la rivalutazione di terreni e partecipazioni, vi sia la redazione dell’apposita perizia – da parte di uno dei soggetti abilitati dalla legge – tramite la quale si determina per l’appunto il valore dell’asset oggetto di affrancame
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2024

In arrivo l’affrancamento straordinario riserve in sospensione di imposta

Lo scorso 15 ottobre 2024, per il prescritto parere, è stato assegnato alle Commissioni “Finanze” e “Bilancio e Tesoro” lo “Schema di decreto legislativo recante revisione del regime impositivo dei Redditi”. Il termine per l’esame congiunto dell’atto governativo è previsto per il pomeriggio di oggi,
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2024

Rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni (forse) a regime dal 2025

Dalla “bozza bollinata” della prossima Legge di Bilancio, che ha iniziato a circolare negli ultimi giorni, emerge l’ennesimo tentativo di rendere strutturale – come poi nei fatti è – la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni detenute dai soggetti non imprenditori. Oltre a quanto visto c
Leggi l'articolo
Fisco
22 ottobre 2024

Una nuova chance per la rivalutazione terreni e partecipazioni

La Legge del 7 ottobre 2024, n. 143 di conversione del Dl 113/2024 (l’Omnibus) ha spostato la scadenza del regime opzionale per la rivalutazione terreni e partecipazioni al prossimo 30 novembre.
Premessa Evoluzione legislativa Obbligatorietà di una perizia Modalità e termini di pagame
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 ottobre 2024

Versamenti per la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni entro fine novembre

Dopo l’ennesima proroga risulta (ad oggi) fissata al 30 novembre la data ultima per procedere con il pagamento della sostitutiva dovuta per l’affrancamento del valore dei titoli partecipativi e dei terreni detenuti a inizio 2024, unitamente alla predisposizione della perizia di stima parimenti neces
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 giugno 2025

Le cripto-attività oggi, tra trend e relativa tassazione

Negli ultimi anni è letteralmente esplosa la compravendita di cripto-attività – tra cui rientrano bitcoin, ether, NFT e altri beni digitali – con alti e bassi nel valore anche molto vertiginosi a seconda degli anni, ma che ha fatto segnare un record positivo nel valore complessivo di questi asset pr
Leggi l'articolo
Voci trovate:  22