Ricerca
Voci trovate: 104
L’Esperto
28 novembre 2024
Ravvedimento in caso di tardivo versamento della quinta rata delle imposte
Domanda - Un professionista “soggetto ISA” non ha versato la rata del saldo 2023 e del primo acconto 2024 che scadeva lo scorso 18 novembre: come deve comportarsi per il ravvedimento? Si domanda in particolare se la sanzione applicabile per il tardivo pagamento delle imposte è quella pari (a regime
Quotidiano
27 novembre 2024
Bonus edilizi 75% e bonus investimenti Sud nel settore agricolo: pronti i codici tributo
Pronto il codice tributo “7036” denominato “Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati nell’anno 2023 dalle imprese del settore agricolo e di quello della pesca e dell’acquacoltura”. E non solo. Vedano la luce anche i codici tributo “7774”, “7775” e “7776” che le banche, le as
Quotidiano
25 novembre 2024
Cpb la gestione degli acconti per evitare la decadenza
La seconda rata di acconto delle imposte sui redditi e dell’imposta regionale sulle attività produttive è, in assoluto, la prima occasione di versamento dopo l’adesione al Concordato preventivo biennale. Ove tale versamento non verrà eseguito entro il 2 dicembre 2024, ovvero non sia stato eseguito q
L’Esperto
25 novembre 2024
Ravvedimento sulla prima rata per la rivalutazione delle partecipazioni: dubbi sulla possibilità
Domanda - Con riguardo alla precedente “edizione” dell’affrancamento dei titoli partecipativi, ossia di quelli detenuti a inizio gennaio 2023, che vedeva fissata al 15/11/2023 la scadenza per l’effettuazione degli adempimenti richiesti a tal fine, il titolare di una quota di Srl non ha effettuato in
Quotidiano
22 novembre 2024
Forfettari, come regolarizzare le omissioni del quadro RS
Entro il 2 dicembre 2024 (il 30 novembre cade di sabato) i contribuenti in regime forfettario potranno, senza incorrere in sanzioni amministrative, correggere gli errori e le omissioni della sezione del quadro RS del modello Redditi PF 2022 dedicata agli elementi informativi obbligatori. Decorso tal
L’Esperto
20 novembre 2024
Scelta libera per i pagamenti: l’adesione al regime del ravvedimento
Domanda - In relazione alle somme dovute in conseguenza dell’adesione al regime del ravvedimento, è possibile pagare per le diverse annualità per cui si intende aderire in unica soluzione per alcune e per altre, invece, in maniera dilazionata? Risposta - L’articolo 2-quater del D.L. 113/2024 (c
L’Esperto
20 novembre 2024
Bonus Natale: come gestirlo se la retribuzione è a gennaio
Domanda - Se il pagamento della retribuzione di dicembre, comprensiva di 100 euro bonus Natale, viene effettuato dopo il 12 gennaio 2025, come occorre gestire la Certificazione Unica e la compensazione in F24? Risposta - Il Bonus Natale 2024 consiste in un’indennità una tantum di 100 euro desti
Quotidiano
12 novembre 2024
Ecotassa: pronti nuovi codici tributo
Con la Risoluzione n. 53/E di ieri, 11 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite Modello “F24 Elide” dell’imposta dovuta a seguito dei controlli (cd. Ecotassa) e delle relative somme per sanzioni e interessi. In breve, si ricorda che l’articolo 1,
Informa+
8 novembre 2024
Sesta rata rottamazione-quater: addebito diretto sul conto corrente
Per mantenere i benefici della Definizione agevolata “Rottamazione – quater” – introdotta dalla Legge n.197/2022 – è necessario effettuare il versamento della sesta rata, entro il 30 novembre 2024. Considerati i 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge nonché i differimenti previsti nel caso di t
L’Esperto
6 novembre 2024
Versamenti per cartelle rateizzate: spostati al 10 novembre per gli F24 scartati a fine ottobre
Domanda - Nel caso in cui un soggetto che aveva ricevuto una cartella di pagamento dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, per la quale era stata richiesta (e ottenuta) la dilazione di pagamento, abbia omesso il versamento della rata in scadenza il 29 o 30 ottobre a causa dei malfunzionamenti dei s
Voci trovate: 104