Ricerca
Voci trovate: 106
Quotidiano
25 gennaio 2025
La nuova disciplina della rateizzazione delle somme iscritte a ruolo
Dal 1° gennaio 2025 trovano applicazione le nuove disposizioni relative alla rateazione delle somme iscritte a ruolo. In particolare, il D.Lgs n. 110/2024 ha esteso la durata dei piani di ammortamento di cui alle istanze di rateizzazione disciplinate dall’art. 19 del D.P.R. n. 601/1973. La concr
Quotidiano
3 giugno 2025
LIPE in ritardo o errata? Tutto sulle sanzioni e come correggerle
A seguito dell’entrata in vigore (a partire dalle violazioni commesse dal 01/09/2024) della maggior parte delle disposizioni del “Decreto Sanzioni” – segnatamente in ambito di penalità in senso stretto in materia amministrativo-tributaria e di principi generali che regolano il relativo apparato – so
Quotidiano
29 maggio 2025
Scadenze fiscali del 30 maggio, possibile proroga?
Una giornata da dimenticare quella del 28 maggio per i professionisti, che, ancora una volta, si sono ritrovati a fare i conti con il malfunzionamento del sito dell’Agenzia delle Entrate. La storia si ripete e, come accaduto il 16 maggio, il blackout si è verificato proprio a ridosso delle scadenze
Quotidiano
28 maggio 2025
Problemi al sito dell’Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale chiede la proroga delle scadenze
Blackout del sito dell’Agenzia delle Entrate. Oltre agli adempimenti con cui fare i conti, i professionisti da questa mattina sono alle prese con l’irregolare funzionamento del sito dell’Agenzia delle Entrate. Nel pieno della stagione dichiarativa, gli operatori fiscali si trovano impossibilitati ad
Quotidiano
28 maggio 2025
Il sito dell'Agenzia delle Entrate non funziona, di nuovo: è caos. Cosa sta succedendo
Una nuova giornata nera per i professionisti che, anche oggi, devono fare i conti con un blackout del sito dell’Agenzia delle Entrate. Sembra un déjà–vu della giornata del 16 maggio, ma purtroppo, è la realtà. Siamo di fronte ad un irregolare funzionamento del sito istituzionale dell’Amministrazione
Quotidiano
22 maggio 2025
Proroga del 16 maggio 2025: riguarda solo le imposte? Cosa succede con INPS e INAIL
Durante la puntata di oggi, 21 maggio 2025, di “Caffè e Cornetto”– l’appuntamento quotidiano seguito da migliaia di professionisti fiscali – è emerso un dubbio molto diffuso: la proroga al 30 maggio 2025 riguarda esclusivamente le imposte oppure si estende anche ai versamenti e agli adempimenti nei
Quotidiano
21 maggio 2025
Proroga scadenze fiscali del 16 maggio, ok dell'Agenzia delle entrate: i nuovi termini per i versamenti
Gli operatori fiscali possono tirare un respiro di sollievo: il Provvedimento tanto atteso da professionisti e contribuenti è finalmente arrivato. L’Agenzia delle Entrate ha ufficialmente accertato l’irregolare funzionamento del proprio sito istituzionale, avvenuto nella giornata di venerdì 16 maggi
Quotidiano
16 maggio 2025
Crediti d’imposta da DTA, nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla cessione
Con la Risoluzione n. 32/E del 15 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce finalmente i chiarimenti in merito alle procedure da seguire per la cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA), ai sensi dell’articolo 44-bis del D.L. n. 34/
Quotidiano
28 aprile 2025
Compensazione IVA senza visto tra regime premiale ISA e CPB
Per i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale 2024-2025, non è necessario l’opposizione del visto di conformità nel modello IVA 2025, in scadenza il 30 aprile prossimo, per compensare crediti IVA annuali tra 5.000 e 70.000 euro. Tuttavia, la compensazione superiore a 5.00
Quotidiano
24 aprile 2025
Acconto Irpef 2025, il decreto correttivo approda in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.94 del 23 aprile 2025 è stato pubblicato il DL n. 55/2025 che interviene sulla normativa riguardante il versamento degli acconti per l’anno in corso. L’intervento normativo, in vigore da oggi, 24 aprile 2025, mira ad allineare le disposizioni previste da
Voci trovate: 106