Ricerca
Voci trovate: 3464
Infostudio
6 maggio 2022
Le novità del DL Aiuti
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito alle novità fiscali contenute nei decreti legge c.d. “Aiuti” e “Accise”, approvati dal Consiglio dei Ministri il 2 maggio 2022.
DL Aiuti: novità Premessa Principali novità
NEWS
Fisco
6 maggio 2022
Autodichiarazione aiuti entro il 30 giugno 2022
Con il Provvedimento Prot n. 143438/2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final, recante
Quotidiano
5 maggio 2022
Autocertificazione aiuti di Stato utile solo al Fisco
Il Mef conferma la sensazione della prima ora. L’autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final, recante il “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attu
NEWS
Fisco
5 maggio 2022
Conversione in legge del DL Energia
Sulla GU n. 98 del 28.04.2022 è stata pubblicata la legge n. 34/2022 di conversione del c.d. DL “Energia” n. 17/2022 recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali
Quotidiano
5 maggio 2022
Cessioni del credito: gli oneri di attualizzazione diventano detraibili
Nel confermare che la spesa sostenuta per l'apposizione del visto di conformità, concorrendo al limite di spesa massimo ammesso alla detrazione da parte del contribuente per ciascun intervento agevolato, può essere oggetto di "sconto in fattura” al pari degli altri oneri sostenuti, l’Amministrazione
Quotidiano
4 maggio 2022
Cessione del credito: correttiva negata per le ultime comunicazioni del 2021
Le ultime comunicazioni relative alle spese sostenute nel 2021 resteranno inesorabilmente senza possibilità di correzione. Questo è quanto emerge dalla strada combinazione fra le disposizioni previste dal Provvedimento del Direttore delle Entrate del 3 febbraio 2022 in tema di esercizio delle opzion
Quotidiano
4 maggio 2022
Il divieto di frazionamento dei crediti. Una norma di difficile interpretazione
Il 1° maggio scorso è entrato in vigore il divieto di effettuare cessioni parziali dei crediti che trovano origine nei bonus nel settore dell’edilizia. La novità è destinata a produrre effetti significativi e sono attese le prime indicazioni dell’Agenzia delle entrate. Nel frattempo, un ulteriore de
NEWS
Quotidiano
3 maggio 2022
Cessione di crediti deteriorati: l’esenzione del costo del servizio
L’Agenzia delle entrate è tornata ad esaminare la disciplina Iva delle cessioni dei crediti deteriorati fornendo con la risoluzione n. 79/E del 31 dicembre 2021 specifiche indicazioni per ciò che riguarda la base imponibile ai fini Iva. I chiarimenti di prassi precedentemente pubblicati con rifer
Quotidiano
2 maggio 2022
Il divieto di cessione parziale dei bonus nell’edilizia: un enigma da “sciogliere” al più presto
Da oggi 2 maggio (il 1° maggio cadeva di domenica) è in vigore il divieto di cessione parziale dei crediti di imposta spettanti ai soggetti che hanno effettuato lavori agevolati in grado di attribuire il relativo diritto alla detrazione. Il nuovo limite non riguarda esclusivamente il Superbonus, ma
NEWS
Quotidiano
29 aprile 2022
Il DL “caro energia” è legge
Sulla GU n. 98 del 28.04.2022 è stata pubblicata la legge n. 34/2022 di conversione del c.d. DL “caro energia” n. 17/2022 recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche indust
Voci trovate: 3464