Ricerca

Voci trovate:  340
Informa+
13 dicembre 2024

Bitcoin: Trump sussurra ai sostenitori delle Criptovalute e il mercato registra un’impennata record

Solo gli stolti non cambiano idea, soprattutto se farlo può favorire la corsa alla Casa Bianca. Donald Trump, ex e futuro presidente degli Stati Uniti, ne è ben consapevole. Lontani i tempi in cui si opponeva fermamente alla moneta digitale: negli ultimi mesi, sull’onda del magnate di Tesla Elon Mus
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2024

Al via le dichiarazioni d’intento per il 2025

Dal 1° gennaio 2025, i contribuenti in possesso della qualifica di esportatore abituale potranno effettuare acquisti di beni/servizi e importazioni di beni senza applicazione dell’IVA nei limiti del plafond disponibile, nella specie dell’ammontare delle operazioni che concorrono alla formazione del
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 dicembre 2024

Cessioni gratuite: escluse da IVA se effettuate a titolo di abbuono

Domanda - Un’impresa intende cedere a titolo gratuito alcuni beni oggetto dell’attività d’impresa. La cessione è prevista dalle originarie condizioni contrattuali ed è funzionale a incentivare una successiva fornitura degli stessi beni a titolo oneroso. Si chiede se tale cessione gratuita sia imp
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2024

Precompilata: per gli abbonamenti al trasporto pubblico facoltativo l’inserimento del codice fiscale

Con il Provvedimento n. 443574/2024 l’Agenzia delle Entrate, modificando il Provvedimento Prot. n. 354629 del 4.10.2023, elimina l’obbligo, originariamente previsto a partire dall’anno di imposta 2024, di comunicare all’anagrafe tributaria il Codice Fiscale del soggetto che ha effettuato il pagament
Leggi l'articolo
Informa+
11 dicembre 2024

Bonus edilizi: il ddl stringe la morsa, una casa su tre a rischio

Dopo “l’epoca d’oro” del Superbonus 110%, il disegno di legge di Bilancio 2025 interviene con modifiche significative alla normativa sui bonus edilizi, delineando un quadro più restrittivo per le agevolazioni fiscali e introducendo nuove condizioni di accesso. Si prospettano tagli, limiti reddituali
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2024

Prestazioni sanitarie e fattura elettronica, se ne riparla a marzo 2025

Come ogni anno, con l’avvicinarsi del 31 dicembre si ripropone la problematica della gestione della fatturazione delle prestazioni sanitarie. Facciamo quindi il punto sulle disposizioni attualmente in vigore, evidenziando la novità dell’ultima ora, ovvero il fatto che, in sede di approvazione del cd
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 dicembre 2024

Operazioni di giroconto in valuta estera: non si realizza un prelievo fiscalmente rilevante

In caso di operazioni di giroconto tra due conti correnti intestati allo stesso soggetto, senza cambio valuta e senza acquisto di prodotti finanziari o altre operazioni che sottendono una finalità di investimento, non ricorre un’ipotesi di prelievo fiscale rilevante. Questo è quanto chiarito dall’Ag
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 novembre 2024

Socio di SRL come coadiuvante in un'impresa familiare

Domanda - Chiedevo per costituzione impresa familiare Ho una srl (attività di bar - somministrazione) i cui soci sono Padre-Madre e figlio. Il figlio è entrato in società a maggio 2024, nello stesso periodo è subentrato con PIVA -ditta individuale- nell'attività di tabaccheria e vendita di articol
Leggi l'articolo
Informa+
5 dicembre 2024

Contratti a termine: come cambiano le causali dal 1° gennaio 2025

A partire da gennaio 2025viene meno la nuova causale prevista dall’ art. 24, del decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) che prevede la possibilità, in assenza di causali previste dalla contrattazione collettiva, di individuare direttamente nel contratto di assunzione specifiche esigenze, di natura tecnica
Leggi l'articolo
Fisco
5 dicembre 2024

Ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle e-fatture

I contribuenti che ricevono una comunicazione relativa al ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, possono utilizzare Civis, direttamente o tramite intermediario, per fornire chiarimenti utili all’eventuale rideterminazione delle somme dovute.
Leggi l'articolo
Voci trovate:  340