Ricerca
Voci trovate: 360
Informa+
9 ottobre 2024
Esonero o riduzione acconti: invio della richiesta al datore di lavoro entro il 10 ottobre
A novembre viene effettuata la ritenuta delle somme dovute a titolo di seconda o unica rata di acconto relativo all’Irpef e alla cedolare secca. Se il contribuente vuole che la trattenuta sia di importo minore rispetto a quanto indicato nel prospetto di liquidazione (perché, per esempio, ha sosten
Quotidiano
9 ottobre 2024
Domicilio digitale speciale: elezione, modifica e revoca
Il domicilio digitale speciale, sul quale ricevere sia gli atti, gli avvisi e i provvedimenti che per Legge devono essere notificati, sia gli atti e le comunicazioni per i quali la normativa non prescrive la notificazione, è eletto attraverso la specifica funzionalità disponibile nell’area riservata
Informa+
4 ottobre 2024
Trasmissione dati sistema TS: in caso di errori è possibile correggere entro il 7 ottobre 2024
I soggetti chiamati all’invio dei dati delle spese sanitarie, sostenute nel primo semestre 2024, al Sistema TS dovevano effettuare la trasmissione entro il 30 settembre 2024. Qualora dopo la trasmissione sia stato indentificato qualche errore è possibile procedere alla correzione (senza incorrere in
Quotidiano
3 ottobre 2024
Delega unica servizi telematici, pubblicato il provvedimento attuativo
E’ stato pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate protocollo 375356/2024 del 2 ottobre 2024 recante le disposizioni attuative della delega unica di tutti i servizi on line resi dall’Agenzia delle entrate e dall’Agenzia delle entrate-Riscossione, introdotta dall’articolo 2
Informa+
2 ottobre 2024
Rottamazione-quater: le prossime scadenze
Da qualche giorno, ormai, è scaduto il termine per il versamento della quinta rata della Rottamazione-quater, il quale, si ricorda, è stato oggetto di proroga da parte del Decreto Legislativo n. 108/2024. Inizialmente, infatti, il termine ultimo era previsto per il 31 luglio 2024 divenuto poi 15 set
Quotidiano
2 ottobre 2024
CPB: possibili effetti penali per i contribuenti che rendono dichiarazioni mendaci
I contribuenti che aderiscono alla proposta di concordato, devono prestare attenzione, per i soggetti ISA, alla barratura delle caselle P02, assenza di cause d’esclusione e, P03, presenza di eventi straordinari. Per i soggetti forfetari occorre tenere presente che queste “notizie” sono contenute nel
Informa+
1 ottobre 2024
Detrazione interessi passivi mutui misti: i chiarimenti del Fisco
L’Agenzia delle Entrate continua a fornire chiarimenti con la pubblicazione di FAQ, l’ultima chiarisce che un contribuente che ha acceso un mutuo per acquisto e ristrutturazione può fruire della detrazione degli interessi passivi anche se dal contratto non risulta quale somma è destinata all’acquist
Informa+
30 settembre 2024
Servizio Civile agricolo: un’opportunità unica per i giovani
“Il Servizio Civile Agricolo diventa realtà e rappresenta una nuova e affascinante opportunità per i giovani”, con queste parole il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, annuncia l’arrivo del servizio civile agricolo, l’Avviso per la progettazione dedicata agli Enti di Servizio Civile Uni
Fisco
30 settembre 2024
Redditi 2024: il prospetto per la verifica dell’operatività
Il presente lavoro è dedicato alle modalità compilazione del prospetto per la verifica dell’operatività e della determinazione del reddito imponibile minimo dei soggetti non operativi nei modelli redditi di prossima presentazione.
Premessa I soggetti interessati e le cause di esclusione C
Quotidiano
28 settembre 2024
Regolarizzazione del magazzino: in scadenza il termine per il versamento
Scade il 30 settembre prossimo il termine per effettuare il versamento relativo alla regolarizzazione del magazzino. La proroga rispetto alla scadenza originaria è stata disposta dall’art. 7 del D.L. n. 113/2024 del 9 agosto scorso. La misura riguarda esclusivamente i soggetti che applicano gli OIC.
Voci trovate: 360