Ricerca
Voci trovate: 643
Quotidiano
21 febbraio 2025
Riapertura termini Rottamazione-quater e proposta legge nuova Rottamazione: ANC a sostegno della pace fiscale
La riapertura dei termini della rottamazione quater per i contribuenti decaduti dal beneficio e la proposta di legge, che è stata presentata dalla Lega sia alla Camera che al Senato, per una nuova rottamazione delle cartelle vanno sicuramente nella direzione di una pace fiscale la cui realizzazione
Quotidiano
22 febbraio 2025
Neutralità fiscale per le STP
L’articolo 5 del D.Lgs. 192/2024 ha finalmente introdotto il principio di neutralità fiscale delle operazioni di conferimento degli studi professionali nelle STP, comprese le operazioni di aggregazione e riorganizzazione degli studi professionali. La novità prevista dal Decreto - L’art. 5, c. 1,
Quotidiano
27 giugno 2025
Redditi lavoro autonomo, novità su bonus edilizi, interessi sul conto e assicurazione riaddebitata
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 171/2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito al regime fiscale degli interessi attivi da conto corrente, del premio di assicurazione professionale riaddebitato e del differenziale da cessione di bonus edilizi, ai fini della determinazione del redd
Quotidiano
26 giugno 2025
Concordato Preventivo Biennale, tre soglie per chi ha indici di affidabilità da 8 a 10
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n.9/E pubblicata il 24 giugno 2025, è tornata a fornire chiarimenti sulla disciplina aggiornata del Concordato Preventivo Biennale, introdotto dal D.lgs. n.13/2024 e modificato dal decreto correttivo n.81/2025. Di seguito approfondiremo l’introduzione di
Quotidiano
27 giugno 2025
Ai fini del concordato preventivo biennale rileva il frazionamento delle plusvalenze
La circolare n. 9/E del 24/6/2025 contiene due importanti precisazioni in relazione alla rilevanza del frazionamento delle plusvalenze. Ricordiamo che l’articolo 16 D. Lgs. 13/2024 (cd. decreto CPB) prevede che il reddito d’impresa concordato subisce modifiche (anche dalle) plusvalenze realizzate
Quotidiano
26 giugno 2025
Partecipazione del cliente al procedimento di opinamento della parcella
Con il PO n.60/2025, pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, sono stati forniti chiarimenti circa la partecipazione del cliente al procedimento di opinamento della parcella. Andiamo con ordine.
L’Ordine ha chiesto quale sia la prassi da seguire nel
Quotidiano
26 giugno 2025
Richiesta compenso professionale maggiore di quello convenuto
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il PO n.57/2025 ha fornito chiarimenti circa la richiesta di compenso professionale maggiore a quello convenuto. Andiamo con ordine.
Con un quesito è stato richiesto se sia legittima la richiesta di opinamento della
L’Esperto
27 giugno 2025
Concordato preventivo biennale, reddito effettivo superiore a quello concordato
Se il reddito effettivo è molto più alto di quello concordato, ci sono conseguenze per il concordato stesso?
Fisco
27 giugno 2025
Linee guida fondazione dottori commercialisti, ruolo dei sindaci e dei revisori legali
Il Quaderno di ricerca “Fondazionale nazionale dottori commercialisti” fornisce un'analisi dettagliata degli obblighi, delle procedure e delle responsabilità relative alla nomina dell'organo di controllo o del revisore legale nelle S.r.l. con particolare enfasi sul ruolo del tribunale in caso di ina
Fisco
27 giugno 2025
CPB 2025-2026: novità e ulteriori risposte ai quesiti
In tema di concordato preventivo biennale, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova Circolare del 24 giugno 2025 n. 9/E che, oltre a riepilogare la disciplina dell’istituto, contiene anche le novità introdotte dai D. Lgs n. 81/2025, nonché ulteriori risposte ai quesiti.
Premessa Concorda
Voci trovate: 643