Ricerca

Voci trovate:  620
Quotidiano
17 settembre 2024

Adesione al concordato preventivo biennale: gli elementi per valutare la convenienza

Il concordato preventivo rappresenta, indubbiamente, un’opportunità, ma l’adesione al “patto” con il Fisco necessita di attente valutazioni. In linea di principio l’accettazione del reddito proposto conviene per i contribuenti che sono in grado di prevedere un sensibile incremento di reddito nel
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 settembre 2024

Elenco dei Commissari giudiziali: al via le richieste d’iscrizione

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ha pubblicato il 16 settembre 2024 l’Avviso che apre i termini per la presentazione delle candidature dei professionisti interessati a ricoprire gli incarichi di commissario giudiziale e commissario straordinario delle procedure d’amministrazio
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 settembre 2024

Cambio attività soggetto ISA e concordato preventivo

Domanda - Desidero chiarimenti su concordato preventivo nel caso di cambio attività. Per esempio, se un contribuente nel 2023 ha cessato l’attività di produttore assicurativo e ha iniziato l’attività di elaborazione dati, passando dalla gestione INPS Commercio all’Artigianato, come funziona il conco
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2024

Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri, sot
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 settembre 2024

Concordato preventivo: il rapporto tra acconto a percentuale e la nuova tassa piatta CPB

Come noto, il cd. decreto correttivo, decreto legislativo 108/2024, ha apportato numerose modifiche al decreto legislativo 13/2024 in materia di concordato preventivo biennale. Tra queste, l’introduzione di una nuova metodologia di calcolo degli acconti 2024, in presenza di adesione al concordato, e
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 settembre 2024

Concordato preventivo e utilizzo in compensazione del credito IVA

Domanda - Un contribuente ha accumulato un consistente credito IVA. L’ultima dichiarazione IVA è stata presentata senza visto di conformità, e quindi il credito è stato utilizzato in compensazione solo fino a 5.000 euro (l’esito ISA è pari a 7). Però, considerato che in caso di adesione al concorda
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 settembre 2024

Professione forense. Autenticazione fuori dall’abuso

Il soggetto non iscritto all’Albo degli avvocati non incorre nel reato di esercizio abusivo della professione forense per aver autenticato una sola volta la sottoscrizione di un atto rivolto all’Autorità giudiziaria. È quanto si ricava dalla lettura della sentenza n. 33855/2024 della Corte di cas
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2024

Concordato preventivo e soggetti ISA che esercitano più attività

I contribuenti che esercitano più attività, non aderenti al regime forfettario, nell’approcciarsi al concordato preventivo biennale devono effettuare un’attenta disamina della loro posizione, sia ai fini di una eventuale adesione, sia in termini di successiva verifica dell’effettiva possibilità di a
Leggi l'articolo
Fisco
13 settembre 2024

Verifica esclusione dagli ISA: quando si applica il CPB

L’accesso al concordato preventivo biennale è consentito ai soggetti che applicano gli ISA. In sede di verifica, qualora risulti integrata una delle cause d’esclusione dagli indicatori sintetici di affidabilità fiscale, i contribuenti non accedono al nuovo istituto di compliance. Due casi particol
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

CPB, il caso della trasformazione societaria

Con la pubblicazione della Faq n. 1 del 28 ottobre 2024 la trasformazione societaria effettuata in costanza degli effetti del Concordato preventivo diventa un caso. I commenti della prima ora, infatti, risultano discordanti. C’è chi ammette esclusivamente la trasformazione omogenea all’interno della
Leggi l'articolo
Voci trovate:  620