Ricerca

Voci trovate:  623
Quotidiano
8 luglio 2024

La falsa perizia di stima coinvolge il professionista nel reato

In tema di concorso del professionista in un reato fallimentare, la perizia di stima non rispondente al reale valore del bene costituisce un contributo causale decisivo alla condotta di bancarotta impropria da reato societario dell'amministratore. Lo si ricava dalla lettura della sentenza n. 21854
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 luglio 2024

Concordato, aggiornato il modello CPB per accogliere lo sconto per eventi straordinari

Come noto, con il Decreto MEF del 14 giugno 2024, pubblicato in GU 139 del 15/06/2024, è stata individuata la metodologia per la formulazione della proposta di concordato, rivolta al momento ai soli soggetti ISA, posto che per i forfettari occorrerà attendere ancora fino al 15 luglio 2024. Con l
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2024

Commercialisti. Socio di S.n.c. di gestione immobiliare

Il 4 luglio è stato pubblicato il Pronto Ordini n. 50/2024 in tema di attività incompatibili con l’esercizio della professione di commercialista. L’Ordine scrivente ha esposto il seguente caso: un iscritto all’Albo è socio al 50% di una S.n.c. di pura gestione immobiliare (il restante 50% è posse
Leggi l'articolo
Fisco
5 luglio 2024

CPB e acconti 2024: il metodo alternativo del decreto concordato correttivo

Il decreto legislativo 13/2024, che ha introdotto nel nostro ordinamento l’istituto del concordato preventivo, prevede che in caso di adesione alla proposta il contribuente sia chiamato a versare gli acconti di imposta sulla base del reddito di impresa o di lavoro autonomo concordati. Per il primo a
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2024

Protezione dei dati personali. Informativa del CNDCEC

Si segnala che il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento “Linee guida per l’adempimento degli obblighi privacy negli Ordini professionali” (allegato). L’elaborazione del documento – si legge nell’Informativa n. 90/2024, pubblicata ieri
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2024

Interessi passivi nel consolidato fiscale nazionale: trasferimenti alla "fiscal unit"

La disciplina del consolidato nazionale presenta delle peculiarità che devono essere tenute in considerazione dai professionisti in sede di predisposizione della dichiarazione dei redditi. Le difficoltà riguardano in special modo la disciplina e i relativi criteri di deducibilità degli interessi pas
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2024

Rilascio certificazione del revisore legale investimenti ZES unica

Il recente D.M. 17 maggio 2024 in materia di ZES prevede che l'effettivo sostenimento delle spese ammissibili e la corrispondenza delle stesse alla documentazione contabile, predisposta dall'impresa, debbano risultare da apposita certificazione rilasciata dal soggetto incaricato della revisione lega
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2024

In arrivo nuove cause di esclusione ed altre modifiche al concordato preventivo

Il decreto correttivo approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta dello scorso 20 giugno introduce nuove cause di esclusione dal concordato preventivo biennale. Preliminarmente si segnala il nuovo calendario della procedura in parola: il contribuente può aderire alla proposta di concordato
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2024

Forfettari e adesione al concordato, i due metodi per gli acconti

Il 20 giugno 2024 è stata approvata in sede di Consiglio dei Ministri la proposta di decreto correttivo al D.lgs. 13/2024, cd. “decreto Concordato”. L’iter prevede ora il ritorno della misura alle commissioni parlamentari; tuttavia, le novità annunciate possono considerarsi pressoché come acquisite.
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 luglio 2024

Compenso del consulente tecnico del curatore

Il compenso spettante al consulente tecnico di parte della procedura fallimentare va liquidato avendo riguardo, in ragione della qualità dell’opera prestata, alle relative tariffe professionali e, nei limiti dell’importo domandato, al valore della pratica ivi previsto e non alla somma ricevuta dalla
Leggi l'articolo
Voci trovate:  623