Ricerca
Voci trovate: 4567
Quotidiano
5 luglio 2022
Credito d’imposta spese “attività fisica adattata”
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto 5.5.2022 pubblicato in G.U. il 16.6.2022, ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta relativo alle spese sostenute nell’anno 2022 dai privati cittadini nello svolgimento di “Attività Fisica Adattata” ed entro lo stanziamento totale a
Quotidiano
2 luglio 2022
Fondo siti UNESCO e città creative: entro il 15 luglio le domande di agevolazione
Possono presentare la domanda di finanziamento entro il 15 luglio 2022 (ore 12.00) i comuni nei cui territori si trovano siti riconosciuti patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO e i comuni appartenenti alla rete delle città creative della stessa organizzazione La dotazione finanziaria comple
NEWS
Quotidiano
1 luglio 2022
Modalità di accesso agli interventi agevolativi connessi ai programmi IPCEI
Con il decreto ministeriale 27 giugno 2022, il Ministero dello sviluppo economico (MISE) dispone, ai sensi dell’articolo 1, comma 232, della Legge n. 160/2019, l’attivazione dell’intervento del Fondo IPCEI (importante progetto di comune interesse europeo) a sostegno degli IPCEI H2 Technology (l’IPCE
Quotidiano
1 luglio 2022
Niente Superbonus ai soci delle società commerciali
L’Agenzia delle Entrate con la recente circolare 23/E/2022 fa il punto sul Superbonus, riepilogando in maniera sistematica tutti i chiarimenti resi finora sull’agevolazione introdotta dall’art. 119 del DL n. 34/2020. Il documento si sofferma, in particolare, sui seguenti aspetti: soggetti be
Quotidiano
30 giugno 2022
Contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 149 del 28-06-2022) il decreto 25 marzo 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Detto decreto, nel rispetto degli obiettivi fissati dal Regolamento UE 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12
NEWS
Quotidiano
30 giugno 2022
Rilancio aree di crisi industriale: procedure più semplici e veloci con le nuove modifiche
Cambia la misura per il rilancio delle aree di crisi. Con lo snellimento delle procedure di valutazione delle domande, riducendo così i tempi per le istruttorie, per le delibere e per l’erogazione dei contributi, sia a fondo perduto sia sotto forma di finanziamento agevolato. A salvaguardia della co
Quotidiano
30 giugno 2022
General Contractor: sconto in fattura anche per le spese in nome e per conto del committente
L’agenzia delle entrate lo scorso 23 giugno ha pubblicato la circolare n. 23/E/2022, documento attraverso il quale la stessa intende fornire un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, sentiti il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Ente Nazionale per l’Energia e l’Ambiente (E
L’Esperto
30 giugno 2022
Bonus investimenti in caso di termine lungo: la percentuale dell’agevolazione
Domanda - In riferimento ad investimenti materiali c.d. 4.0 nel 2021 è stato versato un acconto pari al 20% del corrispettivo di fornitura ed è stato firmato il contratto al fine di rientrare nella disciplina del cd. “termine lungo” di realizzazione degli investimenti. I beni agevolati sono stat
Quotidiano
29 giugno 2022
Sismabonus acquisti al 30 giugno: si avvicina l’ipotesi di proroga
Si avvicina velocemente la scadenza del 30 giugno prossimo ed il Superbonus è in procinto di emettere i primi verdetti. In assenza di proroghe, una volta superata la predetta data, alcuni soggetti si troveranno nella concreta impossibilità di beneficiare della detrazione del 110 per cento. In rea
Quotidiano
28 giugno 2022
CFP attività chiuse: 22.002 euro per ciascun beneficiario
Con il Provvedimento n. 244635/2022 l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’importo spettante a ciascun beneficiario del contributo a fondo perduto per le attività chiuse che è pari a 22.002 euro per ciascun beneficiario. Si ricorda che il CFP attività chiuse, già previsto dall’articolo 2 del DL
Voci trovate: 4567