Ricerca

Voci trovate:  19
Informa+
9 settembre 2025

Carta Dedicata a te, disponibili le liste dei beneficiari per i Comuni

A partire da mercoledì 10 settembre, dalle ore 14:00, nell’applicativo web dedicato ai Comuni sarà aperto il servizio in cui sono inserite le liste dei beneficiari per l’erogazione del contributo della Carta Dedicata a te per l’annualità 2025. È quanto comunicato dall’INPS con il messaggio n.2623
Leggi l'articolo
Informa+
9 settembre 2025

Verso un nuovo Piano transizione, incorporazione dei bonus 4.0 e 5.0

Novità in arrivo per le imprese, si va verso un’incorporazione del Piano transizione 5.0 e 4.0 che darà vita ad uno strumento nuovo che dovrebbe garantire un accesso più agevole. La misura rientra tra i punti al vaglio del Governo in vista della prossima manovra. L’anticipazione è stata resa not
Leggi l'articolo
Informa+
8 settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, si va verso il click day

Pochi giorni fa, il Ministero delle Impese e del Made in Italy di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato il decreto attuativo che disciplina il bonus elettrodomestici. Nonostante l’operatività della misura sia “work in progress”, in quanto sarà necessaria la pubbl
Leggi l'articolo
Informa+
8 settembre 2025

Bonus asilo nido, tutte le novità. Cosa cambia per le domande dal 1° gennaio 2026

L’INPS relativamente al bonus asilo nido, con la circolare n.123 pubblicata il 5 settembre 2025, recepisce le novità introdotte dal decreto legge n.95/2025, convertito nella legge n.118/2025, e chiarisce in modo definitivo l’ambito applicativo della misura, ampliando le strutture ammesse e introduce
Leggi l'articolo
Informa+
5 settembre 2025

Riqualificazione aree di crisi industriale, criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

Il Ministero delle Impese e del Made in Italy, con la circolare n.2006 pubblicata il 5 settembre, ha fornito disposizioni circa i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni, di cui alla Legge n.181/1989, in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 settembre 2025

Il Bonus nido si estende a nuovi servizi educativi e diventa “ultrattivo”

Dal 1° gennaio 2026, le domande presentate per accedere al bonus nido (o al contributo per supporto presso l’abitazione) saranno valide anche per gli anni successivi e fino al mese di agosto dell’anno del compimento dei 3 anni di età del bambino. È quanto specificato dall’Inps nella Circolare n. 123
Leggi l'articolo
Informa+
4 settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, pubblicato il decreto attuativo: come funziona e come richiederlo

Via libera al decreto attuativo del bonus elettrodomestici 2025 che fornisce le istruzioni operative per la presentazione dell’apposita domanda. Tuttavia per l’operatività della misura sarà necessario attendere la pubblicazione di ulteriori decreti direttoriali e l’adeguamento della piattaforma
Leggi l'articolo
Informa+
4 settembre 2025

Bonus psicologo 2025, al via le domande dal 15 settembre

Al via dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo 2025. È quanto stabilito dal tanto atteso decreto interministeriale Salute – MEF pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.184 del 9 agosto 2025. Le domande potranno essere presentate fino al 14 novembre 2025 esclusivamente in via telematica.
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2025

Prima casa e superbonus: come calcolare i 30 mesi per il trasferimento di residenza dopo la sospensione dei termini

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 230/2025, ha chiarito un punto cruciale per chi ha acquistato la “prima casa” oggetto di interventi agevolati dal Superbonus. Il termine di 30 mesi per il trasferimento della residenza decorre dal 31 ottobre 2023 e non dalla data dell’atto di compravend
Leggi l'articolo
Informa+
2 settembre 2025

Tax credit cinema, nuova tornata di decreti

Il Ministero della Cultura, tramite la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, ha pubblicato i decreti direttoriali del 29 agosto 2025 relativi al riconoscimento dei crediti d’imposta e all’eleggibilità culturale delle opere. Si tratta di un passaggio fondamentale per il settore cinematografico
Leggi l'articolo
Voci trovate:  19