Ricerca

Voci trovate:  418
Quotidiano
10 ottobre 2025

Investimenti Sostenibili 4.0: altri 286 milioni di euro per le PMI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale del 4 settembre 2025, dispone un incremento significativo delle risorse destinate all’intervento agevolativo “Investimenti Sostenibili 4.0”, di cui al decreto ministeriale del 22 novembre 2024. L’obiettivo è sostenere la
Leggi l'articolo
Informa+
9 ottobre 2025

Contratti di sviluppo per il Mezzogiorno: assegnati oltre 81 milioni di euro

Con il Decreto ministeriale del 4 settembre 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha disposto l’assegnazione di 81.689.675,48 euro allo strumento agevolativo dei “Contratti di sviluppo”, di cui all’articolo 43 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, e disciplinato dal decre
Leggi l'articolo
Informa+
9 ottobre 2025

Transizione 6.0, sul tavolo del MIMIT il nuovo piano per rilanciare gli investimenti produttivi

Per le imprese potrebbe arrivare un nuovo piano per rilanciare gli investimenti nel settore produttivo in Italia: Transizione 6.0. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, dopo le misure Impresa 4.0 e Transizione 5.0, starebbe mettendo a punto il nuovo incentivo. Il programma, c
Leggi l'articolo
Infostudio
10 ottobre 2025

Resto al Sud 2.0: presentazione domande dal 15 ottobre 2025

Gentile Cliente, con la stesura del seguente documento intendiamo informarla in merito all’incentivo “Resto al Sud 2.0”, che mira a favorire l’avvio di attività autonome, professionali e imprenditoriali da parte di giovani under 35 residenti nel Mezzogiorno, offrendo contributi a fondo perduto
Leggi l'articolo
Informa+
8 ottobre 2025

Assegno unico 2026, aumenti in arrivo e maggiorazioni. Ecco di quanto saliranno le cifre

Dal febbraio 2026 scatteranno i nuovi aumenti dell’assegno unico per i figli a carico, con importi rivalutati per effetto dell’inflazione e maggiorazioni potenziate per famiglie numerose e con figli disabili. Le cifre cresceranno in tutte le fasce ISEE: vediamo i dettagli. Perché l’assegno unico
Leggi l'articolo
Informa+
8 ottobre 2025

Nuovi incentivi alle imprese al via dal 15 ottobre: ripartono Resto al Sud 2.0 e Autoimpiego

Dal 15 ottobre ai nastri di partenza le istanze per i nuovi incentivi Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0. Ultimi giorni, invece, per la presentazione delle domande relative all’ incentivo Resto al Sud, il 14 ottobre, infatti, sarà chiuso l’apposito sportello telematico per la presentazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 ottobre 2025

Turismo, affitti agevolati per i dipendenti: in Gazzetta Ufficiale il decreto Staff House

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 231/2025, il decreto 18 settembre 2025, emanato dal Ministro del Turismo, attuativo dell’agevolazione prevista dal Decreto Economia (D.L. n. 95/2025), consistente nella concessione di contributi per il supporto dei lavoratori del settore turismo.
Leggi l'articolo
Informa+
6 ottobre 2025

Bonus digitalizzazione dei media, 44 milioni di euro per assunzioni e innovazione nel settore editoriale e radiotelevisivo

Buone notizie per le imprese che operano nel settore dei media, alle quali sarà destinato un pacchetto di incentivi. In particolare, le risorse sono rivolte al sostegno delle assunzioni nel campo della digitalizzazione editoriale e degli investimenti in tecnologie innovative, effettuati nel settore
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 ottobre 2025

Bonus casa, attenzione ai pagamenti da conti cointestati: chi ha diritto alla detrazione piena

Si avvicina rapidamente la fine dell’anno e i contribuenti sono alle prese con gli ultimi pagamenti per fruire della detrazione degli oneri fiscali nel periodo d’imposta 2025. Si applica il principio di cassa. Pertanto, sarà bene prestare particolare attenzione ai pagamenti che vengono effettuati i
Leggi l'articolo
Informa+
2 ottobre 2025

4 Ottobre 2026 diventa festività nazionale: effetti su busta paga, stipendi e imprese

A partire dal 1° gennaio 2026 il 4 ottobre – in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia – sarà riconosciuto a tutti i dipendenti come giorno festivo nazionale. La nuova festività inciderà sia sui costi del lavoro per aziende e pubbliche amministrazioni, sia sulle modalità di retribuzione
Leggi l'articolo
Voci trovate:  418