Ricerca

Voci trovate:  418
Quotidiano
2 ottobre 2025

Nuova sanitaria edilizia in arrivo, ecco tutte le novità: cosa cambia e per chi

Nelle prossime settimane è attesa sul tavolo del Consiglio dei Ministri una nuova legge delega che mira a riformare la normativa in tema di costruzioni e urbanistica. L’obiettivo è quello di razionalizzare e riordinare i regimi amministrativi edilizi e urbanistici e dei connessi titoli abitativi
Leggi l'articolo
Agricoltura
1 ottobre 2025

Siccità, 35 milioni di euro per le aziende agricole

Per le aziende agricole impegnate nella coltivazione di agrumi, mandorlo, pistacchio e olivo, colpite da siccità, sono in arrivo 35 milioni di euro. Dal 23 settembre, infatti, è possibile presentare la domanda di sostegno relativa alla Misura 23. Si tratta del bando con cui la Regione Sicilia me
Leggi l'articolo
Fisco
2 ottobre 2025

Credito d’imposta ZES Unica – 5.0

La Risposta ad Interpello n. 168 del 23 giugno 2025 dirime due punti fondamentali per quanto concerne il cumulo tra il credito d’imposta Zes Unica con quello Transizione 5.0 ovvero il momento temporale di determinazione della dimensione aziendale e l’applicazione del divieto di doppio finanziamento
Leggi l'articolo
Informa+
30 settembre 2025

Decreto MIMIT Marchi+ 2025: contributi per la registrazione dei marchi all’estero

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Decreto Direttoriale Marchi+ 2025, un bonus rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) italiane che intendono tutelare e valorizzare i propri marchi a livello europeo e internazionale. Con una dotazione complessiva d
Leggi l'articolo
Informa+
30 settembre 2025

Decreto MIMIT Disegni+ 2025: agevolazioni per la valorizzazione di disegni e modelli industriali

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il nuovo bando Disegni+ 2025, una misura pensata per sostenere le micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane nella valorizzazione dei propri disegni e modelli industriali. L’iniziativa si inserisce nel quadro degli incentivi pe
Leggi l'articolo
Informa+
30 settembre 2025

PMI, al via il bando Brevetti + 2025

Il Decreto direttoriale del 29 settembre 2025 del Mimit ha ufficialmente aperto il Bando Brevetti+ 2025, una misura agevolativa volta a sostenere le PMI italiane. L’obiettivo è favorire la creazione e lo sviluppo di una strategia brevettuale che incrementi la competitività delle imprese attraver
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 ottobre 2025

Carta della Cultura 2025, domande dal 1° ottobre su AppIO, ISEE sotto 15.000 euro

Dal 1° ottobre 2025 è possibile presentare la domanda tramite AppIO per ottenere la Carta della cultura. La misura consiste in un contributo per l'acquisto di libri, mirato a contrastare la povertà educativa e culturale. Potranno accedervi i nuclei familiari, italiani o stranieri residenti in It
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 ottobre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, sconti fino a 200 euro con rottamazione obbligatoria: come richiedere il voucher

Con il bonus elettrodomestici 2025 è possibile ottenere un voucher che copre il 30% delle spese sostenute per sostituire grandi elettrodomestici con altri più efficienti. Attenzione, però, perché c’è una condizione essenziale da rispettare: rottamare il vecchio elettrodomestico di classe energet
Leggi l'articolo
Informa+
30 settembre 2025

Fondo per la Competitività UE, Urso: “risposta necessaria per industria e innovazione”

L’introduzione del Fondo per la competitività rappresenta una risposta assolutamente necessaria; queste le parole del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante il proprio intervento al Consiglio Competitività dell’Unione Europea svoltosi a Bruxelles. Di fondamentale import
Leggi l'articolo
Informa+
30 settembre 2025

Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo, i chiarimenti del MEF: focus su controlli antifrode e attività agevolabili

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito chiarimenti relativi al credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo. Controlli di contrasto alle frodi e differenza tra crediti inesistenti e non spettanti, sono tra i punti chiave affrontati dal MEF durante il question time n.5
Leggi l'articolo
Voci trovate:  418