Ricerca

Voci trovate:  420
Informa+
8 settembre 2025

Bonus asilo nido, tutte le novità. Cosa cambia per le domande dal 1° gennaio 2026

L’INPS relativamente al bonus asilo nido, con la circolare n.123 pubblicata il 5 settembre 2025, recepisce le novità introdotte dal decreto legge n.95/2025, convertito nella legge n.118/2025, e chiarisce in modo definitivo l’ambito applicativo della misura, ampliando le strutture ammesse e introduc
Leggi l'articolo
Informa+
8 settembre 2025

Riqualificazione aree di crisi industriale, criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

Il Ministero delle Impese e del Made in Italy, con la circolare n.2006 pubblicata il 5 settembre, ha fornito disposizioni circa i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni, di cui alla Legge n.181/1989, in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle are
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 settembre 2025

Il Bonus nido si estende a nuovi servizi educativi e diventa “ultrattivo”

Dal 1° gennaio 2026, le domande presentate per accedere al bonus nido (o al contributo per supporto presso l’abitazione) saranno valide anche per gli anni successivi e fino al mese di agosto dell’anno del compimento dei 3 anni di età del bambino. È quanto specificato dall’Inps nella Circolare n. 12
Leggi l'articolo
Informa+
4 settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, pubblicato il decreto attuativo: come funziona e come richiederlo

Via libera al decreto attuativo del bonus elettrodomestici 2025 che fornisce le istruzioni operative per la presentazione dell’apposita domanda. Tuttavia per l’operatività della misura sarà necessario attendere la pubblicazione di ulteriori decreti direttoriali e l’adeguamento della piattaforma
Leggi l'articolo
Informa+
4 settembre 2025

Bonus psicologo 2025, al via le domande dal 15 settembre

Al via dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo 2025. È quanto stabilito dal tanto atteso decreto interministeriale Salute – MEF pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.184 del 9 agosto 2025. Le domande potranno essere presentate fino al 14 novembre 2025 esclusivamente in via telematica.
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2025

Prima casa e superbonus: come calcolare i 30 mesi per il trasferimento di residenza dopo la sospensione dei termini

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 230/2025, ha chiarito un punto cruciale per chi ha acquistato la “prima casa” oggetto di interventi agevolati dal Superbonus. Il termine di 30 mesi per il trasferimento della residenza decorre dal 31 ottobre 2023 e non dalla data dell’atto di compraven
Leggi l'articolo
Informa+
2 settembre 2025

Tax credit cinema, nuova tornata di decreti

Il Ministero della Cultura, tramite la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, ha pubblicato i decreti direttoriali del 29 agosto 2025 relativi al riconoscimento dei crediti d’imposta e all’eleggibilità culturale delle opere. Si tratta di un passaggio fondamentale per il settore cinematografico
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 settembre 2025

LogIN Business, al via il bando PNRR per digitalizzare la logistica italiana: via alle domande

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando “LogIN Business” per sostenere la trasformazione digitale del trasporto merci e della logistica, nell’ambito della Misura M3C2 I2.1 del PNRR. L’obiettivo è accelerare interoperabilità, dematerializzazione documentale (eCMR) e
Leggi l'articolo
Informa+
2 settembre 2025

Nautica da diporto, pubblicato l’elenco delle domande ammesse alle agevolazioni

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con decreto direttoriale del 1° settembre 2025 ha pubblicato l’elenco delle domande ammesse alle agevolazioni per investimenti nel settore della nautica di diporto sostenibile. Andiamo con ordine. Di cosa si tratta Per completezza, si ricorda che
Leggi l'articolo
Informa+
3 settembre 2025

Riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: 32 milioni di euro per le PMI

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto direttoriale DGPI – UIBM del 6 agosto 2025 di programmazione delle risorse da assegnare per il 2025 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, riparte il percorso per la riapertura dei bandi finalizzato ad assicurare continuità al sostegno dell
Leggi l'articolo
Voci trovate:  420