Ricerca
Voci trovate: 502
Quotidiano
18 febbraio 2025
Investimenti sostenibili 4.0: non ammessa la detassazione del contributo in conto impianti
In relazione al corretto trattamento fiscale da applicare ad un contributo in conto impianti percepito da una S.p.A. in base al bando ''Investimenti sostenibili 4.0'', disciplinato dal D.M. 10 febbraio 2022, l’Agenzia delle Entrate non ritiene applicabile la disciplina di cui all'articolo 10bis del
Quotidiano
18 febbraio 2025
Decontribuzione Sud PMI: applicabile anche alle agenzie assicurative
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’agevolazione contributiva per le aziende che operano nel Mezzogiorno e impiegano lavoratori a tempo indeterminato già in forza al 31 dicembre 2024 (Decontribuzione Sud PMI). Caratteri del beneficio - La disciplina della nuova versione, prevista dalla leg
Informa+
17 febbraio 2025
Tax credit musica opere commercializzate: istanze entro il 28 febbraio
C’è tempo fino a venerdì 28 febbraio per presentare le istanze relative al credito d’imposta per la promozione della musica e degli eventi di spettacolo dal vivo. Il beneficio è rivolto alle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e alle imprese organizzatrici e produttrici di sp
Fisco
9 settembre 2024
Bonus edilizi: dal 1° settembre riduzione delle sanzioni per crediti inesistenti e non spettanti
Dal 1° settembre al via nuove multe dal 25% al 140% in caso di frodi in ambito edilizio. Contributo a fondo perduto per tutelare i cittadini con i redditi più bassi e di consentire la conclusione dei cantieri Superbonus.
Premessa Scese le sanzioni per dichiarazione crediti inesistenti
Quotidiano
6 settembre 2024
Superbonus, in GU il decreto relativo ai contributi a fondo perduto
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.208 del 05-09-2024) il Decreto del Ministero dell’Economia e finanze avente ad oggetto la definizione dei criteri e delle modalità per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell'anno 2024 (dal 1° gennaio 2024 al 31 ot
Informa+
6 settembre 2024
Investire in innovazione: Voucher 3I per Start-up e microimprese
Nella Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2024 è stato pubblicato il decreto direttoriale 8 agosto 2024 adottato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che definisce i criteri per la concessione dell’Incentivo “Vo
Infostudio
6 settembre 2024
Transizione 5.0: le linee guida sul bonus
Gentile Cliente, il nuovo Piano Transizione 5.0 istituito nel corso del 2024 ha introdotto un nuovo credito d’imposta per le imprese che effettuano nuovi investimenti, a decorrere dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025, destinati ad aziende ubicati nel territorio dello Stato, nell’ambito di proge
L’Esperto
6 settembre 2024
Il credito di imposta investimenti nel Mezzogiorno non si cumula con gli “Investimenti sostenibili 4.0”
Domanda - È possibile cumulare l’agevolazione “Investimenti sostenibili 4.0” con il credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno (L. 208/2015) e quello per gli investimenti “Industria 4.0” (L. 178/2020). Risposta - Investimenti sostenibili 4.0 è la misura per il sostegno di investiment
Quotidiano
5 settembre 2024
Voucher 3I – Investire in innovazione
Un plafond da 9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese. L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di 1.000, 3.000 e 4.000 euro + IVA. L’agevolazione, disposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy , con il d
Quotidiano
5 settembre 2024
Disco verde dal CdM alle norme integrative al CCII
Ricco menù del Consiglio dei Ministri del 4 settembre. Con disco verde alle disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, alla riforma della rete carburanti con incentivi per la transizione green . E non solo . Via libera all’adeguamento della normativa naz
Voci trovate: 502