Ricerca
 Voci trovate:  420
Quotidiano
5 agosto 2025
ZES unica estesa a Marche e Umbria, approvato il disegno di legge dal Consiglio dei Ministri
 Durante il Consiglio dei Ministri, che si è svolto lunedì 4 agosto a Palazzo Chigi, è stato approvato il disegno di legge che allarga la Zona Economia Speciale unica (ZES) anche a Marche e Umbria; una misura riservata fino ad ora soltanto alle regioni del Mezzogiorno. Gli interventi del governo 
Quotidiano
15 marzo 2025
Rafforzamento dell’economia sociale, erogazione proporzionale di un contributo a fondo perduto
 La misura “Imprese dell’economia sociale” promuove la diffusione ed il rafforzamento dell’economia sociale, sostenendo la nascita e la crescita delle imprese che operano, in tutto il territorio nazionale, per il perseguimento di meritevoli interessi generali e finalità di utilità sociale. L’agev
Quotidiano
15 marzo 2025
Mondo agricolo e credito d’imposta 5.0, i chiarimenti ministeriali
 Poggiano su tre gambe i chiarimenti del credito d’imposta 5.0 in materia di agricoltura forniti da Ministero delle imprese e del Made in Italy: procedura semplificata, ammortamento e cumulabilità. I chiarimenti (aggiornati al 24 Febbraio) accordati dal Mimit analizzano le recenti modifiche al credi
Fisco
17 marzo 2025
Transizione 5.0, gli aggiornamenti 2025
 Negli ultimi mesi, il Piano Transizione 5.0 è stato oggetto di rilevanti modifiche introdotte con la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di bilancio 2025), commi 427-429 e che trovano una loro applicazione retroattiva anche sugli investimenti effettuati dal 1° gennaio 2024; ulteriori approfondime
Informa+
28 aprile 2025
Bonus casa 2025, tutte le novità: cosa comprendono e come funzionano quest'anno
 La Legge di Bilancio 2025 porta con sé novità e conferme relative diverse agevolazioni fiscali per famiglia, aziende e cittadini. Tra queste rientrano novità importanti e modifiche significative per quanto concerne le detrazioni fiscali in ambito edilizio, tra cui il bonus ristrutturazioni, il sism
Quotidiano
30 novembre 2024
Omaggi natalizi effettuati da imprese: beni alla cui produzione o scambio è diretta l’attività
 Con l’approssimarsi delle festività natalizie, si rende necessario esaminare le regole che disciplinano la detraibilità dell’IVA e la deducibilità dei costi relativi agli omaggi natalizi. In questa sede ci si concentra sul caso di beni omaggiati, beni alla cui produzione o scambio è diretta l’attiv
Quotidiano
30 novembre 2024
Alluvioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche: modalità d’erogazione dei contributi
 È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 278 del 27-11-2024) l’Ordinanza 23 ottobre 2024 della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Commissario straordinario alla ricostruzione nel territorio delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche - che disciplina i criteri, le m
Quotidiano
1 agosto 2025
Superbonus in dichiarazione, si ripete il rito del visto di conformità
 Fino all’esaurimento del periodo di recupero fiscale, in alcuni casi lungo dieci anni, la presenza in dichiarazione dei redditi di spese detraibili relative ad interventi rilevanti ai fini Superbonus comporta, anno dopo anno, l’apposizione dello specifico visto di conformità. Un rito che si ripete 
L’Esperto
1 agosto 2025
Incentivi pubblici: per fruirne è obbligatoria la polizza catastrofale
 Quali sono le principali implicazioni per le imprese italiane derivanti dall’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali per poter accedere agli incentivi pubblici? 
Quotidiano
31 ottobre 2025
Superbonus, la vendita dell’immobile ricevuto in donazione genera plusvalenza tassabile
 La Risoluzione n. 62/E del 2025 dell’Agenzia delle Entrate affronta un tema di grande attualità: la plusvalenza derivante dalla vendita di un immobile ricevuto in donazione, sul quale sono stati effettuati interventi agevolati con il Superbonus 110%. In particolare, l’Amministrazione Finanziaria
 Voci trovate:  420

