Ricerca

Voci trovate:  420
Quotidiano
4 gennaio 2025

Tax credit miglioramento strutture ricettive: termine differito al 31 ottobre 2025

L’articolo 1 del D.L. n. 152/2021, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 233/2021, al fine di migliorare la qualità dell'offerta ricettiva, ha riconosciuto, in favore delle imprese turistiche, un contributo, sotto forma di credito d’imposta, fino all'80% delle spese sostenute per gli interve
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2025

Credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno: dal 2018 al 2022

Completata la disciplina del credito d'imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno per gli anni dal 2018 al 2022. A tal fine, si autorizza il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste all'adempimento dei relativi obblighi di registrazione sul Registro nazionale degli ai
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 gennaio 2025

Zes unica per il Mezzogiorno anche per il 2025

L’articolo 1, comma 485, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (pubblicata sulla gazzetta ufficiale del 31/12/2024 n. 305) estende al 2025 il credito d’imposta nella Zona Economica Speciale unica (Zes unica) con riferimento ad investimenti realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025. Gli operator
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 gennaio 2025

Fringe benefit auto aziendali: pubblicate le tabelle ACI 2025

Sul Supplemento Ordinario n. 42 della Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2024 è stato pubblicato il comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate che contiene le tabelle chilometriche redatte dall’ACI, indispensabili per il corretto calcolo del rimborso da corrispondere ai dipendenti cui sono
Leggi l'articolo
Informa+
9 settembre 2025

Carta Dedicata a te, disponibili le liste dei beneficiari per i Comuni

A partire da mercoledì 10 settembre, dalle ore 14:00, nell’applicativo web dedicato ai Comuni sarà aperto il servizio in cui sono inserite le liste dei beneficiari per l’erogazione del contributo della Carta Dedicata a te per l’annualità 2025. È quanto comunicato dall’INPS con il messaggio n.2623
Leggi l'articolo
Informa+
9 settembre 2025

Verso un nuovo Piano transizione, incorporazione dei bonus 4.0 e 5.0

Novità in arrivo per le imprese, si va verso un’incorporazione del Piano transizione 5.0 e 4.0 che darà vita ad uno strumento nuovo che dovrebbe garantire un accesso più agevole. La misura rientra tra i punti al vaglio del Governo in vista della prossima manovra. L’anticipazione è stata resa not
Leggi l'articolo
Informa+
8 settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, si va verso il click day

Pochi giorni fa, il Ministero delle Impese e del Made in Italy di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato il decreto attuativo che disciplina il bonus elettrodomestici. Nonostante l’operatività della misura sia “work in progress”, in quanto sarà necessaria la pubbl
Leggi l'articolo
Informa+
8 settembre 2025

Bonus asilo nido, tutte le novità. Cosa cambia per le domande dal 1° gennaio 2026

L’INPS relativamente al bonus asilo nido, con la circolare n.123 pubblicata il 5 settembre 2025, recepisce le novità introdotte dal decreto legge n.95/2025, convertito nella legge n.118/2025, e chiarisce in modo definitivo l’ambito applicativo della misura, ampliando le strutture ammesse e introduce
Leggi l'articolo
Informa+
5 settembre 2025

Riqualificazione aree di crisi industriale, criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

Il Ministero delle Impese e del Made in Italy, con la circolare n.2006 pubblicata il 5 settembre, ha fornito disposizioni circa i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni, di cui alla Legge n.181/1989, in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 settembre 2025

Il Bonus nido si estende a nuovi servizi educativi e diventa “ultrattivo”

Dal 1° gennaio 2026, le domande presentate per accedere al bonus nido (o al contributo per supporto presso l’abitazione) saranno valide anche per gli anni successivi e fino al mese di agosto dell’anno del compimento dei 3 anni di età del bambino. È quanto specificato dall’Inps nella Circolare n. 123
Leggi l'articolo
Voci trovate:  420