Ricerca

Voci trovate:  498
Quotidiano
9 luglio 2024

Definite le linee guida per l’applicazione del credito d’imposta R&S

Con il decreto MIMIT del 4 luglio 2024 sono state approvate le Linee guida (previste dall’articolo 23, comma 5 del D.L. n. 73/2022 e dall’articolo 3, comma 5 del D.P.C.M. 15 settembre 2023) per la corretta applicazione del credito d'imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione, design e
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 luglio 2024

Entro il 12 luglio le richieste per il credito d'imposta investimenti nella ZES unica

Come fissato dall’articolo 5, comma 1 del D.M. 17 maggio 2024 emanato dal Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per accedere al contributo sotto forma di credito d’imposta previsto dall’articolo 16 del D
Leggi l'articolo
Informa+
8 luglio 2024

Progetti di rilancio produttivo per i Comuni Toscani colpiti dalle alluvioni del 2023: le domande dal 9 luglio

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito dell’Accordo di programma stipulato con la regione Toscana, ha fissato i termini di presentazione delle domande di agevolazione inerenti per progetti di rilancio delle attività produttive dei territori delle province di Firenze, Livorno, Pisa
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 luglio 2024

Transizione 5.0: decreto attuativo modificato

Disco verde dei Ministeri (Mimit, Mef e Mase) al decreto transizione 5.0. Un altro passo è stato compiuto per dare l’avvio al piano da 6,3 miliardi del Pnrr per finanziare progetti di innovazione che comportino anche significativi risparmi energetici. Ma dobbiamo ancora attendere ancora tre passag
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2024

Imprese del Mezzogiorno: apertura sportello per incentivi R&S

Conto alla rovescia per l’accesso agli incentivi per la ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno. Dal 10 luglio 2024 (dalle ore 10.00) le imprese possono presentare, anche in forma congiunta, le domande di agevolazione per progetti riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale d’i
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 luglio 2024

Superbonus, in caso di annullamento della comunicazione il contenzioso è inutile

In tema di Superbonus, e più in generale di cessione del credito e sconto sul corrispettivo, l’attività di controllo degli organi ispettivi è ancora agli arbori. Dopo la prima ondata di sequestri preventivi, strettamente collegata alle frodi perpetrate nei primi mesi di vigenza della disposizione ag
Leggi l'articolo
Infostudio
5 luglio 2024

Bonus colonnine di ricarica: contributi per utenti privati e condomìni

Gentile Cliente, Dall’8 luglio 2024 (dalle ore 12.00) è attivo lo sportello Invitalia per l’accesso al “Bonus colonnine domestiche”. Il bonus sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni.
Bonus colonnine di rica
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2024

Il decreto Coesione è Legge

Il decreto Coesione è stato convertito in legge con il via libera definito della Camera: 160 voti a favore, 90 contrari e tre astenuti. Il provvedimento contiene varie misure che riguardano il mondo del lavoro e l’impresa. Si stanziano 2,8 miliardi di euro, soprattutto come finanziamento di esoneri
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2024

Turismo sostenibile: al via le domande di finanziamento per il 2024

Dal 1° luglio scorso, le strutture e le imprese turistiche possono inviare la domanda di partecipazione al fondo del Ministero del Turismo, finalizzato alla realizzazione di progetti di promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile che mirano a minimizzare gli impatti economici, ambientali e
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 luglio 2024

Incentivi per l’avvio di attività imprenditoriale al Sud: in attesa del decreto attuativo

Il Bando “Resto al Sud 2.0” è un’evoluzione del precedente Resto al Sud. L’obiettivo del nuovo bando è quello promuove l’apertura di attività imprenditoriali e professionali nelle regioni meridionali italiane, quali Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, oltre c
Leggi l'articolo
Voci trovate:  498