Ricerca
Voci trovate: 412
Quotidiano
11 novembre 2024
Piatto più ricco per l’incentivo “transizione 5.0”
Rivoluzione per la misura “transizione 5.0”. Due soli scaglioni a 10 e 50 milioni, aliquote fino al 60%, maggiorazioni per fotovoltaico e cumulabilità con la Zes unica Mezzogiorno. Modifiche retroattive valide anche per pratiche già avviate. Il piano del Governo per rivoluzionare il Piano Transizio
Fisco
8 novembre 2024
Acquisto beni strumentali e capitalizzazione delle società di capitali: la misura “Nuova Sabatini”
La Nuova Sabatini, che nel 2024 garantisce aiuti più cospicui per gli investimenti nel Mezzogiorno e per quelli green, è stata rifinanziata anche nel 2025. È possibile presentare domanda per ottenere un contributo alla capitalizzazione già dal 1° Ottobre 2024, mentre per il prossimo anno il Governo
Fisco
8 novembre 2024
Transizione 5.0 - Parte I
Il Piano Transizione 5.0, istituito dall'art. 38 del D.L. 19/2024, convertito in Legge 56/2024, in attuazione della Misura 7 – Investimento 15 “Transizione 5.0" del PNRR, riconosce un credito d'imposta alle imprese che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate in Italia e destin
L’Esperto
8 novembre 2024
Trasferimento di immobili post superbonus
Una contribuente ha acquistato, per il 50% mediante compravendita effettuata dal coniuge in regime di comunione legale dei beni e per il restante 50% tramite successione in seguito al decesso del coniuge stesso, un immobile. L’immobile in questione non è stato adibito ad abitazione principale e sul
Quotidiano
8 novembre 2024
Manovra 2025 e proroga dei bonus edilizi
La manovra 2025, attualmente all’esame parlamentare, introduce modifiche ai bonus edilizi, in particolare per le imprese. Il Superbonus rimarrà attivo per un altro anno per le persone fisiche che hanno già iniziato i lavori, mentre Ecobonus e Sismabonus saranno prorogati fino al 2027 con aliquote r
L’Esperto
7 novembre 2024
Apposizione visto di conformità
Domanda - Si prospetta la seguente ipotesi: contribuente titolare di P. Iva ha in corso nel 2023 e non ha ancora concluso nel 2024 lavori di Sismabonus 110%. I pagamenti effettuati nel 2023 per gli interventi 110% generano un credito IRPEF, che ha scelto di usare direttamente in dichiarazione dei r
Quotidiano
7 novembre 2024
Nuova versione aggiornata del modello di comunicazione Zes unica
Aggiornato il modello di comunicazione bonus Zes unica. Attraverso il nuovo modello è possibile effettuare l’integrazione indicando anche gli investimenti, ulteriori o di importo superiore a quanto dichiarato in precedenza, realizzati tra il 1 °gennaio e il 15 novembre 2024. E’ con il provvedimento
L’Esperto
28 ottobre 2024
Bonus Barriere Architettoniche 75%: gestione delle spese sostenute tra 2023 e 2024 per interventi sugli infissi
Domanda - Bonus barriere architettoniche 75% (solo infissi) due casi: Fattura del 28/12/2023, data ordine bonifico parlante 30/12/2023, data addebito ed accredito sul c/c ditta anno 2024. E’ possibile, se ricorrono gli altri presupposti emettere il visto di conformità? Se la risposta fosse afferma
Informa+
6 novembre 2024
Disegni+: al via le domande dal 12 novembre
Da martedì 12 novembre ripartirà la misura Disegni+, di fatti a partire dalle ore 12:00 della predetta data e fino alle ore 18:00 del medesimo giorno nonché, in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 12:00 alle ore 18:00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino ad
Quotidiano
6 novembre 2024
Bonus fiscale del 75% per l'eliminazione di barriere architettoniche
Il bonus del 75% per l'eliminazione di barriere architettoniche è valido fino al 2025 e copre spese per l'installazione di scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici. La legge di bilancio 2025 dovrebbe introdurre dei limiti di reddito per i beneficiari delle detrazioni. Per i sogg
Voci trovate: 412

