Ricerca
Voci trovate: 498
Informa+
3 luglio 2024
Fondo di garanzia PMI: operativa la Riserva speciale
Operativa la Riserva speciale Programma Nazionale “Ricerca, innovazione e competitività per la transizione verde e digitale 2021 – 2027”. È quanto comunicato da Invitalia con la circolare n.10 pubblicata il 14 giugno 2024. La misura prosegue in continuità con la Riserva PON Imprese e Competitività d
Quotidiano
3 luglio 2024
Decreto attuativo Transizione 5.0: in arrivo circolare del MIMIT
Alle battute finali il decreto attuativo Transizione 5.0. Dopo il parere favorevole della Corte dei Conti e la pubblicazione del decreto sul sito del Mimit, il Gse (gestore servizi energetici) aprirà la piattaforma per caricare la documentazione; a seguire il Mimit pubblicherà una circolare esplicat
Quotidiano
3 luglio 2024
Maxi plusvalenza per le cessioni di abitazioni oggetto del Superbonus
La plusvalenza derivante dalla cessione di immobili oggetto degli interventi agevolati ai sensi dell’art. 119 del D.L. n. 34/2020 è ancora un “oggetto oscuro”. I chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 13/E del 2024 sono ancora largamente insufficienti per superare i dubbi
Quotidiano
2 luglio 2024
Bonus gasolio commerciale: rimborsi secondo trimestre 2024
Per quanto attiene ai consumi di gasolio effettuati tra il 1° aprile ed il 30 giugno dell’anno in corso, la dichiarazione di rimborso necessaria alla fruizione del beneficio fiscale può essere presentata dal 1° al 31 luglio 2024. La misura del credito riconoscibile è pari a euro 214,18 per mille lit
L’Esperto
2 luglio 2024
Plusvalenze in caso di cessione da Superbonus: a quali immobili si applica?
Domanda - La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) è intervenuta sulla disciplina fiscale delle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili e introduce nuove misure in materia di variazione dello stato dei beni. Si chiede di sapere a quale tipologia di immobi
Quotidiano
1 luglio 2024
GSE: i controlli per l’accesso al Bonus Transizione 5.0
Le attività svolte dai certificatori tecnici del risparmio energetico per accedere al bonus transizione 5.0 saranno soggette al controllo del Gestore dei servizi energetici (Gse). Lo stesso controllo, al contrario non verrà esercitato su i soggetti tenuti a redigere la perizia giurata attestante le
Quotidiano
1 luglio 2024
Plusvalenze da Superbonus: come dimostrare l’utilizzo dell’immobile quale abitazione principale
Gli immobili oggetto di lavori agevolati ex art. 119 del D.L. n. 34/2020 (superbonus), utilizzati come abitazione principale, non daranno luogo alla nuova ipotesi di plusvalenza tassabile prevista dall’art. 67, comma 1, lett. b – bis) del TUIR. La previsione è chiara, ma il principio è stato ribadit
Fisco
14 febbraio 2025
Credito d’imposta ZES unica: rilevazione in bilancio
Le imprese che effettuano investimenti per l'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica, possono beneficiare di un contributo, sotto forma di credito d’imposta. Quest’ultimo, rappresenta un contributo in conto impianti c
Infostudio
14 febbraio 2025
Superbonus: mancato invio dichiarazione di variazione catastale
Gentile Cliente, con il Provvedimento Prot. n. 38133/2025 l’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di invio dell’apposita comunicazione nei casi in cui non risulti presentata la dichiarazione di variazione catastale da parte dei contribuenti che hanno usufruito del Superbonus
L’Esperto
13 febbraio 2025
Ristorazione e turismo: anche per il 2025 trattamento integrativo lavoro straordinario
Domanda - Lavoro come banconista in un bar-pasticceria-gelateria. È previsto anche per il 2025 il trattamento integrativo per le prestazioni di lavoro straordinario? Risposta - La risposta è affermativa. L’articolo 1 comma 395 della Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024 riconosce, per il periodo da
Voci trovate: 498