Ricerca

Voci trovate:  33
Quotidiano
13 ottobre 2025

ISA, metamorfosi in corso: ritorno mascherato degli studi di settore?

A differenza degli studi di settore, nati quale strumento di accertamento induttivo del reddito, gli indicatori di affidabilità fiscale sono finalizzati al riconoscimento del collegato regime premiale e, agli estremi, alla definizione delle liste di controllo. Tuttavia, sulla scia del nuovo contrad
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2025

Modello ISA dei professionisti, ecco come incidono gli acconti sui compensi medi

La maggior parte degli ISA applicabili ai professionisti sono basati sul numero delle prestazioni effettuate e sui compensi medi distinti per tipologia di prestazioni. In un precedente contributo pubblicato su questo quotidiano online è stato spiegato come tali elementi influiscano sul voto finale.
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 settembre 2025

Commercio al dettaglio e ATECO 2025. Adempimenti, ISA e benefici premiali

Domanda - Un commerciante al dettaglio di abbigliamento, che fino al 2024 utilizzava il codice ATECO 47.71.3, deve fare una variazione della propria attività con l’introduzione della nuova classificazione ATECO 2025? E come incide ciò sull’applicazione degli ISA per il periodo d’imposta 2024? Ri
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 ottobre 2024

La fuoriuscita dagli ISA non determina la cessazione dal CPB

Domanda - Se nel corso degli anni di imposta 2024 – 2025 dovesse concretizzarsi in capo al contribuente una causa di esclusione dagli ISA, si determinerebbe una causa di cessazione dal concordato preventivo biennale? Risposta - Sono ammessi al concordato preventivo biennale 2024-2025, oltre ai
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 ottobre 2024

Modello ISA DG40U: Collocazione dei Canoni di Locazione per il Concordato Preventivo Biennale

Domanda - Avrei un dubbio sulla compilazione ISA di una societa' di locazione immobiliare, modello ISA DG40U, considerata l'estrema importanza di una corretta compilazione in caso di adesione al "Concordato Preventivo Biennale". Si tratta di individuare l'esatta collocazione dei canoni di locazione
Leggi l'articolo
L’Esperto
22 ottobre 2024

CPB e file dati ulteriori ISA residuale

Domanda - Un professionista in regime "normale" nel 2023 (era minimo fino al 2022) ha i dati ISA precalcolati forniti dall' ADE in cui è indicato solo l'anno di inizio attività e non è indicato alcun altro dato. Nella parte in alto è indicato "residuale" e non c'è il codice dell’ISA applicato. Può
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 ottobre 2024

Determinazione P04 in presenza di variabili non concordabili ed adeguamento ISA

Domanda - Non è del tutto chiaro come debba essere determinato il “reddito normalizzato concordato” 2024, da indicare al rigo P04 del modello CPB. È possibile fare un esempio numerico, per un’impresa, che tenga conto anche del fatto che il contribuente ha adeguato agli ISA indicando in dichiarazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Per i premiali ISA 2018 non è necessario il ravvedimento da CPB

Il comma 14 dell’articolo 2-quater del D.L. 113/2024 stabilisce che, in deroga all'articolo 3, comma 3, della L. 212/2000 (lo Statuto del Contribuente), per i soggetti a cui si applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale che aderiscono al concordato preventivo biennale e che hanno adott
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 marzo 2025

Pubblicati tutti i modelli Redditi 2025 ed approvati i modelli ISA 2025

Con tre distinti Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate sono stati approvati, con le relative istruzioni, i modelli Redditi 2025 Persone Fisiche, Società di Persone, Società di Capitali ed Enti non Commerciali relativi al periodo d’imposta 2024. Come ampiamente prevedibile il quadro
Leggi l'articolo
Fisco
23 maggio 2025

ISA 2025: benefici, cause d’esclusione e CPB

Gli esercenti di attività di impresa, arti o professioni, in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi sono tenuti a compilare anche il modello ISA (salvo il verificarsi delle cause d’esclusione). Attraverso la presentazione dei dati ISA viene verificata la normalità e la coerenza della
Leggi l'articolo
Voci trovate:  33