Ricerca
Voci trovate: 35
Quotidiano
7 luglio 2025
Neutralità fiscale esclusa se la permuta include azioni di terzi
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa il trattamento fiscale applicabile alla permuta di partecipazioni, in particolare sui requisiti per l’applicazione del regime di neutralità fiscale. È questo il perimetro d’interesse delineato con la risposta ad interpello n.180, pubblicata il 7
L’Esperto
26 giugno 2025
Documenti parità di genere e assunzione di giovani e donne per una gara di appalto
Domanda - Si chiede di sapere se sia legittima l’esclusione di un’azienda concorrente ad una gara di appalto, per la mancata presentazione di un documento, richiesto dal bando, relativo alla parità di genere e all'assunzione di giovani e donne. Risposta - La risposta è affermativa. Rispetto alla
L’Esperto
23 giugno 2025
Regime del margine in caso di subentro nel contratto di leasing
Domanda - Un commerciante d’auto acquista da una società di leasing un’autovettura mediante subentro nel contratto di leasing in essere con soggetto privato e successivo riscatto dell’auto. È corretto che la società di leasing emette fattura nei confronti del commerciante d’auto, il quale la contab
L’Esperto
9 maggio 2025
Auto acquistata via leasing e regime del margine: giusta la mancata detrazione IVA?
Domanda - Un commerciante d'auto acquista da una società di leasing un'auto mediante subentro nel contratto di leasing in essere con soggetto privato e successivo riscatto dell'auto. L'acquisto avviene mediante la cessione onerosa del contratto da parte dell'originario locatore (privato) e conseguen
Quotidiano
4 giugno 2025
Credito d’imposta Mezzogiorno e leasing finanziario, il nodo sul recupero dell’agevolazione
L’Agenzia delle entrate sta procedendo al recupero del credito d’imposta del Mezzogiorno nel momento in cui gli investimenti sono stati acquisiti tramite contratto di leasing finanziario. L’Ufficio ritiene che i beni acquisiti, non possono essere oggetto di agevolazione, poiché il contratto di leas
Voci trovate: 35