Ricerca
Voci trovate: 143
NEWS
Quotidiano
26 marzo 2022
Aggiornamento 2022 dei limiti alla raccolta di prestiti sociali
Il prestito sociale è un istituto tipico delle cooperative, sia a mutualità prevalente che non, con il quale possono ottenere risorse finanziarie volte al raggiungimento dei propri scopi statutari. Il prestito sociale soffre, però, di limitazioni sia nell’importo mutuabile dal socio persona fisica e
Quotidiano
21 aprile 2023
Società cooperative: arrivano le regole di assegnazione per gli incarichi di revisione ordinaria e ispezioni straordinarie
Stabilite le modalità, i tempi e le procedure per l’inserimento dei revisori nell’elenco per lo svolgimento dell’attività di vigilanza straordinaria (titolo III – articolo 8 del d.lgs. 220/2002) e per l’attribuzione degli incarichi di revisione ordinaria e di ispezione straordinaria. Con il decreto
Quotidiano
15 aprile 2023
La destinazione degli utili nelle società cooperative
Ai sensi dell’articolo 2545-quater del Codice Civile, almeno il 30% degli utili netti annuali deve essere destinato al fondo di riserva legale ed un’ulteriore quota del 3% ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione. Per gli utili non assegnati l’assemblea ne determina l
Lavoro
27 febbraio 2023
Il ristorno nelle società cooperative
Il ristorno costituisce una delle peculiarità che contraddistingue le società cooperative dalle altre società. Costituisce la forma caratteristica di attribuzione del vantaggio mutualistico rappresentando dal punto di vista civilistico una delle possibili forme di destinazione dell’utile generato da
Quotidiano
24 febbraio 2023
Cooperazione amministrativa nel settore fiscale
Al via il tracciamento dei redditi prodotti on line. I guadagni superiori a 2.000 euro vanno tracciati e comunicati all’agenzia delle entrate. Le attività da comunicare riguardano la locazione di beni immobili, compresi gli immobili residenziali e commerciali, nonché qualsiasi altro bene immobile e
Quotidiano
23 agosto 2022
Il recesso del socio di cooperativa edilizia
Il diritto di recesso del socio dalla cooperativa è disciplinato dall’articolo 2532 del Codice Civile, che individua, accanto a casi previsti dalla legge, fattispecie previste a livello statutario. L’esercizio di tale diritto è subordinato a precisi adempimenti formali, ad iniziare dall’obbligo, per
Fisco
7 luglio 2022
La liquidazione coatta amministrativa nelle società cooperative
La Liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale tipicamente applicabile alle società coo-perative. Il passaggio dalla LCA prevista nella legge fallimentare a quella contenuta nel D. Lgs. 12.01.2019, n. 14 «Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza» (CCII), almeno per quanto ri
NEWS
Quotidiano
26 gennaio 2022
Per la cooperativa agricola non è prestazione di servizio la lavorazione dei prodotti conferiti dai soci
In virtù dell’articolo 1, comma 2, del D. Lgs n. 228 del 18 maggio 2001, cosiddetta legge di orientamento, si considerano imprenditori agricoli le cooperative di imprenditori agricoli ed i loro consorzi che utilizzano per lo svolgimento delle attività connesse prevalentemente prodotti dei soci, ovve
NEWS
Quotidiano
18 gennaio 2022
Promozione del sistema delle società benefit: in Gazzetta il decreto attuativo
Modalità e criteri di attuazione degli interventi previsti al fine di promuovere e rafforzare il sistema delle società benefit nell'intero territorio nazionale sono contenuti nel decreto 12 novembre 2021 del Ministero dello sviluppo economico (MISE), pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta Uffic
NEWS
Quotidiano
7 gennaio 2022
Il diritto societario si digitalizza: la costituzione della Srl può avvenire online
La direttiva (UE) 2019/1151 integra le norme esistenti in materia di diritto societario dell’UE contenute nella direttiva (UE) 2017/1132, digitalizzando il diritto in merito alla: costituzione e registrazione delle società; interconnessione dei registri delle imprese degli Stati membri.
Voci trovate: 143