Ricerca

Voci trovate:  128
Quotidiano
2 novembre 2024

Superbonus: stop per nuovi lavori nel 2025

Anche se il Superbonus è stato sospeso per nuovi lavori, i beneficiari che hanno già iniziato o completato lavori agevolati devono comunque inviare comunicazioni aggiuntive e affrontare controlli, inclusi quelli relativi alla variazione della rendita catastale. Inoltre, i costi dei lavori agevolati
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 ottobre 2024

Società che accedono ai fondi pubblici: nei collegi sindacali arriva il MEF

Obbligo di inserire un revisore nominato dal MEF (Ministero dell’economia e delle finanze) nei collegi sindacali delle società che beneficiano di risorse pubbliche superiori a 100.000 euro. Costituisce una sostanziale modifica nel sistema di vigilanze delle imprese che desta non poche perplessità. L
Leggi l'articolo
Informa+
29 ottobre 2024

Manovra 2025: Bonus nido maggiorato ad una platea più ampia

Tra le varie disposizioni contenute nel ddl di Bilancio 2025, importanti novità riguardano l’Assegno unico e il Bonus nido. Per quanto riguarda l’Assegno unico, è previsto che il suo ammontare venga escluso dal computo per la determinazione dell’ISEE ai fini del trattamento relativo al Bonus nido
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 ottobre 2024

Cambio d’abito per il bonus “Ristrutturazione Edilizie”

La Manovra del 2025 prevede un aggiornamento del bonus ristrutturazione; un'agevolazione fiscale per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica. Il bonus prevede diverse aliquote per le spese sostenute per interventi di manutenzione straordinaria, restauro e rist
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2024

Manovra Finanziaria 2025, nuovi scaglioni e tetto alle detrazioni

Il disegno di legge della prossima Manovra Finanziaria si presenta con un ricco “pacchetto fiscale”. Da una prima lettura del testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato spicca l’introduzione di una prima forma di quoziente familiare, per ora previsto solo per i redditi più alti (oltre 75.000 euro)
Leggi l'articolo
Fisco
10 marzo 2025

Legge di bilancio 2025: novità in tema di credito d’imposta investimenti 4.0

La legge 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha disposto importanti modifiche alla disciplina del credito d’imposta ex L. 178/2020 spettante a favore dei soggetti che effettuano investimenti in beni strumentali 4.0 nuovi destinati a strutture produttive situate in Italia.
Premessa Le novità per
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 marzo 2025

Bonus transizione 5.0, Mimit chiarisce la cumulabilità

Il MIMIT ha aggiornato le faq relative all’agevolazione Transizione 5.0. In particolare, è intervenuto sulla modifica apportata dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) in relazione alla cumulabilità con altre agevolazioni. Premesso che le novità si applicano retroattivamente a partire dagli in
Leggi l'articolo
Fisco
4 marzo 2025

Legge di bilancio 2025: l’IRES premiale

La legge 207/2024 (legge di bilancio 2025), nelle more dell’attuazione dei principi delineati dall’articolo 6 della L. 111/2023 contenente la delega al Governo per la riforma fiscale, ha introdotto la possibilità di subire l’imposizione IRES al 20%.
Premessa I soggetti beneficiari Condizi
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 marzo 2025

Tax focus 2025 – 2a parte

Il 12 febbraio scorso si è tenuto il Tax Focus dedicato alle novità della manovra finanziaria 2025. Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta.
Tax focus 2025 – 2a parte Figli a carico Detrazione familiare convivente Ammortamento beni stru
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2025

Riammissione Rottamazione-quater ai nastri di partenza

Per l’attuazione della procedura di riammissione alla definizione agevolata, recentemente introdotta dall’articolo 3-bis del Decreto Legge n. 202 del 2024, convertito con modificazioni dalla Legge 21 febbraio 2025, n. 15, mancano solo i dettagli. Entro il 16 marzo 2025, probabilmente molto prima, ve
Leggi l'articolo
Voci trovate:  128