Ricerca
Voci trovate: 135
Informa+
12 dicembre 2024
Manovra 2025: il Governo sopprime l’ecobonus auto e investe sul comparto difesa
La coperta economica è corta e a farne le spese è l’automotive, il c.d. ecobonus viene soppresso dalla manovra 2025 per mancanza di fondi ma a cambiare rispetto allo scorso anno è solo l’intenzione del governo, il quale passa i fondi dal settore auto al comparto difesa. Ci si chiede se sia giusto
Informa+
11 dicembre 2024
Bonus edilizi: il ddl stringe la morsa, una casa su tre a rischio
Dopo “l’epoca d’oro” del Superbonus 110%, il disegno di legge di Bilancio 2025 interviene con modifiche significative alla normativa sui bonus edilizi, delineando un quadro più restrittivo per le agevolazioni fiscali e introducendo nuove condizioni di accesso. Si prospettano tagli, limiti reddituali
Quotidiano
11 dicembre 2024
IRPEF, IRES e forfettari in movimento: l’evoluzione della legge di bilancio 2025
Prosegue il cammino della legge di bilancio 2025, tra novità annunciate e cambi di rotta. Tramontata l’auspicata riduzione di due punti dell’aliquota IRPEF di fascia media, ma si va in direzione di una riduzione di quattro punti dell’IRES, vincolata all’incremento occupazionale. L’attuale capo I
Quotidiano
9 dicembre 2024
Da gennaio senza sgravio contributivo: cosa cambia in busta paga
La Legge di Bilancio 2025 galoppa verso la sua approvazione definitiva e cambia ancora una volta le regole di applicazione del cuneo fiscale ai redditi di lavoro subordinato. Da gennaio del prossimo anno le buste paga perderanno l'esonero contributivo sulla quota IVS a carico del lavoratore a front
Quotidiano
6 dicembre 2024
Decreto fiscale approvato: semaforo verde dalla Camera con 151 voti favorevoli
Il decreto fiscale è diventato legge. Tra le novità segnaliamo, la riapertura dei termini del concordato preventivo biennale, il rinvio del pagamento delle imposte sui redditi per le partite Iva individuali fino a 170 mila euro di ricavi o compensi. E non solo. Modificati i requisiti relativi alla s
Quotidiano
29 novembre 2024
Decreto Fiscale: le novità apportate al Senato
Proroga per il pagamento degli acconti fiscali, permettendo rateizzazioni per partite Iva con ricavi sotto i 170.000 euro. Novità sul fonte del concordato preventivo biennale. Il bonus di 100 euro viene esteso alle coppie di fatto. Sbloccati i fondi per la transizione 4.0 e apportate le modifiche al
Quotidiano
27 novembre 2024
Proroga del secondo acconto e le altre novità del decreto fiscale 2025
Numerose sono le novità annunciate in sede di conversione del cd. Decreto fiscale e, mentre i giorni scorrono inesorabili, ancora si attende una conferma ufficiale e definitiva dei termini e delle modalità dell’annunciata proroga del secondo acconto delle imposte sui redditi per le partite IVA. Inol
Informa+
25 novembre 2024
Bonus Elettrodomestici 2025: rinnovare casa e risparmiare puntando sull’efficientamento energetico
È a firma di Alberto Luigi Gusmeroli, l’emendamento nella nuova Legge di bilancio 2025, che prevede un Bonus per chi acquista grandi elettrodomestici. L’incentivo ha come scopo quello di invogliare la sostituzione di grandi elettrodomestici appartenenti a classi energetiche obsolete con nuovi app
Quotidiano
23 novembre 2024
Manovra 2025: misure in materia di ricerca nel settore dell’agricoltura e della zootecnia
Il disegno di legge di bilancio 2025 presentato dal Governo il 23 ottobre 2024, s’inquadra nella fase di prima attuazione della riforma della governance economica europea entrata in vigore lo scorso 30 aprile. Il provvedimento ha iniziato il suo iter in Parlamento con l’esame alla Camera. Nell’am
Informa+
22 novembre 2024
La Legge di Bilancio cancella l’indennità di disoccupazione per i lavoratori impatriati
A partire dal 1° gennaio 2025 i lavoratori impatriati perderanno il diritto al trattamento ordinario di disoccupazione previsto in caso di licenziamento ovvero in caso di mancato rinnovo del contratto di lavoro stagionale da parte del datore di lavoro all'estero. Il disegno di legge di Bilancio 2
Voci trovate: 135