Ricerca

Voci trovate:  135
Quotidiano
17 ottobre 2024

Legge di bilancio 2025: le novità in arrivo in materia di lavoro

Il Governo ha approvato, in data 15 ottobre 2024, il documento programmatico di bilancio, inviato dunque nei termini sia all’Unione europea che al Parlamento. Si tratta sostanzialmente della conferma per il prossimo triennio e in alcuni casi del rafforzamento delle misure già in vigore in via transi
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 ottobre 2024

Partito il cantiere della Manovra 2025

Via libera alla manovra 2025 e al documento programmatico di bilancio (Dpb) che sintetizza gli ultimi andamenti dell’economia e della finanza pubblica e traccia le grandi linee della prossima legge di bilancio 2025. Una manovra che dispone interventi con effetti pari, in termini lordi, a circa 30
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 maggio 2025

Imposta di registro, il testo unico approvato dal Consiglio dei Ministri

È arrivato il via libera al testo unico in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti. La questione, infatti, rientrava nell’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri convocato nel pomeriggio del 26 maggio a Palazzo Chigi.
Il menzionato provvedimento rientra tra i nove testi u
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 maggio 2025

Plusvalenze immobiliari oggetto di superbonus, chiarimenti del Fisco sulla prima cessione

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 137/2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla tassazione delle plusvalenze immobiliari generate dalla vendita di immobili oggetto di interventi agevolati con il Superbonus, in particolare quelli rientranti nel cosiddetto "Sismab
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 maggio 2025

Detassazione mance 2025, cosa cambia per i lavoratori del settore ricettivo e della ristorazione

La Legge di Bilancio 2025 n.207/2024 ha introdotto importanti novità in materia di agevolazioni fiscali sulle mance percepite dai lavoratori impiegati nel settore ricettivo e della somministrazione di alimenti e bevande. In particolare, l’articolo 1 comma 520 ha modificato i commi 58 e 62 dell’a
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 maggio 2025

Bonus investimenti 4.0, operativa la stretta con triplice comunicazione

Con il decreto emanato lo scorso 15 maggio dal MIMIT è operativa la stretta al credito di imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 introdotto dalla L. 178/2020 prevista dai commi da 445 a 448 dell’articolo 1 della legge 31/12/2024 n. 207 (Legge di bilancio 2025). Come abbiamo av
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 maggio 2025

Bilancio d’esercizio 2024, la redazione del progetto di bilancio

Nelle società di capitali, come è noto, l’approvazione del Bilancio di Esercizio da parte dei soci avviene alla conclusione di un iter obbligatorio che coinvolge gli amministratori, ossia: redazione del progetto di Bilancio e della relativa relazione sulla gestione; trasmissione del progetto
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2025

Gestione delle Spese Aziendali: come adeguarsi alla legge di bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 impone nuove regole sulla deducibilità delle spese aziendali, rendendo obbligatoria la tracciabilità dei pagamenti legati a trasferte, rappresentanza e altre voci fiscali. Per le imprese, adeguarsi tempestivamente significa evitare sanzioni e perdite fiscali, ma anche sfrut
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 aprile 2025

DFP 2025, cosa c’è nel documento (ex DEF) approvato dal governo

Via libera al nuovo Documento di finanza pubblica (DFP), approvato dal Consiglio dei Ministri del 9 aprile. Il documento arriva dopo appena sei mesi dall’invio alle Camere del piano strutturale di bilancio di medio termine (PSBMT) 2025 – 2029, pertanto è incentrato principalmente sulla rendicontazio
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 febbraio 2025

Legge di conversione del DL Milleproroghe pubblicata in GU

Sulla GU n. 45 del 24.02.2025 è stata pubblicata la legge n. 15/2025 di conversione del DL Milleproroghe n. 202/2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Segue un riepilogo delle principali novità. IMU – Il Provvedimento estende anche per il 2024 il termine di invio e pu
Leggi l'articolo
Voci trovate:  135