Ricerca
Voci trovate: 181
Quotidiano
4 novembre 2025
Tassa di soggiorno, arriva la proroga al 2026: gettito su due fronti
La prossima “Legge di Bilancio 2026” prorogherà, anche per l’anno 2026, le misure incrementali sull’imposta di soggiorno introdotte dalla precedente manovra per il 2024 (Legge 213/2023), confermando così l’orientamento volto a potenziare il gettito proveniente dal turismo e a destinarlo in parte al
Quotidiano
4 novembre 2025
Manovra 2026, per i bonus edilizi stop alla compensazione con debiti INPS e INAIL: le novità in arrivo
Con l’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, il Governo introduce un pacchetto di misure volte a contrastare le indebite compensazioni di crediti fiscali inesistenti e il ricorso alla compensazione in presenza di debiti iscritti a ruolo o carichi affidati agli agenti della riscossion
Quotidiano
3 novembre 2025
Estromissione agevolata 2026: nuova finestra per gli imprenditori individuali
L’articolo 14 comma 7 della bozza della Legge di Bilancio 2026 riapre le porte all’estromissione agevolata, già sperimentata in passato, confermando l’imposta sostitutiva dell’8% su IRPEF e IRAP. In particolare, viene estesa l’applicazione delle previsioni contenute nell’articolo 1 comma 121 de
L’Esperto
3 novembre 2025
Rottamazione-quater e riammissione: si può aderire alla Rottamazione-quinquies?
Per una rottamazione quater decaduta per la quale sia stata fatta riammissione alla definizione agevolata a maggio 2025 e di cui si stanno pagando le rate, è consentita l'adesione alla rottamazione quinquies? La questione relativa alla possibilità di aderire alla Rottamazione-quinquies per
Quotidiano
3 novembre 2025
Manovra 2026, per i dividendi scatta la soglia del 10%: corsa alle delibere entro il 31 dicembre
Le novità della “Legge di Bilancio 2026” in tema di revisione della normativa sui dividendi impongono riflessioni sulla pianificazione da parte delle società interessate. Si ricorda che modifica attesa rileva rispetto al regime fiscale dei dividendi infragruppo, per cui le partecipazioni inferi
Quotidiano
31 ottobre 2025
Permessi legge 104, dal 2026 controlli più serrati per evitare l’abuso nella PA
A partire dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore importanti novità per la gestione dei permessi ex legge 104/92 e dei congedi concessi ai dipendenti pubblici, con l’obiettivo di rafforzare i controlli, assicurare una maggiore trasparenza e prevenire abusi nell’utilizzo dei benefici previsti per l
Quotidiano
31 ottobre 2025
Manovra 2026, novità per le permute IVA: addio al “valore normale”, si passa ai costi
Novità sulla determinazione della base imponibile IVA nelle permute, alla luce della modifica proposta dalla bozza di Manovra di Bilancio 2026 (articolo 35) e del confronto tra amministrazione finanziaria e Commissione europea (working paper 1107/2025 e 112/2025 del Comitato Iva). Le nuove regole
Quotidiano
31 ottobre 2025
La Manovra 2026 punta alla piena deducibilità degli interessi passivi per le banche: 99% entro il 2029. Ecco la road map in 4 anni
Il percorso di revisione della disciplina fiscale applicabile agli intermediari finanziari prosegue con un intervento volto a incrementare progressivamente la percentuale di deducibilità degli interessi passivi ai fini IRES. Questa misura, inclusa nella bozza bollinata della “Legge di Bilancio2026”
Quotidiano
3 novembre 2025
Rottamazione quinquies, attenzione al "lato nascosto": un incredibile paradosso rischia di far perdere il paracadute
La rottamazione quinquies porta con sé una sfida ambiziosa: eliminare sanzioni e interessi e spalmare il debito fino a 54 rate bimestrali. Bello, sulla carta. Ma c'è una "dark side" per così dire di cui ancora nessuno ha parlato: l’effetto a catena sulle rateazioni già in corso, il rischio di perde
Quotidiano
29 ottobre 2025
Rottamazione quinquies, valgono anche le multe stradali? Cosa rientra e cosa si paga comunque
Le multe stradali rientrano nella Rottamazione quinquies? La risposta è sì. La bozza della nuova definizione agevolata estende infatti l’ambito applicativo, oltre ai debiti tributari e contributivi, anche alle sanzioni amministrative per violazioni del Codice della strada. Occorre però tenere a
Voci trovate: 181

