Ricerca

Voci trovate:  19
Quotidiano
16 giugno 2025

Nuovo modello per ILCCI di Campione d’Italia, approvazione e modalità di presentazione

È online, nella sezione dedicata all’Imposta Locale sul Consumo (ILLCI) di Campione d’Italia, il nuovo modello di dichiarazione da utilizzare per l’anno d’imposta 2024 e successivi. Il modello aggiornato è stato approvato con decreto del Viceministro dell’Economia e delle Finanze del 16 giugno 2
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2025

Imposta sui servizi digitali, identificazione dei ricavi rilevanti per giochi e scommesse online

L’ Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’imposta sui servizi digitali, introdotta dalla Legge di Bilancio 2019; in particolare relativamente ai servizi di giochi e scommesse e all'identificazione dei ricavi rilevanti. È questo l’ambito di interesse delineato dall’Amministrazione Fin
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 agosto 2025

Transfer pricing e IVA, gli aggiustamenti periodici rilevano ai fini dell’imposta

La disciplina del transfer pricing continua a intrecciarsi con l’IVA, generando dubbi operativi tra imprese e consulenti. Con la risposta all'interpello n. 214 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato nuovamente il tema della rilevanza IVA degli aggiustamenti periodici previsti nei contratti
Leggi l'articolo
Infostudio
25 luglio 2025

Versamento imposte 2025: scadenze, proroga e maggiorazione

Gentile Cliente, il termine ordinario per il pagamento delle imposte scaturenti dalla dichiarazione dei redditi era fissato al 30 giugno2025. Per molti contribuenti era prevista una proroga al 21 luglio 2025, senza alcuna maggiorazione. Se NON è stato possibile effettuare il pagamento entro il 2
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 luglio 2025

Entro il 29 luglio i modelli IVA tardivi per il 2024

È prevista al 29/07/2025 – dopo 90 giorni dall’originario termine del 30/04/2025 – la data ultima per la presentazione dei modelli IVA tardivi per l’anno d’imposta 2024: ciò in quanto, una volta trascorsi i citati 90 giorni dalla scadenza per l’invio delle dichiarazioni, se esse non sono state inol
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2025

La configurazione dei costi del personale ai fini della maxi deduzione

L’articolo 4 del D. Lgs. 216/2023 ha previsto per il periodo di imposta successivo a quello in corso al 31/12/2023 una maggiorazione della deduzione del costo del personale. Le disposizioni attuative dell’incentivo sono state rese con il D.M. 2/6/2024. La Legge di bilancio 2025 (articolo 1, co.
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Imposte, tagli in vista per il ceto medio. Probabile una mini Rottamazione

Il Fisco è ancora un cantiere aperto. Dopo la parziale attuazione della Legge delega n. 111 del 2023 per la Riforma fiscale, con la pubblicazione di 14 decreti attuativi, nel corso dell’incontro di ieri con la stampa specializzata il Vice Ministro dell’Economia e Finanze, Maurizio Leo, ha annunciat
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 gennaio 2025

Mancato o ritardato versamento dei contributi Inps: dal 1° gennaio 2025 saggio degli interessi legali al 2%

Con la Circolare n. 1 del 3 gennaio 2025, l’Inps, reso ha noto che nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 294 del 16 dicembre 2024, è stato pubblicato il decreto 10 dicembre 2024 del Ministro dell’Economia e delle finanze con il quale, a decorrere dal 1° gennaio 2025, è stata fissata al 2% an
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 dicembre 2024

Versamento acconto IVA 2024 e reato di omesso versamento

Come accade ogni anno, entro il prossimo 27/12/2024 i soggetti passivi d’imposta sono chiamati a versare l’acconto IVA per il 2024. L’acconto viene determinato in via alternativa con uno dei seguenti metodi: metodo storico – versando l’88% del saldo a debito dell’ultimo periodo dell’anno pre
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 dicembre 2024

Fisco: istituite le causali richieste dall’INPS

Nel pomeriggio di ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una serie di documenti di prassi tra Risoluzioni e Risposte a Interpello. Con le Risoluzioni nn. 61 e 62 istituisce, rispettivamente, le causali contributo per il versamento dei contributi pregressi e relative sanzioni civili della Gestio
Leggi l'articolo
Voci trovate:  19