Ricerca

Voci trovate:  269
Quotidiano
14 maggio 2025

Principio di legittimo affidamento, l’Ufficio non deve rendere gravose le ricerche del contribuente

Ove l’Ufficio risponda negativamente (o con uno scarto) ad una istanza del contribuente, con conseguenze in caso di inosservanza - non più emendabili -, è onere dell’Ufficio indicare i termini specifici entro i quali adempiere, nel rispetto del principio di buona fede e leale collaborazione, così pe
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 maggio 2025

Abuso di diritto nel mirino, l’azione congiunta di Fisco, Entrate e Finanze

Fronte comune quello assunto dall’Agenzia delle Entrate e dal Ministero dell’economia e delle finanze relativamente all’abuso del diritto. In ottemperanza ai chiarimenti forniti dal viceministro Maurizio Leo con l’atto di indirizzo del 27 febbraio concernente la disciplina dell’abuso di diritto
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 maggio 2025

Sopravvenienze attive da dichiarare al momento della sentenza

Le sopravvenienze attive che derivano dal riconoscimento di un credito – o dal disconoscimento di un debito preesistente – in sede giudiziale devono essere dichiarate nell’anno di imposta in cui la sentenza che afferma il credito o disconosce il debito è stata depositata. È in tale momento, infatti,
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 maggio 2025

Modello Redditi, la detrazione non dipende dalla comunicazione all’ENEA

Secondo la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Veneto (sent. n. 70/04/25), la mancata osservanza del termine di 90 giorni dalla conclusione dei lavori per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di miglioramento energetico edilizio non pregiudica il riconoscimento della d
Leggi l'articolo
Fisco
9 maggio 2025

Fisco, novità dell’imposta sulle successioni e donazioni

Con la circolare del 16 aprile 2025, n. 3 l’Agenzia delle Entrate, illustra le principali novità riguardanti l’imposta sulle successioni e donazioni contenute nel Dlgs n. 139/2024, nella legge n. 104/2024, e nel Dlgs n. 87/2024, che puntano ad una razionalizzazione della disciplina.
Premessa N
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 maggio 2025

Plusvalenze immobiliari e Superbonus: quando scatta la tassazione e come chiedere il rimborso

La Legge di Bilancio del 2024 ha introdotto una nuova ipotesi di rilevanza fiscale delle plusvalenze realizzate con la cessione a titolo oneroso di unità immobiliari che sono state oggetto di lavori da Superbonus (ex art. 119 del D.L. n. 34/2020). Si tratta della nuova fattispecie di cui all’art
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 maggio 2025

Costi da reato: la riforma è retroattiva

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., n. 2951/2025), in tema di indeducibilità dei costi derivanti da attività illecita, ha escluso che la cognizione del Giudice tributario possa riguardare l’accertamento incidentale del reato. L’oggetto dell’accertamento del Giudice tributario è, infatti, incentrato
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 maggio 2025

Evasometro pronto: il Fisco stringe il cerchio sull’evasione

Il Fisco intensifica la propria azione contro l’evasione fiscale, avvalendosi di strumenti avanzati come l’evasometro. Si tratta di uno strumento all’avanguardia che segna un punto di svolta dell’Agenzia delle Entrate per stanare azioni fraudolente. Il funzionamento è stato illustrato dalla Guar
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2025

Tributi erariali e canone RAI con prescrizione “lunga”

Con riferimento alla riscossione di IRPEF, IRAP, IVA e canone RAI la prescrizione segue l’ordinario termine decennale. Lo ha ribadito la Corte di cassazione (ord. 5/05/2025, n. 11678).
La controversia scaturisce dall’impugnazione di un’intimazione di pagamento notificata al ricorrente dall’Agenzi
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 maggio 2025

Costi da reato: “doppio binario” in caso di decesso del reo

In caso di sentenza dibattimentale di estinzione del reato per decesso del reo il Giudice tributario non può esimersi dal valutare autonomamente la sussistenza o meno dei presupposti per il disconoscimento dei costi da reato. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza 30 aprile 2025, n. 11356, del
Leggi l'articolo
Voci trovate:  269