Ricerca

Voci trovate:  293
Quotidiano
19 febbraio 2025

Accollo debiti d’imposta. Preclusa all’accollante la compensazione con propri crediti

La Corte di Cassazione (Sez. 5 civ., ord. 16/02/2025 n. 3930) ha affermato che, in tema di compensazione di obbligazioni tributarie, poiché l’accollo di debiti erariali assume solo efficacia di accollo interno nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, ne deriva che soggetto debitore nei confr
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 febbraio 2025

Patto di famiglia: chiarimenti sulle "attribuzioni compensative”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 12/2025, chiarisce che ai fini dell’applicazione dell’imposta di donazione alle “attribuzioni compensative” l’aliquota e la franchigia sono determinate tenendo conto del rapporto di parentela o di coniugio intercorrente tra disponente e legittimario no
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 febbraio 2025

Il finto finanziamento non dà luogo a una sopravvenienza attiva

Una posta passiva iscritta in bilancio non può essere trattata come sopravvenienza attiva qualora ne sia accertata l'inesistenza originaria. La contestabilità di una sopravvenienza attiva ai sensi dell’art. 88, primo comma, del T.U.I.R. presuppone l’iscrizione in bilancio di una posta passiva reale
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2025

Trasmissione telematica dei corrispettivi e riduzione dei termini di accertamento

Per tutti coloro che, relativamente ai periodi d’imposta 2017 e/o 2018, avevano optato per la trasmissione telematica dei corrispettivi – all’epoca non ancora obbligatoria come accade oggigiorno – il regime premiale correlato portava alla riduzione dei termini di accertamento. Cosa che rende di fat
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2025

Definizione agevolata della società senza effetti per i soci

L’adesione alla definizione agevolata della lite tributaria da parte della società a ristretta base non determina la cessazione del presupposto impositivo dell’accertamento nei confronti dei soci, cui l’Amministrazione abbia ritenuto distribuiti gli utili extra bilancio. È quanto emerge dalla lettu
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 febbraio 2025

Quotazione OMI e mutui. Ok alla rettifica del corrispettivo di vendita

In tema di ricostruzione induttiva dei ricavi derivanti dalla cessione degli immobili, le risultanze OMI e gli importi dei mutui costituiscono elementi presuntivi atti a fondare, in difetto di prova contraria da parte del contribuente, la pretesa tributaria. È quanto emerge dalla lettura dell’ordin
Leggi l'articolo
Informa+
7 febbraio 2025

Addio alla Rottamazione Quinquies

Nello "slang" politico, il decreto Milleproroghe è da sempre un contenitore dove finiscono disposizioni e proroghe urgenti di misure ormai prossime alla scadenza. Una formula utilizzata per la prima volta nel 2005 e durata per 10 anni esatti, per poi scomparire fino al 2018, quando è stata ripropos
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 febbraio 2025

Notifica di una cartella di pagamento: è regolare se effettuata via PEC

Domanda - Si chiede di sapere se la notifica di una cartella di pagamento, effettuata via PEC, sia regolare anche se la cartella stessa non risulta sottoscritta e il file consegnato al contribuente è in formato “.doc” e non in “.pdf”. Risposta - La risposta è affermativa. La tempestiva proposi
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 febbraio 2025

MEF, aumenteranno i controlli sostanziali

Analisi del rischio di evasione, ulteriore valorizzazione delle banche dati ed impiego dei sistemi intelligenza artificiale, controlli mirati e tempestivi. All’approccio collaborativo finalizzato alla promozione dell’adempimento spontaneo, alle verifiche ex-ante proprie degli strumenti di dialogo p
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 febbraio 2025

Socio di s.r.l. “ristretta”. Motivazione dell’atto con mero rinvio

È sufficiente il richiamo all'avviso di accertamento societario per motivare l'atto impositivo emesso nei confronti del socio, basato sulla presunzione di distribuzione degli utili “in nero” accertati in capo alla piccola società. La difesa del socio di una società a ristretta compagine sociale
Leggi l'articolo
Voci trovate:  293