Ricerca

Voci trovate:  76
Quotidiano
17 maggio 2025

Affitti brevi, aspetti dichiarativi legati al CIN

È noto come l’art. 13-ter del D.L. 145/2023 abbia provveduto ad una regolamentazione degli affitti brevi e a scopo turistico, segnatamente al fine di assicurare il contrasto delle forme irregolari di ospitalità. Tale norma ha infatti previsto l’assegnazione, da parte del Ministero del Turismo trami
Leggi l'articolo
Informa+
14 maggio 2025

Precompilata 2025, invii dal 15 maggio: novità su cedolare secca, CIN e affitti brevi

Dal 15 maggio si parte con gli invii delle dichiarazioni dei redditi precompilate: 730 e Modello Redditi PF. Nel 2025 debutta l’aliquota al 21% della cedolare secca nelle locazioni brevi così come l’indicazione del Codice Identificativo Nazionale (CIN). Le informazioni trasmesse all’Agenzia dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 maggio 2025

Fermo amministrativo senza limiti per professionisti e imprenditori

L'art. 86, comma 2 1, del D.P.R. n. 602 del 1973 esclude che l'Agente della riscossione possa disporre il fermo dei beni mobili del contribuente che non abbia pagato le somme dovute all'Erario, laddove il medesimo dimostri, entro il termine di trenta giorni, «che il bene mobile è strumentale all'at
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2025

Convenzione Italia-Svizzera. Non imponibilità trattamento pensionistico

Il trattamento pensionistico corrisposto dall’INPS a un cittadino italiano residente in Svizzera non è imponibile in Italia indipendentemente dall’effettivo prelievo fiscale subìto oltralpe. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 11085/2025 (dep. 28/04/2025) della Sezione Tributaria della
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2025

Imposte versate all’estero. Utilizzo del credito con prescrizione decennale

È possibile indicare in dichiarazione, entro dieci anni, il credito d’imposta maturato in seguito al pagamento di tributi all’estero. Lo si ricava dalla lettura dell’ordinanza n. 9671/2025 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), depositata il 13 aprile. Il caso A seguito di controllo automatizz
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2025

Se la P.A. non paga, dovuti sia interessi che sanzioni

In ipotesi di omessi versamenti da parte del contribuente, la ricorrenza di una causa di forza maggiore non interrompe la produzione di interessi ex art. 1282 cod. civ. Inoltre, vantare crediti verso terzi che non si sia riusciti a esigere, non integra, di per sé, la causa di non punibilità per “fo
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2025

Aggio di riscossione e IMU al centro di due pronunce della Consulta

La sostanziale abrogazione dell’aggio di riscossione prevista dal legislatore a decorrere dal 1° gennaio 2022 non è incostituzionale. Lo ha stabilito la sentenza n. 46/2025 della Corte costituzionale, depositata ieri. I giudici di Palazzo della Consulta hanno precisato che la sentenza n. 120 del
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 aprile 2025

Cedolare secca, rientra anche il contributo per la riduzione dell'affitto

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale del contributo erogato per la riduzione del canone di locazione, con la risposta ad interpello n.91 pubblicata ieri, martedì 8 aprile. L’Amministrazione finanziaria chiarisce che il contributo erogato dal Comune, a fronte d
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 aprile 2025

Monitoraggio fiscale. Utilizzabilità ampia delle prove provenienti dal penale

Non qualsiasi irritualità nell'acquisizione di elementi rilevanti ai fini dell'accertamento fiscale comporta, di per sé, la inutilizzabilità degli stessi, a meno che non venga in discussione la tutela di diritti fondamentali di rango costituzionale quali, ad esempio, l'inviolabilità della libertà p
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 aprile 2025

Motivazione della cartella sulle spese penali

Ai fini del recupero delle spese di giustizia penali, la cartella di pagamento deve contenere gli elementi indispensabili per consentire al destinatario di effettuare il necessario controllo sulla correttezza della pretesa creditoria. Tale obbligo di motivazione sussiste sin dal momento dell'emissi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  76