Ricerca
Voci trovate: 17
Quotidiano
12 ottobre 2024
Adempimento collaborativo: un tavolo tecnico tra Agenzia delle Entrate e OIC
In programma l’aggiornamento e l’integrazione delle linee guida per la predisposizione di un efficace sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, è stato istituito un tavolo tecnico tra l’Agenzia delle Entrate e l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC). Tutte
Quotidiano
8 settembre 2025
Sindaci “sorvegliati speciali”, aumentano i controlli: come cambia la responsabilità con la riforma dell’art. 2407
L'ordinanza della prima sezione civile della Corte di Cassazione 24004/2025, decisa nell'udienza del 26/6/2025, ha di nuovo affrontato i profili di responsabilità dei componenti del collegio sindacale in caso di mala gestio da parte dell'organo amministrativo. Il caso oggetto della pronuncia de
Quotidiano
3 settembre 2025
Superbonus, cessione rate residue: errori nei controlli formali mettono a rischio i contribuenti
Controllo formale ex art. 36-ter del dPR n. 600 del 1973 in cortocircuito in caso di cessione delle rate residue delle detrazioni non fruite in dichiarazione dei redditi. Questo è lo scenario segnalato alla Redazione Fiscal Focus relativo ai numerosi controlli formali in corso sul pe-riodo d’imposta
Quotidiano
25 agosto 2025
Verifiche fiscali, scatta l'obbligo di motivazione negli atti autorizzativi e nei verbali
Dal 2 agosto 2025 è in vigore la nuova disposizione introdotta dall’articolo 13-bis del Decreto-legge 84/2025, convertito dalla Legge 108/2025, che rafforza le garanzie informative per professionisti e imprese durante l’esecuzione di un accesso fiscale. La norma, che modifica lo Statuto del contr
Quotidiano
8 agosto 2025
Aggiornamento linee guida rischio fiscale
Con il Provvedimento Prot. n. 321934 pubblicato il 7 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha approvato specifiche istruzioni in ordine alla mappatura dei rischi fiscali derivanti dai principi contabili applicati dal contribuente. Questa misura si inserisce nell’ambito delle linee guida approvate c
Quotidiano
8 agosto 2025
L’Agenzia delle Entrate approva le linee guida per il rischio fiscale nel settore assicurativo
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n.321940 del 7 agosto 2025, ha approvato le linee guida per la compilazione della Mappa dei rischi e controlli fiscali dei contribuenti appartenenti al settore assicurativo; in attuazione dell’articolo 4, comma 1 – quater, del Dlgs n.128/2015.
L’Esperto
17 luglio 2025
Controlli formali delle dichiarazioni entro il 15 settembre
Domanda – Stanno arrivando per posta ordinaria le comunicazioni emesse a seguito del controllo formale, previsto dall’articolo 26 – ter del DPR n.600/1973. Il problema risiede nel fatto che la posta ordinaria non viene notificata, quindi come si conteggiano i trenta giorni? Risposta – Preliminarm
Quotidiano
30 giugno 2025
Verifiche fiscali, il segreto professionale invalida l’autorizzazione preventiva rilasciata dal PM
In caso di opposizione del segreto professionale durante un accesso fiscale, non è sufficiente un’autorizzazione preventiva e generica del pubblico ministero. È necessaria, invece, un’autorizzazione successiva, puntuale e motivata, fondata su una comparativa valutazione delle ragioni delle parti.
Quotidiano
25 giugno 2025
Indagini bancarie, ricavi presunti con IVA non scorporabile
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6393 del 9 marzo 2021, ha affermato che il prezzo pattuito deve ritenersi già comprensivo dell’IVA solo nel caso in cui il fornitore non abbia la possibilità di recuperare dal cliente l’IVA riscossa dall’Amministrazione finanziaria. Tale facoltà è riconosc
Quotidiano
21 gennaio 2025
Cooperative compliance: siglato un “patto a due” tra Fisco e GdF
Sulla rampa di lancio il protocollo d'intesa tra l'Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza, che disciplina la cooperazione nel regime di adempimento collaborativo. L'accordo definisce le modalità di scambio di informazioni e di coordinamento delle attività ispettive, garantendo la competenza e
Voci trovate: 17