Ricerca
Voci trovate: 5703
Quotidiano
4 maggio 2024
Violazioni obbligo di monitoraggio fiscale
L’Agenzia delle Entrate deve dimostrare che il contribuente aveva la disponibilità finanziaria all’estero proprio nell’anno oggetto di accertamento. Pertanto, è illegittimo l’avviso di accertamento se il contribuente è in possesso di somme di somme di denaro all’estero in annualità successive rispe
Quotidiano
4 maggio 2024
Pronto il modello per l’adesione ai PVC
Pur in mancanza di un provvedimento di approvazione è stato in ogni caso reso disponibile, in una specifica sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate, il modulo di istanza per richiedere di aderire ai processi verbali di constatazione, come disposto dal Decreto Legislativo in materia di accertame
Quotidiano
3 maggio 2024
In scadenza al 31 maggio il “nuovo” del ravvedimento speciale
Entro la fine del mese occorre porre in essere gli adempimenti necessari per perfezionare il ravvedimento speciale, così come riproposto non solamente per il 2022 bensì, a certe condizioni, anche per le annualità d’imposta per le quali poteva essere già stato effettuato in passato come da prevision
Quotidiano
2 maggio 2024
Pronte le regole per il versamento della sostitutiva per le CFC a seguito del “Decreto internazionalizzazione”
Recependo le modifiche arrecate dal D.Lgs 209/2023 alla disciplina delle società estere controllate, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le modalità applicative che fanno capo alla possibilità, per i soggetti controllanti le stesse CFC, di versare l’imposta sostitutiva pari al 15% del relativo utile
Quotidiano
29 aprile 2024
Accertamento anno 2017, partita ancora aperta
L’Amministrazione finanziaria è ancora impegnata nelle attività impositive relative al periodo d’imposta 2017 e, nei casi di omessa presentazione della dichiarazione o di presentazione nulla della medesima, al periodo d’imposta 2015. Nonostante siano ampiamente decorsi i termini previsti dall’artic
Quotidiano
29 aprile 2024
Indagine fiscale: operazione di trasformazione in generale
Fiscalmente, come noto, la trasformazione di una società di persone in società di capitali, e di una società di capitali in società di persone, determina la modifica della tecnica impositiva della trasparenza (art. 5, Tuir), con il regime impositivo dell’Ires e viceversa. Tale mutamento di sist
Quotidiano
26 aprile 2024
Tributi erariali e canone RAI con prescrizione “lunga”
Per i tributi erariali e il canone RAI il termine di prescrizione è quello ordinario di dieci anni, ex art. 2946 c.c. Lo ha ribadito la Corte di cassazione (Sez. 5 civ.) con l’ordinanza n. 11113/2024, pubblicata il 24 aprile. Il caso - La Commissione Tributaria Regionale della Lombardia ha riten
Quotidiano
26 aprile 2024
Atti di recupero: 30 aprile 2024, crocevia di novità
Tutte le principali novità in materia accertamento tributario, ovvero quelle relative al contraddittorio preventivo generalizzato, all’accertamento con adesione e agli atti di recupero, entreranno in vigore a decorrere dagli atti emessi successivamente al 30 aprile 2024 e agli inviti notificati suc
Quotidiano
24 aprile 2024
A.S.D. Avviso notificato a chi agisce per suo conto
La Sezione Tributaria della Corte di cassazione (ord. n. 9980/2024), in tema di Associazioni dilettantistiche sportive (A.S.D.), ha affermato che è legittima la notificazione dell’avviso di accertamento nei confronti del solo soggetto che ha agito per l'Associazione, in quanto, essendo il medesimo
Fisco
23 aprile 2024
Sanatoria del magazzino aziendale: nuove regole operative dal 2024
La gestione del magazzino aziendale costituisce un tema di fondamentale importanza per le aziende italiane. In merito occorre tenere conto che i funzionari dell’amministrazione finanziaria, nel corso delle attività ispettive, possono attivare mirati controlli sui beni presenti nei locali aziendali,
Voci trovate: 5703

