Ricerca

Voci trovate:  5587
Quotidiano
4 agosto 2022

Detrazione IVA di rivalsa. Rinvio pregiudiziale a Corte U.E.

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione (ord. n. 16091/2022 ha sottoposto alla Corte di Giustizia U.E. alcune questioni pregiudiziali concernenti la detrazione IVA di rivalsa in caso di Società di comodo. Al riguardo, è chiesto un chiarimento in merito alla nozione di soggetto passivo ex art
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 agosto 2022

Legittima l’antieconomicità avallata dallo studio di settore

L’andamento antieconomico dell'attività imprenditoriale può trovare conferma nell'applicazione degli studi di settore, utilizzati come parametro per ricostruire l'effettivo reddito della società contribuente, e nella mancanza di plausibili spiegazioni da parte della stessa nella fase del contradditt
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 agosto 2022

Deducibilità quote di ammortamento. Spettanza derogabile con clausola ad hoc

Nell’affitto d’azienda è consentito alle parti derogare con un’apposita clausola contrattuale all’art. 2561 cod. civ., prevedendo che la deducibilità ai fini fiscali delle quote di ammortamento resti in capo alla società affittante. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 22171/2022 della
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 agosto 2022

Liquidazione della Società insufficiente per il ruolo straordinario

È illegittima, per violazione degli artt. 11 e 15-bis D.P.R. n. 602 del 1973, l’iscrizione a ruolo straordinario in base alla sola messa in liquidazione volontaria della società contribuente. Tale circostanza, di per sé, non integra gli estremi del fondato pericolo per la riscossione occorrendo, per
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 agosto 2022

Bollo auto. Esentato il vecchio proprietario risultante dal PRA

Il soggetto tenuto al pagamento della tassa automobilistica è colui il quale risulti proprietario dal PRA alla scadenza del termine. Costui può però provare, ai fini del discarico, di non essere più possessore alla data d’imposizione fiscale. È quanto ha precisato la Commissione Tributaria Region
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 luglio 2022

Notifica cartella. Ok all’estensione “.pdf”

La notifica della cartella di pagamento mediante PEC è validamente eseguita anche quando l’allegato abbia estensione «.pdf» invece che «.p7m». Lo ha ribadito la Corte di Cassazione (Sez. VI-5 civ. ord. 19216/2022). Il caso - Una Società (operante nel settore dei trasporti) ha impugnato la cart
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 luglio 2022

Recupero credito d’imposta. Riscossione frazionata in pendenza di giudizio

All'avviso di recupero di credito d'imposta è applicabile la disciplina della gradualità dell'iscrizione a ruolo di cui al D.P.R. n. 602 del 1973, art. 15. A dirlo è l’ordinanza n. 23289/2022 della Corte di Cassazione (Sez. VI-T), depositata il 26 luglio, che respinge un ricorso dell’Agenzia delle E
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 luglio 2022

Permanenza presso il contribuente. La violazione del termine non invalida gli atti compiuti

In tema di accessi, ispezioni e verifiche fiscali, la violazione del termine di permanenza degli operatori dell'Amministrazione finanziaria presso la sede del contribuente, previsto dall'art. 12,comma 5, della L. n. 212 del 2000, non determina la sopravvenuta carenza del potere di accertamento ispet
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 luglio 2022

I termini di pagamento non sempre vanno in vacanza

Agosto è un periodo di sospensione dei termini. Da quelli processuali alle scadenze previste per i pagamenti da accertamento esecutivo e avviso bonario. Non tutti gli atti tributari, tuttavia, possono godere di questa piacevole agevolazione temporale. Nessun distinguo deve essere operato per i te
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 luglio 2022

Imposta di bollo assolta in modo virtuale. Rimborso eccedenza versata

In tema d’imposta di bollo, ove sia stata presentata la dichiarazione consuntiva per la chiusura dell'autorizzazione al pagamento in modo virtuale, il termine triennale di decadenza per il rimborso di quanto corrisposto in eccedenza, ex art. 37 comma 3 del D.P.R. n. 642/72, decorre da quando all'Amm
Leggi l'articolo
Voci trovate:  5587