Ricerca
Voci trovate: 4141
Infostudio
1 aprile 2022
Rottamazione ter e saldo e stralcio. Nuovo calendario
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alla rimodulazione dei termini di versamento delle rate dovute negli anni 2020 e 2021, nonché per il 2022, relative alla rottamazione ter e al saldo e stralcio, prevista dalla conversione in legge del DL Sostegn
Quotidiano
1 aprile 2022
Riscossione, si torna alla normalità
L’estensione del termine di pagamento per le cartelle esattoriali notificate nel periodo dal 1° settembre 2021 al 31 marzo 2022 ha esaurito i propri effetti. Con decorrenza da oggi, infatti, il termine per l'adempimento dell'obbligo risultante dal ruolo torna agli ordinari sessanta giorni dalla noti
Quotidiano
1 aprile 2022
Notifica postale alle persone giuridiche. A rischio la compiuta giacenza
La notifica a mezzo posta di un atto d’imposizione tributaria a una Società, in assenza di persone abilitate alla ricezione dell'atto presso la sede dell'ente, va eseguita nei confronti della persona fisica che rappresenta l'ente medesimo e non mediante deposito dell'atto presso l’Ufficio postale.
L’Esperto
31 marzo 2022
Decaduti rottamazione rate 2019: niente riammissione
Domanda - Sono decaduto dal beneficio della rottamazione perché non ho effettuato il versamento delle rate in scadenza nel 2019. La riapertura dei termini disposta dalla conversione in Legge del decreto Sostegni ter è valida anche nel mio caso? Risposta - La risposta è negativa. L’articolo 10 qui
Quotidiano
31 marzo 2022
Accertamento “in banca” anche per il dipendente
La Corte di Cassazione (Sez. V civ.), con l’ordinanza n. 10187 depositata ieri (30/03/2022), ha stabilito che la presunzione di maggior reddito prevista dall'articolo 32 del D.P.R. n. 600/1973 in tema di accertamenti bancari può operare anche nei confronti dei lavoratori subordinati. Il caso - Il
Quotidiano
30 marzo 2022
Riammissione rottamazione-ter: online le faq dell’AdE-R
L’Agenzia delle Entrate – Riscossione ha aggiornato le proprie faq in seguito alle novità introdotte dalla legge n.25/2022 di conversione del DL Sostegni-ter n.4/2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale S.O. n. 73 del 28.03.2022. In particolare, l’articolo 10 quinquies ha previsto la riammissione a
Quotidiano
26 marzo 2022
Compliance per anomalie volume d’affari
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento 97188/2022, ha individuato le modalità con cui sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza le informazioni, derivanti dal confronto con i dati comunicati dal contribuente e dai suoi clienti soggetti passivi IVA all’Agenzia stess
Quotidiano
25 marzo 2022
Il Sostegni ter via libera della Camera
Nella seduta di ieri, la Camera ha dato il via definitivo per la conversione in legge del DL Sostegni ter n4/2022, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il conten
Quotidiano
25 marzo 2022
Nulla la cartella notificata al “presunto erede”
In tema di debiti tributari del contribuente defunto, è nulla la cartella di pagamento emessa nei confronti del legittimario pretermesso, ritenuto «presunto erede». A stabilirlo è la Corte di Cassazione (Sez. V civ.), con la sentenza n. 9186/2022, pubblicata il 22 marzo. Il caso - La controver
Quotidiano
28 marzo 2022
Restituzione dell'indebito. La decorrenza del termine non è posticipata dal PVC
Secondo quanto dispone l’art. 2966 del codice civile, il riconoscimento del diritto proveniente dalla persona contro la quale lo stesso si fa valere è impeditivo della decadenza. Rispetto all’ambito applicativo di tale previsione di legge, si è recentemente pronunciata la Sezione Tributaria della Co
Voci trovate: 4141