Ricerca
Voci trovate: 51
Quotidiano
6 novembre 2025
POS collegato alla cassa, nell'obbligo rientra anche Satispay?
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate, in attuazione dell’art. 1, commi 74 e 77, ha pubblicato il provvedimento n. 424470 che regola il collegamento tra POS e registratori telematici, nonché la memorizzazione e la trasmissione dei dati. L’obbligo scatta dal 1° gennaio 2026: il collegamento d
Quotidiano
7 novembre 2025
Società estinta, che fine fanno i crediti non incassati? Cosa ha detto la Cassazione
Dalla lettura dell’ordinanza n. 29086/2025 della Corte di Cassazione (Sez. V civ.), depositata il 4 novembre, emerge che l’estinzione della società, conseguente alla cancellazione dal Registro delle imprese, non comporta anche quella dei relativi rapporti giuridici attivi, in particolare dei credit
L’Esperto
6 novembre 2025
Rottamazione quinquies: sì ai decaduti dalle rateazioni, ma chi ha la quater attiva resta fuori
Un contribuente decaduto dalla rateizzazione, rientra nella rottamazione quinquies? La risposta è affermativa, eccetto il caso in cui abbia in corso di validità la Rottamazione-quater. La Manovra 2026 nel testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato contiene un nuovo intervento di pace fi
Quotidiano
6 novembre 2025
Accertamento, ok anche senza allegare il verbale della Guardia di Finanza
L’avviso di accertamento è validamente motivato anche se fa riferimento, “per relationem”, a un processo verbale di constatazione della Guardia di Finanza, purché tale verbale sia stato regolarmente consegnato o notificato al contribuente. È quanto ha ribadito la Corte di cassazione – Sezione t
Quotidiano
6 novembre 2025
Società tra coniugi, recesso e quote: ecco cosa ha stabilito la Cassazione
In tema di società di fatto tra coniugi, la domanda proposta da uno di essi per la liquidazione della propria quota non implica lo scioglimento della società, ma soltanto lo scioglimento del rapporto sociale limitatamente al socio recedente, cui si applica l’art. 2289 c.c.; il diritto alla liquidaz
Quotidiano
5 novembre 2025
Fondo patrimoniale, il Fisco può iscrivere ipoteca se il debito serve alla famiglia
In tema di fondo patrimoniale, anche l’iscrizione ipotecaria ex art. 77 D.P.R. n. 602/1973 è soggetta ai limiti dell’art. 170 c.c.: spetta al debitore dimostrare che i debiti per i quali si procede sono estranei ai bisogni della famiglia e che tale estraneità era conosciuta dal creditore. La sola n
Quotidiano
5 novembre 2025
Superbonus, stretta sulle rendite catastali: il Fisco invia altre 12 mila lettere di compliance
Dopo la tornata di aprile, il Fisco ha iniziato ad inviare altre 12 mila lettere di compliance ai contribuenti che hanno usufruito del Superbonus e che potrebbero non aver comunicato le variazioni catastali; adempimento previsto dalla Legge di Bilancio 2024. L’Agenzia delle Entrate punta ad ind
Informa+
3 novembre 2025
Legge 104, al via più controlli INPS sui permessi retribuiti: ecco cosa rischia chi non rispetta i requisiti
Dal 2026 nuove regole per chi usufruisce dei permessi retribuiti previsti dalla Legge 104 e dei congedi legati all’assistenza familiare. La bozza della legge di Bilancio 2026 introduce un sistema di controlli molto più severo per contrastare gli abusi e a garantire che i benefici vadano solo a chi
Quotidiano
4 novembre 2025
Rottamazione quinquies, occhio alla scadenza del 30 novembre: chi è in regola e non paga non accede
Se al 30 settembre 2025 la Rottamazione quater del contribuente è ancora valida, non è possibile accedere alla Rottamazione quinquies. Lo prevede il disegno di legge di bilancio 2026, attualmente all’esame del Senato. Di conseguenza, è fondamentale non saltare la scadenza del 30 novembre 2025: i
Fisco
6 novembre 2025
Consolidato fiscale: l’opzione per l’adesione
Indice Soggetti ammessi Le società controllate Soggetti esclusi Le perdite del consolidato Perdite ante consolidato Esempio 1 Esempio 2 Esempio 3 Uscita di una società dal consolidato Vantaggi e svantaggi del regime Adempimenti formali del c
Voci trovate: 51

