Ricerca
Voci trovate: 67
Quotidiano
26 settembre 2025
Usufrutto ai genitori? La Cassazione salva il beneficio fiscale sulla prima casa
La cessione del solo usufrutto di un immobile, acquistato con le agevolazioni "prima casa", entro il quinquennio dall’acquisto dell’intera proprietà dell’immobile e senza il riacquisto di altra casa di abitazione entro l’anno dalla cessione dell’usufrutto, non comporta alcuna decadenza dall’agevola
Quotidiano
23 settembre 2025
«Prima casa» e unità contigue: conta la realtà, non la fusione catastale
I benefici fiscali per l'acquisto della "prima casa" spettano anche nel caso di accorpamento di più unità immobiliari finitime costituenti nel loro insieme un'unica abitazione, purché entro il termine triennale di decadenza, corrispondente a quello concesso all'Amministrazione finanziaria per l'ese
Quotidiano
23 settembre 2025
Agevolazione “prima casa” riconosciuta anche in permute e operazioni atipiche su immobili ancora da costruire
L'agevolazione fiscale per la "prima casa" si estende anche agli immobili in corso di costruzione e può trovare applicazione anche in operazioni atipiche (es. permute, contratti do ut facias concernenti immobili da costruire), purché l'operazione realizzi la finalità della norma – favorire l'acquis
Quotidiano
11 settembre 2025
Prima casa, credito d’imposta salvo solo con vendita entro 2 anni
Un contribuente aveva acquistato nel 2003, insieme al futuro coniuge, un immobile beneficiando dell’agevolazione prima casa e pagando 1.000 euro di imposta di registro. In seguito, a seguito del decesso del coniuge (2011), aveva acquisito un’ulteriore quota per successione. Nel 2024, l’interessato
Fisco
11 settembre 2025
Le agevolazioni “prima casa” non spettano a chi ne ha già usufruito
Chi abbia già acquistato un immobile usufruendo delle agevolazioni fiscali cosiddette “prima casa”, non può chiederle nuovamente per un altro acquisto, anche se il primo immobile è diventato inidoneo a soddisfare le esigenze abitative familiari. L’idoneità abitativa dell’immobile conta solo quando
Quotidiano
5 settembre 2025
La comproprietà preclude al coniuge il secondo acquisto col bonus “prima casa”
La Corte di cassazione – Sezione tributaria, con sentenza n. 24777 del 3/09/2025, ha statuito che: in materia di agevolazione fiscali cosiddette “prima casa” la circostanza che l'acquirente sia già comproprietario pro-quota con il coniuge in comunione ordinaria di altra abitazione idonea nello
Quotidiano
5 settembre 2025
Assegnazione agevolata immobili, obbligatoria la modifica del contratto di fitto d’azienda: tutte le novità
Possono essere oggetto di assegnazione agevolata secondo le regole fissate dalla legge di bilancio 2025 (articolo 1, commi 31-36, L. 207/2024): i beni immobili (terreni e fabbricati) non strumentali per destinazione ai sensi dell’articolo 43, comma 2, primo periodo, del TUIR; i beni mobili i
Quotidiano
19 agosto 2025
La cessione del marchio non è trasferimento di ramo d’azienda ma prestazione di servizi imponibile IVA
Con la Risposta n. 210/2025, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che la cessione di un marchio, unitamente ai diritti di proprietà intellettuale collegati, costituisce prestazione di servizi imponibile IVA ai sensi dell’art. 3, co. 2, n. 2 del DPR 633/1972, e non trasferimento di ramo d’azienda.
Quotidiano
12 marzo 2025
Prima casa. Perdita dell’agevolazione a seguito di vendita con patto di riservato dominio
Il soggetto che abbia beneficiato ai fini dell’imposta di registro del beneficio prima casa decade dallo stesso se entro il quinquennio aliena l’immobile riservandosi, a garanzia della parte di prezzo dilazionato, il dominio sullo stesso, rilevando il momento della conclusione della vendita come st
Quotidiano
11 marzo 2025
Risoluzione anticipata per inadempimento del conduttore, danno da mancato guadagno
Le Sezioni Unite Civili della Corte di cassazione, con la sentenza n. 4892/2025 depositata il 25 febbraio, hanno enunciato il seguente principio: «Il diritto del locatore a conseguire, ai sensi dell’art. 1223 c.c., il risarcimento del danno da mancato guadagno a causa della risoluzione del contratt
Voci trovate: 67

