Ricerca

Voci trovate:  33
L’Esperto
24 aprile 2025

Prima casa, vendita immobile entro due anni: applicabile anche ai casi in corso al 31 dicembre 2024

Domanda- Per quanto riguarda l’agevolazione “prima casa”, è vero che l’Agenzia delle Entrate ha confermato che il termine di due anni previsto per l’alienazione di immobili da destinare a prima abitazione per conservare il beneficio dell'aliquota agevolata riguarda anche i casi in cui, al momento de
Leggi l'articolo
Fisco
17 aprile 2025

Agevolazioni “prima casa” sull’immobile ereditato

La Corte di cassazione ha affermato che, in ipotesi di successione ereditaria avente a oggetto fabbricati, ai fini dell’individuazione della disciplina applicabile in materia di imposta ipotecaria e catastale e della possibilità di fruizione della agevolazione cd. “prima casa”, il momento impositivo
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 aprile 2025

Al rudere che diventerà “prima casa” spetta l’agevolazione

L’agevolazione fiscale “prima casa” può essere riconosciuta anche sull’immobile collabente, purché destinato, con i dovuti interventi edilizi, all’uso abitativo. La norma agevolativa, infatti, non esige l’idoneità abitativa dell’immobile già al momento dell’acquisto. Lo ha precisato la Corte di cass
Leggi l'articolo
L’Esperto
31 gennaio 2025

Tempistiche vendita ex prima casa

È possibile fruire dell’allungamento di due anni per rivendere la ex prima casa in caso di compravendita stipulata precedentemente al 1° gennaio 2025 per cui non è ancora scaduto il vecchio termine annuale per la vendita?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2025

Forze dell’Ordine. Residenza non influisce sulle agevolazioni “prima casa”

Per gli appartenenti alle Forze dell’Ordine le agevolazioni fiscali “prima casa” prescindono dal trasferimento della residenza nel Comune dove si trova l’immobile entro il termine di diciotto mesi dall’acquisto, e ciò anche a fronte dell’eventuale impegno in tal senso assunto di fronte al Notaio.
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 gennaio 2025

IVA 4% per acquisto fotovoltaico su costruzione prima casa

Domanda - Un contribuente è un soggetto privato che sta costruendo un’abitazione non di lusso che diventerà la propria abitazione principale. Dovendo installare un impianto fotovoltaico, intende acquistarlo autonomamente direttamente dal rivenditore. Il soggetto vuole sapere se può beneficiare d
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 gennaio 2025

Novità 2025: termine di 2 anni per vendere la “precedente” prima casa

La Legge di bilancio 2025 con l’art. 1 comma 116 che si riporta di seguito è intervenuta allungando di dodici mesi il termine di tempo entro cui un soggetto può vendere la prima casa senza perdere il beneficio sul nuovo acquisto. 116. Al fine di incentivare il mercato immobiliare e agevolare il c
Leggi l'articolo
Informa+
21 gennaio 2025

Manovra 2025: stop alle agevolazioni prima casa under 36

In Italia l’acquisto di un’abitazione rappresenta, ancora oggi, una delle principali forme di investimento. Per favorire l’autonomia abitativa dei giovani under 36, il decreto “Sostegni bis” (Dl n.73/2021) aveva introdotto nuove agevolazioni fiscali in materia di imposte indirette per l’acquisto del
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 gennaio 2025

Nessuna proroga per le agevolazioni prima casa under 36

Dal 1° gennaio 2025 non è più possibile fruire dell’agevolazione prima casa under 36, ovvero del beneficio a favore delle persone che non hanno ancora compiuto 36 anni d’età nell’anno in cui l’atto è rogitato e che hanno un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non sup
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 gennaio 2025

Agevolazione prima casa in caso di dichiarazione di successione presentata oltre 12 mesi

In caso di presentazione della dichiarazione di successione oltre il termine ordinario di 12 mesi dall’apertura della successione stessa, è possibile richiedere e fruire dell’agevolazione prima casa?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Voci trovate:  33