Ricerca
Voci trovate: 875
L’Esperto
18 marzo 2024
Assegnazione agevolata ai soci di immobile strumentale e dichiarazione IVA
Domanda – Una società esercente attività di commercio al dettaglio (supermercato) ha effettuato nel 2023 un’operazione di assegnazione agevolata ai soci di un fabbricato ad uso commerciale. La fattura è stata emessa esente IVA ex articolo 10 D.P.R. 633/1972. Quali sono i riflessi di questa operazio
Quotidiano
13 marzo 2024
Cessione immobili in corso di costruzione: possibilità di fruire del Sismabonus acquisti
L’esecuzione di lavori antisismici e la cessione dell’immobile al grezzo consente di fruire del c.d. Sismabonus acquisti a condizione che sia avvenuto il collaudo statico e il deposito dell’asseverazione ai fini strutturali. La conferma è stata fornita dall’Agenzia delle Entrate con la risposta all’
Quotidiano
9 marzo 2024
Agevolazioni “prima casa”. Non basta il mandato sul precedente acquisto
Il conferimento del mandato senza rappresentanza a vendere l’immobile preposseduto può essere ostativo alle agevolazioni fiscali “prima casa”, in quanto la proprietà del bene da trasferire resta in capo al mandante fino all’esecuzione del mandato. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 3494
Quotidiano
8 marzo 2024
Imposta di registro, al bando i valori OMI
Ai fini dell’imposta di registro, in assenza di immobili immediatamente comparabili per natura, consistenza, ubicazione e caratteristiche, l’Amministrazione finanziaria utilizza una procedura comparativa pluriparametrica, il Market Comparison Approach, attingendo principalmente ai valori desumibili
Infostudio
1 marzo 2024
Agevolazioni prima casa under 36 anche per i preliminari firmati nel 2023
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alla validità delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa da parte dei giovani con un’età inferiore a 36 anni anche per i preliminari firmati nel 2023, a condizione che la stipula del contratto definitivo
L’Esperto
26 febbraio 2024
Agevolazioni prima casa
Domanda - Un contribuente ha ricevuto in donazione dieci anni fa un immobile usufruendo delle agevolazioni prima casa. Ora dovrebbe acquistare un nuovo immobile in altra residenza. Si chiede se potrebbe, comunque, usufruire dell’agevolazione prima casa o la donazione gli fa perdere il requisito.
L’Esperto
23 febbraio 2024
Agevolazioni prima casa under 36 anche per i preliminari firmati nel 2023
Nel 2023 ho firmato un preliminare di vendita per l’acquisto della prima casa ma ancora non è stato stipulato l’atto definitivo. Considerato che ho 34 anni posso fruire delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa per gli under 36?
Quotidiano
27 febbraio 2023
L’estromissione agevolata degli immobili e il riferimento al valore normale
L’art. 1, comma 106 della legge n. 197 del 2022 ha riaperto i termini per beneficiare dell’estromissione agevolata degli immobili strumentali da parte degli imprenditori individuali. L’eventuale plusvalenza sarà soggetta all’applicazione dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF nella misura dell’8 per ce
Quotidiano
23 febbraio 2023
Assegnazione degli immobili: criteri di determinazione della base imponibile Iva
Sono ancora validi i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate con la circolare n. 26/E del 1° giugno 2016 relativi alla disciplina delle assegnazioni degli immobili di cui alla Legge di Stabilità del 2016 ora riproposta dalla Legge di Bilancio del 2023. Le precisazioni hanno interessato anc
L’Esperto
23 febbraio 2023
Effetti dell’estromissione dell’immobile strumentale ai fini dei redditi da locazione
Domanda - Un’impresa individuale, proprietaria da oltre dieci anni di due negozi (categoria catastale C/1), vorrebbe procedere all’estromissione agevolata prevista dalla legge di bilancio 2023. Si precisa che in uno dei due è svolta l’attività della stessa, l’altro è concesso in locazione. Si chiede
Voci trovate: 875