Ricerca

Voci trovate:  1163
Quotidiano
31 ottobre 2023

Prescrizione IMU e normativa emergenziale Covid-19

I tributi locali si prescrivono nel termine breve quinquennale. È prescritto l’avviso di accertamento emesso, spedito e ricevuto in data successiva al 26/03/2021, in ottemperanza alla normativa emergenziale covid-19. In tal senso statuisce, la sentenza della Corte di Giustizia di I° grado di
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 ottobre 2023

Tributi locali. Utilizzo dell’avviso “integrativo”

Gli Enti locali, con riferimento ai tributi di propria competenza, possono emettere un avviso di accertamento integrativo fino alla scadenza del termine, previsto a pena di decadenza, del 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero
Leggi l'articolo
Informa+
17 giugno 2024

Acconto IMU 2024: ultimo giorno per il versamento

Oggi è l’ultimo giorno per il versamento dell’acconto IMU 2024. Entro il 30 giugno, invece, occorrerà inviare la Dichiarazione IMU. Tutti i contribuenti in possesso di fabbricati (esclusa l’abitazione principale, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali 1/
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 giugno 2024

Immobili merce e dichiarazione IMU

L’articolo 1 al comma 751 della Legge 160/2019, fornisce espresse istruzioni per come determinare il valore, ai fini IMU, degli immobili merce: “751. Fino all'anno 2021, l'aliquota di base per i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale des
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 giugno 2024

Pensionato estero: riduzione IMU immobile in Italia

Domanda - Un contribuente cittadino italiano, pensionato, residente all’estero e iscritto all’Aire, possiede un immobile in Italia tenuto a disposizione. Chiede di sapere a quali agevolazioni ha diritto ai fini Imu. Risposta - Con riguardo al caso su esposto, va preliminarmente fatto riferimen
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 giugno 2024

Area edificabile: valore IMU

Domanda - Un contribuente ha appena acquistato un terreno edificabile, qual è il valore da prendere a riferimento per il calcolo dell’IMU? Risposta - L'articolo 1, comma 741, lettera d), della legge n. 160/2019, fornisce la definizione di area edificabile ai fini dell’imposta municipale propria
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 giugno 2024

Agevolazione IMU prima casa non sempre esclusa per appartamenti contigui

Domanda - Due fratelli, privati cittadini, abitano in appartamenti contigui collegati da una scala interna (risultante dalle visure catastali), i quali appartamenti hanno intestatari diversi e relativa distinta classificazione catastale degli immobili, anche se le utenze sono uniche e non invece s
Leggi l'articolo
Informa+
11 giugno 2024

Dichiarazione IMU 2024: presentazione entro il 30 giugno 2024

Giunto il mese di giugno, come di consueto, è d’obbligo ricordare il termine di giorno 30 per la presentazione della Dichiarazione IMU 2024. In linea generale si ricorda che l’invio della dichiarazione IMU avviene il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui sono avvenute le variazioni che
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 giugno 2024

Dichiarazione IMU 2024

Come di consueto siamo in vista della scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu 2024. Con decreto del MEF sono stati recentemente approvati i nuovi modelli per la dichiarazione Imu/Impi 2024 e Imu Enc 2024. Come precisato nel decreto che ne ha approvato i modelli, i termini di presenta
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 giugno 2024

Acconto IMU 2024 e doppio esonero per i coniugi residenti separatamente

Grazie alla “storica” pronuncia della Consulta del 2022, in merito all’agevolazione IMU per i coniugi che risiedono in immobili diversi, non si pongono più dubbi sul fatto che, per questi ultimi, non vi sarà alcun importo da versare per detto tributo come acconto entro il prossimo 16 giugno. Se, po
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1163