Ricerca
Voci trovate: 1163
L’Esperto
27 giugno 2024
Associazione culturale: versamento dell’imposta IMU
Domanda - Un’ associazione culturale non riconosciuta e che non si è ancora adeguata alla normativa relativa al Terzo Settore è proprietaria di un immobile classificato nella categoria catastale D/8. L’immobile è direttamente utilizzato dall’associazione per il perseguimento dei propri fini istituz
Quotidiano
18 luglio 2024
IMU. Diversa residenza anagrafica dei coniugi
Il contribuente paga l’IMU se non ha assunto la residenza anagrafica nell’immobile per il quale invoca l’esenzione. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 19684/2024 della Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), depositata il 17 luglio, relativa a un caso di diversa ubicazione della residenza a
Quotidiano
17 luglio 2024
Chiarimenti sull’agevolazione per gli immobili in comodato degli ENC
Con una circolare ministeriale sono stati diramati alcuni indirizzi circa la norma interpretativa, introdotta dalla “Legge di Bilancio 2024”, che regola l’esenzione IMU per gli enti non commerciali che esercitano negli immobili esclusivamente l’attività istituzionale, allargandone il campo applicat
L’Esperto
12 luglio 2024
Esenzione IMU anche per le pertinenze degli enti non commerciali
Domanda - La “Legge di Bilancio 2024” è intervenuta con la norma di interpretazione autentica in materia di esenzione IMU per gli immobili posseduti e utilizzati dagli enti non commerciali, allargandone l’ambito applicativo anche a quelli concessi in comodato: l’esenzione si estende a qualsiasi ti
L’Esperto
27 giugno 2024
Terreno agricolo diventa edificabile: dichiarazione IMU 2024
Domanda - Un contribuente possiede da anni un terreno agricolo; volendo ora provvedere ad edificarvi un’abitazione, ha chiesto all’Ufficio Tecnico Comunale il cambio di destinazione in area edificabile. Dopo una serie di valutazioni, legate alla grandezza del potenziale intervento edilizio, alla p
L’Esperto
26 giugno 2024
Acquisto area edificabile: dichiarazione IMU 2024
Domanda - Un contribuente ha acquistato, con regolare atto notarile, un terreno edificabile a ottobre 2023. Vuole sapere se è tenuto alla presentazione della dichiarazione IMU entro il 30/06/2024. Risposta - Il valore delle aree edificabili costituisce un dato non conosciuto da parte del Comune
Informa+
25 giugno 2024
Acconto IMU 2024: ravvedimento in caso di adempimento al versamento
Nel caso in cui un contribuente non è riuscito a versare l’acconto IMU per gli immobili di sua proprietà, può ancora versare il dovuto pagando, però, anche sanzioni e interessi. In breve, si ricorda che l’IMU è dovuta per il possesso di fabbricati (escluse le abitazioni principali, eccetto che s
Quotidiano
28 agosto 2025
ICI/IMU. Aliquota agevolata per l’inagibilità dovuta a omessa manutenzione
Il Comune non può pretendere il pagamento dell’aliquota piena quando l’immobile, durante il periodo in contestazione, era inagibile, tant’è vero che il contribuente ha comunicato l’inizio di lavori di “risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia”. In tal caso l’imposta è dovuta nella misur
Quotidiano
29 luglio 2025
La nuova disciplina IMU per lo sport dilettantistico, obblighi per i Comuni e regole transitorie
Nella seduta del 22 luglio 2025 la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto fiscale n. 84/2025, recante disposizioni urgenti in materia fiscale. L’esame è continuato poi con la Commissione Finanze del Senato. Tra le modifiche apportate rileva l’esenz
Quotidiano
24 luglio 2025
Decreto fiscale, proroga approvazione aliquote IMU: prevista anche una sanatoria
Martedì 22 luglio 2025, la Camera ha approvato, con 147 voti favorevoli, 87 contrari e 5 astenuti, il disegno di legge di conversione, con modifiche, del decreto fiscale n. 84/2025, contenente misure urgenti in materia fiscale. Con l'approvazione da parte della Camera, il provvedimento passa ora al
Voci trovate: 1163

