Ricerca
Voci trovate: 67
Informa+
6 dicembre 2024
Saldo IMU 2024 entro il 16 dicembre
Entro il prossimo 16 dicembre sarà necessario effettuare il versamento del saldo IMU 2024. In caso di omesso o tardivo versamento, dal giorno successivo sarà possibile regolarizzare la violazione fruendo della riduzione delle sanzioni prevista dal ravvedimento. In particolare, a tal proposito si
Infostudio
6 dicembre 2024
Saldo IMU 2024
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento del saldo IMU 2024 in scadenza il 16 dicembre 2024.
Saldo IMU 2024 Premessa IMU Abitazione principale e pertinenze Base imponibile Riduzioni base imponibile Modalità di v
L’Esperto
5 dicembre 2024
Saldo Imu: abitazioni di lusso alla cassa entro il 16 dicembre
Domanda - Si chiede di sapere se i proprietari di abitazioni principali di lusso (categorie catastali A1, A8 e A9) sono tenuti al pagamento del saldo Imu in scadenza il prossimo 16 dicembre. Risposta - La risposta è affermativa. L'Imu va pagata col Modello F24 dai proprietari di abitazioni prin
Fisco
3 dicembre 2024
IMU, guida agli adempimenti annuali obbligatori
La presente guida offre un excursus sugli adempimenti connessi al versamento dell’Imposta Municipale Propria con una simulazione di casi pratici alla luce delle novità sul sistema sanzionatorio per le violazioni commesse a decorrere dal 1° settembre 2024.
Premessa Presupposto, soggetti passiv
Quotidiano
30 novembre 2024
Saldo IMU, versamento al 16 dicembre
Scade il prossimo 16 dicembre il versamento del saldo IMU dovuto per il possesso di immobili diversi dall'abitazione principale. Si ricorda infatti che “il possesso dell'abitazione principale o assimilata, come definita alle lettere b) e c) del comma 741, non costituisce presupposto dell'imposta,
Quotidiano
21 novembre 2024
IMU. Esenzione per le forze Armate e le forze di Polizia
L’esenzione dall’IMU prevista in favore del personale appartenente alle Forze Armate e alle Forze di Polizia non ha efficacia retroattiva. A dirlo è la Corte di cassazione (Sez. 5 civ., sentenza n. 22593/2024). Il caso - In estrema sintesi, il Comune di Roma, nel 2015, ha notificato a un questor
Quotidiano
23 giugno 2025
Dichiarazione IMU, scadenza fissata al 30 giugno 2025
Trascorsa ormai anche la seconda settimana di giugno e con essa anche la scadenza per il versamento dell’acconto IMU, è importante ricordare che la scadenza per la presentazione della Dichiarazione IMU 2025 è fissata al 30 giugno. Questo adempimento riguarda solo determinati contribuenti e non tutti
Quotidiano
21 giugno 2025
Niente IMU se sul terreno vi è un vincolo di inedificabilità assoluta
Non può esservi alcun presupposto tributario per l’imposta IMU, se sul terreno di proprietà è presente un vincolo di inedificabilità assoluta. Così la Corte di giustizia tributaria di I° grado di Foggia, sentenza n. 1288/2025 depositata il 11/06/2025 (Giudice monocratico: Amura Marcello). Una
Quotidiano
17 giugno 2025
IMU 2025, ravvedimento e sanzioni: cosa fare in caso di ritardo e controllo fiscale
Ieri 16 giugno rappresentava la scadenza di versamento per il primo acconto dell’IMU, a seguito della quale le violazioni che siano state perpetrate vedono applicata la disciplina sulle irregolarità dei versamenti, ex art. 13 del D.Lgs 471/1997, così come “rinnovata” dal D.Lgs per le fattispecie occ
Quotidiano
16 giugno 2025
Scadenza IMU 2025, oggi ultimo giorno per pagare l'acconto: chi deve farlo e come
È fissato ad oggi il termine ultimo per adempiere al versamento dell’acconto IMU 2025; dovuto per il possesso di fabbricati, ad eccezione delle abitazioni principali classificate nelle categorie diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli. L’imposta municipale è dovuta a
Voci trovate: 67