Ricerca

Voci trovate:  74
Quotidiano
30 ottobre 2025

IMU, esenzione solo per un’unica abitazione principale: esclusi i due appartamenti uniti

L’esenzione dall’IMU per l’abitazione principale spetta esclusivamente a un’unica unità immobiliare, iscritta o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come tale, nella quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Non è possibile estendere l’a
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2025

IMU e casa occupata abusivamente, scatta l'esenzione anche solo con un'azione civile: cosa cambia adesso

La sentenza n. 1178/2/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sardegna segna un punto di svolta nella disciplina IMU per gli immobili occupati abusivamente: l’esenzione non si applica soltanto nei casi in cui il proprietario abbia presentato una denuncia penale, come previst
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 maggio 2025

IMU 2025, tutte le esenzioni previste quest'anno: ecco chi non la deve pagare

In un precedente contributo abbiamo approfondito tutti gli aspetti generali legati all’acconto IMU 2025, con scadenza fissata per lunedì 16 giugno 2025. In questa sede ci concentriamo invece sulle esenzioni previste dalla normativa vigente. Infatti, non tutti i proprietari di immobili sono tenut
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 maggio 2025

Irrilevanti i debiti per IMU ai fini dell’accesso al concordato preventivo biennale

Domanda - Un contribuente ha aderito al concordato preventivo biennale per i periodi di imposta 2024 - 2025. La previsione normativa dispone che per l’accesso a tale istituto la norma prevede che non è consentito aderire al CPB per i contribuenti che, con riferimento al periodo d'imposta precedente
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 maggio 2025

Costituzionale la deducibilità al 20% dell’IMU dall’IRES

L’art. 14, comma 1, del D.lgs. n. 23 del 2011 (Disposizioni in materia di federalismo Fiscale Municipale), come sostituito dalla Legge di Stabilità 2014, non è in contrasto con la Costituzione, nella parte in cui prevede, per l’anno d’imposta 2018, che la percentuale di IMU deducibile ai fini dell’
Leggi l'articolo
Fisco
30 maggio 2025

IMU 2025: presupposti impositivi, esenzioni e modalità di calcolo

Il 16 giugno 2025 è il termine ultimo per versare la prima rata dell’IMU dovuta per l’anno 2025. In sede di predisposizione del versamento, occorre verificare che siano soddisfatti i presupposti impositivi del tributo, nonché l’eventuale presenza di condizioni che determinano l’esenzione, ovvero la
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

IMU e immobili merce, niente esenzione se c'è locazione: lo dice la Cassazione

La locazione transitoria di durata infrannuale degli immobili-merce non permette all’impresa di beneficiare dell’esenzione IMU. Lo ha stabilito l’ordinanza n. 10394/2025 della Sezione Tributaria della Corte di cassazione, pubblicata il 23 maggio. Il caso La controversia concerne quattro avvisi d
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2025

Acconto IMU 2025, versamento entro il 16 giugno 2025

Il consueto appuntamento con il versamento dell’acconto IMU si avvicina. Infatti, entro il 16 giugno 2025 i soggetti che a titolo di proprietà o di altro diritto reale possiedono fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, dovranno effettuare il versamento dell’acconto IMU 2025. L’obbligo
Leggi l'articolo
Infostudio
23 maggio 2025

Acconto IMU 2025

Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento della prima rata acconto IMU 2025 in scadenza lunedì 16 giugno 2025. Indice argomenti Acconto IMU 2025 Premessa L’IMU Abitazione principale Base imponibile Riduzioni base imponibile
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 maggio 2025

Acconto IMU 2025, doppio "bonus" per i coniugi residenti separatamente: tutte le novità

Visto quanto espresso tramite la “storica” pronuncia della Consulta del 2022, in merito all’agevolazione IMU per i coniugi che risiedono in immobili diversi, non vi sono già da tempo più dubbi sul fatto che, per questi ultimi, non vi sarà alcun importo da versare per detto tributo come acconto entr
Leggi l'articolo
Voci trovate:  74