Ricerca
Voci trovate: 70
Quotidiano
13 settembre 2025
IMU, senza la determina dirigenziale l’accertamento cade: cosa dice la nuova sentenza
In caso di contestazione con espresso motivo di ricorso, la parte pubblica è onerata di esibire la determina dirigenziale menzionata nell’atto impugnato, non consentendo in tal modo al giudice di accertare che la sottoscrizione autografa dell’atto impugnato potesse essere legittimamente sostituita
Quotidiano
12 settembre 2025
IMU 2025, ravvedimento solo entro il 29 settembre: ecco quanto si paga in caso di omissione
È fissata al 29/09/2025, nei 90 giorni dall’originario termine di presentazione, la deadline per procedere con il ravvedimento delle dichiarazioni IMU omesse per il 2024. Ciò in virtù di quanto previsto dal “Decreto Sanzioni” (D.Lgs 87/2024) che, tramite l’introduzione del comma 2-ter all’art. 13 d
Quotidiano
6 settembre 2025
IMU 2025, ravvedimento entro il 29 settembre in caso di omessa dichiarazione: ecco come mettersi in regola
Chi non ha presentato la dichiarazione IMU relativa al 2024 entro il termine del 30 giugno 2025 ha ancora una possibilità per rimediare. Il ravvedimento operoso consente infatti di regolarizzare la posizione entro lunedì 29 settembre 2025 (il 28 settembre è domenica), approfittando della finestra m
Quotidiano
31 ottobre 2025
IMU beni-merce, niente automatismi: serve la dichiarazione ogni anno
In tema di IMU, l’esenzione per i cd. “beni-merce” opera solo se il contribuente presenta, per ciascun anno d’imposta, la dichiarazione IMU attestante la sussistenza delle condizioni agevolative; la dichiarazione resa in anni precedenti non produce effetti per le annualità successive, anche se non
Quotidiano
30 ottobre 2025
IMU, esenzione solo per un’unica abitazione principale: esclusi i due appartamenti uniti
L’esenzione dall’IMU per l’abitazione principale spetta esclusivamente a un’unica unità immobiliare, iscritta o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come tale, nella quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Non è possibile estendere l’a
Quotidiano
28 ottobre 2025
IMU e casa occupata abusivamente, scatta l'esenzione anche solo con un'azione civile: cosa cambia adesso
La sentenza n. 1178/2/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Sardegna segna un punto di svolta nella disciplina IMU per gli immobili occupati abusivamente: l’esenzione non si applica soltanto nei casi in cui il proprietario abbia presentato una denuncia penale, come previst
Fisco
23 ottobre 2025
IMU, niente sconto del 50% per immobili non abitabili o con difformità edilizie. Serve inagibilità oggettiva e periziata
Indice Premessa Il caso La decisione della Cassazione L’esperto Riferimenti normativi Premessa Ai fini dell’ottenimento di una riduzione IMU (TASI nel contesto della Sentenza in esame) serve un degrado effettivo e constatato da perizia: se l’immobile è accat
Quotidiano
15 ottobre 2025
IMU dovuta anche senza abitabilità, le difformità edilizie non danno diritto a sconti
In tema ICI/IMU, la mancanza del certificato di abitabilità non legittima di per sé una riduzione dell’imposta: il certificato attesta idoneità igienico-sanitaria, non la sussistenza del presupposto impositivo; l’imposta resta dovuta se l’immobile è accatastato o suscettibile di accatastamento.
L’Esperto
12 dicembre 2024
Eredi e pagamento IMU: pertinenza C2
Domanda - Alla morte di mio padre abbiamo ereditato la casa, che è però abitata da mia madre. Ci hanno detto che non dobbiamo né dichiararla nel modello 730, né siamo tenuti al saldo pagamento dell’Imu in scadenza il 16/12. Il mio quesito è: la casa ha due pertinenze catalogate C2, su una di quest
L’Esperto
2 ottobre 2025
IMU, esenzione automatica per le pertinenze di casa? Non sempre: ecco quando serve la dichiarazione
Domanda – Un utente ci chiede se vige l’obbligo di presentare la dichiarazione ai fini IMU per farsi riconoscere l’esenzione per pertinenza all’abitazione principale. Risposta – Per le pertinenze dell’abitazione principale (al massimo una C/2, una C/6 e una C/7) l’esenzione IMU opera ex lege. In
Voci trovate: 70

