Ricerca

Voci trovate:  67
L’Esperto
30 maggio 2025

Irrilevanti i debiti per IMU ai fini dell’accesso al concordato preventivo biennale

Domanda - Un contribuente ha aderito al concordato preventivo biennale per i periodi di imposta 2024 - 2025. La previsione normativa dispone che per l’accesso a tale istituto la norma prevede che non è consentito aderire al CPB per i contribuenti che, con riferimento al periodo d'imposta precedente
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 maggio 2025

Costituzionale la deducibilità al 20% dell’IMU dall’IRES

L’art. 14, comma 1, del D.lgs. n. 23 del 2011 (Disposizioni in materia di federalismo Fiscale Municipale), come sostituito dalla Legge di Stabilità 2014, non è in contrasto con la Costituzione, nella parte in cui prevede, per l’anno d’imposta 2018, che la percentuale di IMU deducibile ai fini dell’I
Leggi l'articolo
Fisco
30 maggio 2025

IMU 2025: presupposti impositivi, esenzioni e modalità di calcolo

Il 16 giugno 2025 è il termine ultimo per versare la prima rata dell’IMU dovuta per l’anno 2025. In sede di predisposizione del versamento, occorre verificare che siano soddisfatti i presupposti impositivi del tributo, nonché l’eventuale presenza di condizioni che determinano l’esenzione, ovvero la
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

IMU e immobili merce, niente esenzione se c'è locazione: lo dice la Cassazione

La locazione transitoria di durata infrannuale degli immobili-merce non permette all’impresa di beneficiare dell’esenzione IMU. Lo ha stabilito l’ordinanza n. 10394/2025 della Sezione Tributaria della Corte di cassazione, pubblicata il 23 maggio.
La controversia concerne quattro avvisi di accertament
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 maggio 2025

Acconto IMU 2025, versamento entro il 16 giugno 2025

Il consueto appuntamento con il versamento dell’acconto IMU si avvicina. Infatti, entro il 16 giugno 2025 i soggetti che a titolo di proprietà o di altro diritto reale possiedono fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, dovranno effettuare il versamento dell’acconto IMU 2025. L’obbligo d
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 gennaio 2025

Esenzioni IMU Covid fuori dal RNA

Il decreto milleproroghe, D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024, interviene sul delicato tema, preso sottogamba almeno sino al marzo scorso, dell’assenza dai registri nazionali degli aiuti di Stato (RNA, SIAN per il settore agricolo e SIPA per pesca e acquacoltura) delle esenzioni IMU disposte e fruite d
Leggi l'articolo
Infostudio
23 maggio 2025

Acconto IMU 2025

Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento della prima rata acconto IMU 2025 in scadenza lunedì 16 giugno 2025.
Acconto IMU 2025 Premessa L’IMU Abitazione principale Base imponibile Riduzioni base imponibile Aliquote
Leggi l'articolo
Voci trovate:  67