Ricerca
Voci trovate: 1397
Quotidiano
27 febbraio 2024
Cartelli con indicazione dei prodotti. Il Comune incassa l’imposta
Il Comune riscuote l’imposta se il cartello installato nel Centro Commerciale si può qualificare come mezzo pubblicitario in quanto non riporta soltanto la denominazione dell’azienda ma anche i prodotti da essa venduti. È quanto emerge, in estrema sintesi, dalla lettura della sentenza n. 33/01/24
Quotidiano
24 febbraio 2024
Indeducibilità dell’IMU dall’Irap: la conferma della Corte Costituzionale
Stop della Corte Costituzionale alla deducibilità dell’IMU ai fini della determinazione del valore della produzione lorda. L’imposta municipale propria non può essere considerata in deduzione per il computo dell’Irap. Non può quindi essere esteso il giudicato già dato ai fini IRES. In questo senso s
Quotidiano
19 febbraio 2024
IMU su strumentali, deducibilità pendente in Corte Costituzionale
La totale deducibilità dell’IMU dal reddito d’impresa – applicabile solo a partire dal periodo di imposta 2022 - non dirime del tutto la questione pendente in Corte Costituzionale sulla legittimità costituzionale, per violazione degli art. 3 e 53 della Costituzione, della parziale indeducibilità IMU
Quotidiano
16 febbraio 2024
IMU: conguaglio entro il 29 febbraio
Ulteriore appuntamento con l’IMU entro il prossimo 29 febbraio, ma non per tutti: saranno tenuti al versamento dell’eventuale conguaglio IMU solo i soggetti per cui emergerà una differenza positiva tra l’IMU, calcolata sulla base degli atti pubblicati entro il 15 gennaio 2024 e quella versata entro
Quotidiano
12 febbraio 2024
Sì alla TOSAP per l’opera pubblica
In tema di T.O.S.A.P., l'occupazione dello spazio sovrastante strade comunali o provinciali tramite manufatti necessari per la realizzazione della rete autostradale (nella specie, cavalcavia), quando sia posta in essere non direttamente dallo Stato, ma dal concessionario dell'opera pubblica, ricade
Quotidiano
7 febbraio 2024
TARSU. Smaltimento in proprio da dimostrare per ogni annualità
La Sezione Tributaria della Corte di cassazione (ordinanza n. 2305/2024 - dep. 23/01/2024) ha enunciato il seguente principio di diritto: «in materia di TARSU l’accertamento relativo allo smaltimento in proprio dei rifiuti speciali integra, - così come del resto la stessa produzione di detti rifiuti
L’Esperto
6 giugno 2024
Seconda pertinenza dell’abitazione: profili IRPEF e IMU
Domanda - Un soggetto è possessore di un immobile classificato in categoria catastale A03 adibito ad abitazione principale, unitamente ad altre due unità immobiliari pertinenziali classificate come categoria catastale C06. Le due pertinenze scontano Irpef/Imu? Come va indicata la seconda unità pert
Quotidiano
5 giugno 2024
IMU 2024: fabbricati categoria D
L’articolo 1 al comma 746 della Legge 160/2019 fornisce espresse istruzioni per come determinare il valore, ai fini IMU, dei fabbricati rientranti nella categoria catastale D non iscritti in catasto: “746. Per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in catasto, interamente
L’Esperto
4 giugno 2024
Acconto IMU 2024
L’acconto Imu da corrispondere per l’anno in corso (da versare entro lunedì 17 Giugno 2024. In quanto il 16 Giugno cade di domenica) è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. Resta in ogni caso nella facoltà del contr
L’Esperto
4 giugno 2024
Immobile non locato e principale nello stesso comune: profili IMU/IRPEF
Domanda - Un contribuente è possessore, all’interno dello stesso comune di due unità immobiliari, la prima è adibita a propria abitazione principale categoria A03, la seconda invece è di categoria catastale A02 ed è a disposizione (non locata). Si vuole sapere se su quest’ultima unità vada pagata s
Voci trovate: 1397