Ricerca

Voci trovate:  3
Fisco
4 luglio 2025

Interessi passivi su mutui, regole per la detrazione in dichiarazione

I contribuenti che hanno stipulato mutui per l’acquisto dell’abitazione principale possono beneficiare della detrazione degli interessi passivi, oneri accessori e quote di rivalutazione sostenuti, su un importo massimo di 4.000 euro. Tuttavia, la detrazione sarà consentita nel rispetto di determin
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 aprile 2025

Deducibilità degli interessi passivi su mutui ipotecari, chiarimenti del Fisco

Non sono deducibili integralmente gli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca per l’acquisto di terreni destinati alla costituzione di diritti di superficie, e precisa che la norma di riferimento l’articolo 1, comma 36, della legge n. 244/2007, ne stabilisce la piena deducib
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 ottobre 2025

Mutuo cointestato con un familiare: chi può detrarre gli interessi passivi sulla prima casa?

Ho acquistato un immobile destinato a essere la mia abitazione principale, di cui sono unico proprietario. Tuttavia, il mutuo è stato cointestato con mio figlio, che vive in un’altra città e non risiede con me. Posso detrarre l’intero importo degli interessi passivi o solo una parte? Per r
Leggi l'articolo
Voci trovate:  3