Ricerca
Voci trovate: 33
Quotidiano
1 luglio 2025
Principio di omnicomprensività, simmetria fiscale a rischio
Per i redditi di lavoro autonomo derivanti dall’esercizio di arti e professioni l’introduzione del principio di omnicomprensività pone rilevanti problemi di simmetria fiscale. L’assenza di un regime transitorio, combinata all’applicazione del principio di cassa, amplifica gli effetti di tale novità
Quotidiano
30 giugno 2025
Il principio di omnicomprensività stravolge il reddito di lavoro autonomo
Le recenti indicazioni dell’Agenzia delle entrate confermano i timori delle prime ore. L’introduzione del principio di omnicomprensività stravolge le regole di determinazione del reddito di lavoro autonomo, a partire dalla rilevanza reddituale del differenziale positivo tra il credito d’imposta spe
Quotidiano
24 giugno 2025
Lavoro autonomo, nuove regole fiscali retroattive su plusvalenze e interessi: cosa cambia
La disciplina relativa alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, è stata recentemente revisionata con il D Lgs n. 192/2024, che ha suddiviso il previgente articolo 54 del TUIR negli articoli da 54 a 54-octies dello stesso TUIR. La maggior parte delle nuove disposizioni hanno effetto a par
Voci trovate: 33

