Ricerca

Voci trovate:  130
Fisco
8 febbraio 2023

Gli organi degli Ets

Questa fiscal è dedicata all’esame degli organi degli enti del terzo settore. Ricordiamo che la riforma (Dlgs 3 luglio 2017, n. 117) disciplina in modo analitico la struttura e l’operatività degli organi decisionali e di controllo degli enti di terzo settore (Ets) intervenendo, in particolare, sull’
Leggi l'articolo
Fisco
2 febbraio 2023

Lo statuto degli Ets

Questa fiscal è dedicata all’esame della redazione delle clausole da inserire nello statuto degli Ets. La finalità del documento è quello inquadrare le disposizioni che il Codice del Terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017) ha introdotto in materia di requisiti formali per la stesura degli statuti degli
Leggi l'articolo
L’Esperto
1 febbraio 2023

Collocamento mirato nelle coop. sociali

Domanda - Nelle cooperative sociali deve essere comunque rispettato il limite per il collocamento mirato dei disabili? Anche quando l’attività delle cooperative sia quella di svolgere attività a favore di soggetti disabili? Risposta - Il collocamento mirato, inizialmente definito assunzione obbli
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 gennaio 2023

Enti del terzo settore senza personalità giuridica: notaio legittimato a chiedere l'iscrizione al Runts

Il notaio è legittimato a chiedere l'iscrizione al Runts (registro unico del terzo settore) anche per gli enti senza personalità giuridica. In quanto l’iscrizione al registro è strettamente legata con quella di ricezione e redazione dell'atto notarile, tanto da non potersi configurare il primo step
Leggi l'articolo
Fisco
27 gennaio 2023

Gli altri strumenti per la trasparenza

Gli enti del Terzo settore sono tenuti a rispettare diversi obblighi di trasparenza, il cui scopo è garantire il corretto operato da parte di queste organizzazioni. A tal proposito, va sottolineato che i diversi obblighi di trasparenza che gli enti devono rispettare sono sanciti all’interno di diffe
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2023

Statuti ETS: le indicazioni del Ministero del lavoro per non sbagliare

Molti professionisti stanno ricevendo per posta elettronica certificata comunicazioni contenenti le istanze di rigetto all’iscrizione al Runts degli Ets che hanno approvato e depositato nuovi statuti adeguati al Codice del terzo settore (D.lgs. 117/2017). Di seguito forniremo un report delle indi
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2023

Riforma dello sport: parliamo di lavoro sportivo

L’Art. 5 della Legge Delega 86/2019 ha delegato il Governo all’adozione di uno o più Decreti di riordino del sistema sportivo. Primo obiettivo: l’abolizione della dicotomia professionismo-dilettantismo. Il mondo sportivo, infatti, sino ad oggi ha conosciuto l’applicazione di una unica Legge na
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 gennaio 2023

Iscrizione Runts per Ets con personalità giuridica

Anche nel caso dell’iscrizione al Runts di un Ets già dotato di personalità giuridica, compete al notaio, che abbia ricevuto il verbale contenente la decisione di richiedere l’iscrizione al Runts, la verifica della sussistenza del patrimonio minimo (euro 15.000 per le associazioni ed euro 30.000 per
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 gennaio 2023

“Sport bonus” prorogato per il 2023 per i titolari di reddito d’impresa

La Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023), nell’ambito delle misure introdotte al Titolo VIII e rivolte ai settori del turismo, dello sport, della cultura e dell’informazione, provvede anche a disporre la proroga, per l’anno 2023, del credito d’imposta per le erogazioni liberali effettuate da pr
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 novembre 2022

ETS: applicabilità del regime derogatorio dell’indifferenza urbanistica

Estendere l’applicabilità del regime derogatorio dell’indifferenza urbanistica (articolo 71, comma 1, Codice del Terzo Settore) fino a consentire nuove costruzioni in assenza del rilascio dell’apposito titolo edilizio, potrebbe implicare un allontanamento dalle sue finalità peculiari e non sarebbe c
Leggi l'articolo
Voci trovate:  130