Ricerca
Voci trovate: 160
Quotidiano
1 aprile 2023
Accesso al 5 per mille non va perduto per gli enti trasmigrati al Runts
Gli enti che sono stati coinvolti nel processo di trasmigrazione nel Runts e che sono già inclusi nell’elenco permanente di cui all’art. 8 del dpcm 23 luglio 2020 saranno considerati accreditati al beneficio anche per l’anno 2023 a prescindere dalla data in cui ottengano il provvedimento di iscrizio
Quotidiano
1 aprile 2023
Associazioni sportive dilettantistiche: la deducibilità delle spese di pubblicità tra inerenza e presunzione assoluta
In attesa dell’entrata in vigore della riforma dello Sport continua il contenzioso tra Agenzia delle Entrate e imprese sponsor circa l’inerenza e la deducibilità delle somme versate in favore di associazioni sportive dilettantistiche per oneri pubblicitari o da sponsorizzazioni. Si tratta di una
Fisco
31 marzo 2023
Accesso al cinque per mille 2023
Gli enti che sono stati coinvolti nel processo di trasmigrazione nel Runts e che sono già inclusi nell’elenco permanente di cui all’art. 8 del dpcm 23 luglio 2020 saranno considerati accreditati al beneficio anche per l’anno 2023 a prescindere dalla data in cui ottengano il provvedimento di iscrizio
Fisco
28 marzo 2023
Rendicontazione del terzo settore
Il professionista o il responsabile fiscale dell’ente del terzo settore che si approccia alla rendicontazione, deve porsi una prima domanda: quale schema si deve applicare? La risposta a tale quesito da parte dell’Ets passa attraverso l’esame dei valori di bilancio e della sua struttura.
Premess
Quotidiano
25 marzo 2023
Contributo a fondo perduto per SSD e ASD: pubblicato l’elenco dei beneficiari
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che è stato pubblicato l’elenco degli ammessi al contributo a fondo perduto, in favore delle società ed associazioni sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi (si veda anche l’articolo “Disposizion
Revisione
22 marzo 2023
Il nuovo principio contabile OIC 35 per gli Enti del Terzo Settore
L’OIC, l’organismo italiano di Contabilità, ha pubblicato gli emendamenti relativi al principio contabile utilizzabile dagli Enti del Terzo Settore (ETS) con riferimento alle finalità non lucrative. In particolare, l’emendamento si riferisce agli ETS che redigeranno il loro bilancio per la prima vol
Quotidiano
21 marzo 2023
Lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d’esercizio per gli enti del Terzo Settore
È lì a disposizione in attesa che gli specialisti del settore la utilizzino, la lista di controllo integrativa dei principi di redazione del bilancio d'esercizio per gli Enti del Terzo Settore. Assirevi, nei giorni scorsi ha pubblicato, per gli operatori specializzati la lista di controllo integrati
Quotidiano
18 marzo 2023
Iscrizione al Runts per associazioni dotate di personalità giuridica
Il notaio, solo per le associazioni dotate di personalità giuridica che debbono iscriversi al registro unico del terzo settore, è richiesto di attestare il patrimonio minimo. Nessuna altra attestazione è richiesta al Pubblico Ufficiale rogante. È questo l’importante principio contenuto nella massima
Quotidiano
15 marzo 2023
Enti non profit, dati modificati, invio modello EAS entro il 31 marzo
Conto alla rovescia per la presentazione del modello Eas da parte delle associazioni che hanno modificato i dati comunicati al momento della costituzione. Tali enti entro il 31 marzo sono tenuti a comunicare le modifiche al l’Agenzia delle Entrate attraverso il modello Eas. Il mancato invio del mode
Fisco
14 marzo 2023
Bilancio del terzo settore
L’Oic, Organismo Italiano di Contabilità, ha pubblicato il 2 marzo 2023 gli emendamenti al principio contabile per gli enti del Terzo settore (Ets) che per la prima volta redigeranno il loro bilancio in base al nuovo principio contabile Oic 35. Con queste modifiche, tutti gli Ets – e non solo quelli
Voci trovate: 160