Ricerca
Voci trovate: 5
Quotidiano
29 ottobre 2022
Enti del terzo settore e PMI: cfp transizione digitale
Dal 3 novembre 2022 (ore 12.00) è possibile presentare l’istanza a Invitalia per accedere ai contributi a fondo perduto legati alla “Transizione digitale degli organismi culturali e creativi” (TOCC). Interessati agli incentivi sono le micro e piccole imprese, gli enti del Terzo settore e le organizz
Quotidiano
20 maggio 2023
Organizzazione di viaggi e soggiorni turistici: attività commerciale anche se a favore degli associati
Le associazioni sportive, culturali, di promozione sociale e di altra natura sono solite organizzare iniziative come gite, viaggi, riunioni, convention e ritrovi al di fuori della propria sede e dei locali ove normalmente viene svolta l’attività. Per alcune realtà associative è la stessa attività “f
Quotidiano
27 ottobre 2022
La società semplice al nodo delle convenzioni internazionali
Con la Risposta ad Interpello n. 486 dello scorso 4 ottobre l’Agenzia delle Entrate estende l’applicazione del regime fiscale dei dividendi distribuiti alle società semplici, ai sensi dell’art. 32-quater del DL 124/2019 alle associazioni professionali residenti. Come noto, il comma 3 dell’art. 5
L’Esperto
1 febbraio 2023
Collocamento mirato nelle coop. sociali
Domanda - Nelle cooperative sociali deve essere comunque rispettato il limite per il collocamento mirato dei disabili? Anche quando l’attività delle cooperative sia quella di svolgere attività a favore di soggetti disabili? Risposta - Il collocamento mirato, inizialmente definito assunzione obbli
Quotidiano
28 gennaio 2023
Enti del terzo settore senza personalità giuridica: notaio legittimato a chiedere l'iscrizione al Runts
Il notaio è legittimato a chiedere l'iscrizione al Runts (registro unico del terzo settore) anche per gli enti senza personalità giuridica. In quanto l’iscrizione al registro è strettamente legata con quella di ricezione e redazione dell'atto notarile, tanto da non potersi configurare il primo step
Voci trovate: 5