Ricerca
Voci trovate: 50
Fisco
17 marzo 2025
ETS, adempimenti legati al bilancio di esercizio
Uno degli adempimenti a cui sono tenuti gli enti del Terzo settore (Ets) non commerciali, è la redazione del bilancio di esercizio. Indice argomenti Premessa Tipologia di bilancio Comunicazione al registro unico nazionale del Terzo settore Approvazione del bilancio La relazione di
Quotidiano
11 marzo 2025
Riforma fiscale Terzo Settore, semaforo verde da parte della Commissione Europea
Approvate dalla Commissione Europea le norme fiscali in favore del Terzo Settore. Come evidenziato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, si tratta di un traguardo atteso da anni, il risultato di un intenso lavoro da parte del Governo e di un costante confronto con
Quotidiano
7 marzo 2025
Terzo settore: comunicazione al Fisco sulle erogazioni liberali ricevute
Entro il 17 marzo, alcuni enti del Terzo settore devono comunicare all'Agenzia delle Entrate le erogazioni liberali ricevute. Questo obbligo si applica a enti con entrate superiori a 220.000 euro. La comunicazione riguarda donazioni tracciabili da donatori identificati tramite codice fiscale. Il de
L’Esperto
31 gennaio 2025
Obblighi fiscali e dichiarativi di un'associazione culturale non iscritta al Runts
Domanda - Un nuovo cliente ha costituito con un socio nel marzo 2022 un’associazione culturale musicale con solo codice fiscale (codice ateco:949920), per la quale è stato inviato il modello EAS all’agenzia dell’entrate solo nel marzo 2024; per volontà dei due soci non è iscritta al RUNTS. Nel 2022
Fisco
5 novembre 2024
Registro unico Terzo settore: come procedere all’aggiornamento delle cariche sociali
A seguito degli aggiornamenti alla piattaforma del Runts (registro unico terzo settore), sono state introdotte modifiche alle pratiche di iscrizione e variazione dati circa le cariche degli amministratori e degli organi sociali dell’ente. Indice argomenti Premessa Le nuove modifiche Gl
Quotidiano
2 novembre 2024
Iva ETS: nuovo regime dal 1° gennaio 2025
Dal 1° gennaio 2025, passaggio dal regime di esclusione a quello di esenzione Iva per gli enti non commerciali. Con l’eliminazione del regime di esclusione Iva e introduzione del regime di esenzione, alcune attività diventeranno imponibili. Il decreto legge n. 146 del 2021, all’articolo 5, commi
Quotidiano
26 ottobre 2024
Social bonus ETS: erogazioni liberali
Il social bonus per le donazioni al terzo settore, detto anche “bonus terzo settore”, è un credito d’imposta del 50% o del 65%, concesso a chi effettua donazioni in denaro, ossia “erogazioni liberali”, a favore di Ets (Enti del terzo settore) che realizzano progetti di recupero di immobili pubblici
Quotidiano
19 ottobre 2024
Funzionamento delle assemblee "separate"
La Commissione Massime per il Terzo settore del Consiglio Notarile di Milano, ha pubblicato il 13 settembre 2024 la massima n. 18 in cui specifica che negli Ets, i quali abbiano un numero di associati non inferiore a cinquecento, ciascuno ne può rappresentare anche più di tre. Nello specifico si
Fisco
21 maggio 2025
Trattamento contabile erogazioni liberali in capo agli ETS
Il presente contributo è volto ad analizzare il trattamento contabile delle erogazioni liberali ricevute dagli Enti del Terzo Settore (ETS), con particolare riferimento alle disposizioni del principio contabile OIC 35 e ai chiarimenti forniti dal documento FNC-CNDCEC del 5 maggio 2023. Saranno, qui
Fisco
19 maggio 2025
Assirevi, nuove linee guida per la revisione de bilanci degli ETS
Assirevi con il documento 244/R del marzo 2025 ha aggiornato le linee guida per la revisione dei bilanci degli enti del terzo settore ai sensi dell’articolo 31 del Codice del Terzo Settore (Cts). Indice argomenti Premessa Nomina revisore legale Chi nomina il revisore legale nelle fondazion
Voci trovate: 50