Ricerca

Voci trovate:  50
Quotidiano
3 gennaio 2025

L’esenzione IVA per gli ETS slitta al 2026

Il decreto Milleproroghe 2025, decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 in materia di “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 302 del 27-12-2024 ed è entrato in vigore a partire dal giorno successivo, 28 dicembre 2024. Tra le misure introdott
Leggi l'articolo
Fisco
4 settembre 2025

I comitati del codice civile e del terzo settore

Esame delle caratteristiche e della disciplina dei comitati, sia rispetto alle norme del codice civile, sia con riferimento all’eventualità che questi assumano la qualifica di ente del terzo settore. In particolare, nello studio del Consiglio nazionale del terzo settore (Studio n.15-2025/CTS) si il
Leggi l'articolo
Fisco
2 settembre 2025

Enti del Terzo Settore, rendicontazione che va oltre la contabilità finanziaria

Gli ETS debbono redigere bilanci (completi o per cassa a seconda delle dimensioni e della natura giuridica), includendo la relazione di missione e, per alcuni, il bilancio sociale, quest'ultimo strumento di valutazione dell'impatto sociale. Indice argomenti Premessa Trasparenza, conformità e
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

ETS e distribuzione indiretta: compensi non proporzionati fanno scattare la presunzione assoluta

Uno dei presupposti essenziali affinché un ente non commerciale possa assumere la qualifica di ente del Terzo settore è costituito dalla mancanza dello scopo di lucro. Tale condizione non vuole affatto significare che la gestione dell’ente non possa essere positiva. Anzi, al contrario, è auspicabil
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2025

ETS, attività secondarie sotto controllo: ecco quando si rischia la perdita della qualifica

Uno dei punti essenziali riguardanti la disciplina degli enti del Terzo settore è costituito dalle previsioni statutarie. Il D.Lgs n. 117/2017 indica espressamente le attività (o l’attività) che i predetti enti devono svolgere affinché possano assumere correttamente tale qualifica con la relativa i
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2025

Associazioni di promozione sociale: le prestazioni nei confronti di associati o familiari conviventi

Dal 1° gennaio 2026 troverà integrale applicazione la riforma del Terzo settore. Questo è oramai un dato certo dopo l’ottenimento dell’autorizzazione della Commissione europea. Infatti, l’efficacia delle disposizioni di cui al titolo X è sospesa fino al 31 dicembre 2025. Gli enti associativi si tr
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 agosto 2025

Riforma del terzo settore: il disconoscimento della natura dell’ETS

È oramai ufficiale, il 1° gennaio 2026 troverà piena applicazione la riforma del Terzo settore (D.Lgs n. 117/2017) dopo aver ottenuto il “via libera” della UE. Uno degli aspetti essenziali della riforma riguarda la possibilità di coesistenza degli ETS non commerciali con gli ETS commerciali che
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 agosto 2025

Il passaggio da ETS commerciale a ETS non commerciale: la detassazione delle plusvalenze

Se l’ETS commerciale, in conseguenza della mancata prevalenza delle entrate commerciali assume la qualifica di ETS non commerciale, le eventuali plusvalenze realizzate saranno completamente detassate. È dunque irrilevante che i beni fuoriescano dal circuito dei beni di impresa. La previsione è con
Leggi l'articolo
Informa+
24 luglio 2025

Terzo settore, novità in arrivo con l’approvazione del decreto legislativo in esame preliminare

Il Consiglio dei Ministri svoltosi il 22 luglio, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge n.111 del 9 agosto 2023), introduce, disposizio
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2025

Nuovo regime fiscale per gli ETS in vigore dal 2026: tutte le novità per il Terzo Settore

A partire dal 1° gennaio 2026, il nuovo sistema fiscale per gli enti del Terzo Settore (ETS) entrerà in vigore, come stabilito dal Decreto Legge del 17 giugno 2025, n. 84 segnando la fine di una lunga fase transitoria iniziata nel 2017. Questo cambiamento è reso possibile anche grazie all'approv
Leggi l'articolo
Voci trovate:  50