Ricerca
Voci trovate: 70
Quotidiano
12 dicembre 2024
Esenzione IVA per il Terzo settore: nuovo regime slitta al 2026
Il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. “Decreto Milleproroghe”), approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative, volte a garantire la continuità dell’azione amministrativa e ad introdurre mis
Quotidiano
7 dicembre 2024
Erogazioni liberali ad enti no profit esteri non deducibili con la sola acquisizione dello statuto
In linea generale, possono essere deducibili, le somme erogate ad una Fondazione senza scopo di lucro e da questa trasferite ad altri enti no profit (beneficiari finali), anche non residenti, nel rispetto delle condizioni precisate dalla norma. Non sono, però, deducibili, le erogazioni che la Fo
Fisco
6 dicembre 2024
Rendicontazione del 5 per mille anno 2022
Entro un anno dalla ricezione del contributo, gli enti del Terzo settore devono rendicontare l’utilizzo delle somme ricevute nel 2023. Indice argomenti Premessa Termini per la rendicontazione del 5 per mille 2022 Invio di rendiconto e relazione per gli enti che hanno ricevuto una somma p
L’Esperto
6 dicembre 2024
Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) e regime fiscale agevolato
Ad un’associazione sportiva dilettantistica veniva notificato un avviso di accertamento che contestava la mancata presentazione delle dichiarazioni fiscali relative al 2006 e determinava induttivamente il reddito d'impresa, il valore della produzione netta e il volume d'affari (articoli 39, comma 2
Fisco
2 dicembre 2024
Rendiconti, bilanci degli e organo di controllo negli ETS
Nuove regole di bilancio e aumento dei limiti dimensionali per la nomina dell'organo di controllo. Indice argomenti Premessa Commento di prassi alle modifiche normative Nuova tempistica per l’obbligo di deposito dei bilanci Nuovi limiti dimensionali previsti per la nomina dell’organo
Quotidiano
22 novembre 2025
Associazione sportive dilettantistiche, come si applica il forfait n. 398/1991 dopo la riforma del Terzo settore
Gli enti associativi potranno applicare il regime forfetario di determinazione del reddito e dell’Iva di cui alla L. n. 398/1991 fino al 31 dicembre 2025. Dal 1° gennaio 2026 la riforma del Terzo settore entrerà integralmente in vigore. Pertanto, il predetto regime forfetario risulterà disapplicato
Quotidiano
24 novembre 2025
Riforma Terzo settore 2026, a chi non si iscrive al RUNTS il Fisco può “cancellare” la qualifica. Cosa si rischia
Il 1° gennaio 2026 entrerà integralmente in vigore la riforma del terzo Settore. Si tratta sicuramente di un’opportunità che consentirà, in alcuni casi, di beneficiare di un regime fiscale di favore. L’applicazione della riforma, conseguente all’ottenimento della qualifica di ETS, anche in consegue
Quotidiano
21 novembre 2025
IVA Terzo settore, prorogata l'entrata in vigore delle nuove norme fino al 2036: cosa sapere
Il Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2025 ha dato l’ok allo schema di Decreto legislativo in materia di terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA, con cui è stata approvata la proroga al 2036 dell'entrata in vigore delle norme sull'IVA per il Terzo Settore, che avrebbero richiesto l’assogget
Quotidiano
18 novembre 2025
Modello AA5/6, aggiornate le modalità di presentazione per enti e associazioni
L’Agenzia delle Entrate – con il Provvedimento n. 491453/2025 - ha introdotto importanti aggiornamenti al Provvedimento del Direttore prot. n. 189273 del 21 dicembre 2009, relativo al modello AA5/6, utilizzato dai soggetti diversi dalle persone fisiche non obbligati alla dichiarazione di inizio att
Quotidiano
18 novembre 2025
IVA Terzo settore, in arrivo la super proroga di 10 anni: ETS e ASD restano fuori campo
Diventa sempre più concreta la proroga per il regime IVA del Terzo Settore che dovrebbe essere attuata, molto probabilmente, con il decreto legislativo che reca disposizioni in materia di Terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA, approvato in via preliminare durante il Consiglio dei Ministri lo
Voci trovate: 70

