Ricerca
Voci trovate: 70
Quotidiano
4 febbraio 2025
ETS: in presenza di sedi secondarie è possibile tenere più registri dei volontari non occasionali
Con la Nota n. 809 del 20 gennaio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che un Ente del Terzo Settore può disporre di più di un registro dei volontari non occasionali di cui all’articolo 17, comma 1, del Codice del Terzo settore qualora il medesimo Ente disponga di una
Quotidiano
23 gennaio 2025
Intelligenza artificiale: in arrivo risorse finanziarie per il Terzo Settore
Una dote da 2.500.000 euro per progetti di Intelligenza artificiale al Terzo settore. Le risorse sono destinate a iniziative di organizzazioni di volontariato (Odv), associazioni di promozione sociale (Aps) e fondazioni del Terzo Settore regolarmente iscritte al registro unico nazionale del Terzo s
Quotidiano
13 gennaio 2025
Legge di Bilancio 2025: politiche sociali e terzo settore
Istituzione del fondo per il contrasto della povertà alimentare a scuola. Povertà alimentare e diritto all’abitare. Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli . Rifinanziamento del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità per incremento del Reddito di libertà e per
Quotidiano
10 gennaio 2025
Soggetta a IVA la concessione in uso e gestione del palasport all’ASD
Con la risposta all’interpello n. 2 dell’8 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha escluso l’applicazione dell’esenzione dall’IVA prevista per le prestazioni di servizi strettamente connesse con la pratica dello sport a un accordo di concessione in uso e gestione di un Palasport da parte di un Com
Quotidiano
3 gennaio 2025
L’esenzione IVA per gli ETS slitta al 2026
Il decreto Milleproroghe 2025, decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 in materia di “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 302 del 27-12-2024 ed è entrato in vigore a partire dal giorno successivo, 28 dicembre 2024. Tra le misure introdott
Quotidiano
12 dicembre 2024
Esenzione IVA per il Terzo settore: nuovo regime slitta al 2026
Il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. “Decreto Milleproroghe”), approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative, volte a garantire la continuità dell’azione amministrativa e ad introdurre mis
Quotidiano
18 novembre 2025
Modello AA5/6, aggiornate le modalità di presentazione per enti e associazioni
L’Agenzia delle Entrate – con il Provvedimento n. 491453/2025 - ha introdotto importanti aggiornamenti al Provvedimento del Direttore prot. n. 189273 del 21 dicembre 2009, relativo al modello AA5/6, utilizzato dai soggetti diversi dalle persone fisiche non obbligati alla dichiarazione di inizio att
Quotidiano
18 novembre 2025
IVA Terzo settore, in arrivo la super proroga di 10 anni: ETS e ASD restano fuori campo
Diventa sempre più concreta la proroga per il regime IVA del Terzo Settore che dovrebbe essere attuata, molto probabilmente, con il decreto legislativo che reca disposizioni in materia di Terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA, approvato in via preliminare durante il Consiglio dei Ministri lo
Quotidiano
15 novembre 2025
ETS e attività diverse, come rispettare i limiti percentuali ed evitare la cancellazione dal RUNTS
Una delle novità più importanti della riforma del Terzo settore riguarda la possibile coesistenza degli ETS non commerciali e commerciali. In ogni caso, anche qualora le attività di cui all’art. 5 del D.Lgs n. 117/2017 fossero svolte con modalità commerciali sarà possibile ottenere la qualificazion
Quotidiano
10 novembre 2025
Riforma del Terzo settore, l’iscrizione al RUNTS sarà obbligatoria
La riforma del Terzo settore, di cui il viceministro Leo è tornato a parlare la settimana scorsa, se tutto andrà bene entrerà in vigore integralmente dal 1° gennaio 2026. La previsione è contenuta nell’art. 8 del D.L. n. 84/2025. Non è più necessaria l’autorizzazione della Commissione UE in quanto
Voci trovate: 70

