Ricerca

Voci trovate:  431
Quotidiano
25 maggio 2024

Regole dell’inerenza ai fini Irap al vaglio della Cassazione

Le regole di determinazione della base imponibile Irap (valore della produzione) e dell’IRES, viaggiano su due “binari diversi. Per contestare la deducibilità dal valore della produzione lorda di alcuni componenti negativi di reddito l’Agenzia delle Entrate non può opporre le limitazioni previste d
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2025

IRAP, stop agli eccessi sul lavoro autonomo in società: la Cassazione dà ragione ai professionisti

In tema di I.R.A.P., l'esercizio di un'attività professionale esclusivamente nell'ambito dell'organizzazione costituita da una società di capitali di cui il professionista è socio o collaboratore continuativo non realizza di per sé il presupposto impositivo costituito dall'autonoma organizzazione.
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 ottobre 2025

Dividendi UE esclusi al 95% anche dall’imponibile IRAP: la Manovra 2026 allinea il prelievo all’IRES

La prossima “Legge di Bilancio”, nella versione oggi disponibile come bollinata, conferma quanto emerso nella prima bozza sullo sgravio da tassazione ai fini IRAP, per il 95% dell’ammontare, dei dividendi provenienti da società o enti residenti o localizzati in uno Stato membro dell’Unione europea.
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 aprile 2025

Applicazione dell'IRAP per una plusvalenza immobiliare nelle SAS-CS

Domanda - Una società in accomandita semplice, in contabilità semplificata, ha realizzato nell’anno di imposta 2020 una plusvalenza derivante dal realizzo di un bene immobile diverso da quelli strumentali e non costituente bene merce; cioè, un cosiddetto bene patrimonio. In sede di controllo la Gua
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 aprile 2025

Costi connessi alla realizzazione di plusvalenze esenti, determinazione della deducibilità

I premi, prodotti da un “piano di incentivazione” per un'integrazione straordinaria del trattamento economico del dipendente, di cui costituisce una parte variabile e condizionata al verificarsi di eventi futuri e incerti ed è soggetto alle ritenute fiscali e previdenziali previste dalla normativa
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Tracciabilità spese di trasporto e rappresentanza nel DDL di bilancio 2025

Alle principali novità contenute nel Ddl di bilancio 2025 appartengono i nuovi requisiti per la deducibilità, dal reddito d’impresa e dall’IRAP, delle spese di rappresentanza e di quelle relative alle trasferte. Nel dettaglio, dalla lettura della bozza di testo, si evince che a partire dal perio
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2024

IRAP. Ok al rimborso per il professionista-socio

La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. 21 ottobre 2024, n. 27261) ha affermato il seguente principio di diritto: «l'esercizio di un'attività professionale nell'ambito di una organizzazione costituita da una società di cui il professionista è socio (o dipendente), non realizza il presupposto impo
Leggi l'articolo
Informa+
7 ottobre 2024

Premi assicurativi a favore di un socio non amministratore: non deducibili dal reddito d’impresa

La polizza sanitaria stipulata senza avere come unico fine la tutela di un rischio aziendale/d’impresa ma la tutela di un rischio “privatistico”, in quanto, il beneficiario ultimo risulta essere un soggetto “terzo” non dipendente non è deducibile dal reddito di impresa per assenza del requisito di
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 settembre 2024

Rimborso anomalo per l’Irap non più dovuta

Irap non più dovuta: si applicano le regole del rimborso anomalo (articolo 21, comma 2, del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546). Il recupero dell'Irap è consentito da quando la sentenza è diventa definitiva. Da tale data decorre il termine biennale per la presentazione della richiesta
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Rimborso IRAP per l’attività di sindaco svolta dal commercialista associato

In relazione alle professioni liberali, si segnala la recente ordinanza n. 22366/2025 della Corte di cassazione che ha fissato il seguente principio di diritto: in tema di IRAP, non realizza il presupposto impositivo l’esercizio dell’attività di sindaco di società che avvenga in modo individua
Leggi l'articolo
Voci trovate:  431