Ricerca
Voci trovate: 15
Quotidiano
7 dicembre 2024
Pareti della casa prefabbricata con aliquota IVA ordinaria
L’acquisto dei pezzi di una casa prefabbricata, montati dalla stessa impresa che li produce o da terzi per suo conto, è soggetto a IVA con l’aliquota IVA ordinaria. Le aliquote IVA ridotte del 4 e del 10% si applicano, invece, nell’ipotesi di appalto per la costruzione e la consegna della casa “chia
Quotidiano
3 settembre 2024
Prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri: si applica l’aliquota IVA al 4%
Alle prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri effettuate con le moderne tecnologie, si applica l'aliquota IVA ridotta del 4%. È quanto ribadito dall’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 5 ad un’istanza di consulenza giuridica del 2 settembre 2024, presentata da un’associazione.
Quotidiano
5 agosto 2024
Trattamento fiscale applicabile alle quote associative versate nell’ambito di un rapporto consortile
L’Agenzia delle Entrate con la risposta n.164/2024 fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale iva applicabile alle quote associative versate nell’ambito di un rapporto consortile. Nel caso oggetto di interesse, l’istante è un consorzio per un’infrastruttura europea di ricerca, istituzione rapp
L’Esperto
10 luglio 2024
Aliquota IVA ridotta anche per la sostituzione del bene accessorio
Domanda - Una società ha venduto un ecografo applicando l’aliquota IVA del 5% allo stesso e a tutti i suoi accessori. A seguito di un disfunzionamento, l’acquirente ha chiesto la sostituzione della sonda. Tenuto conto che la società venditrice ha stipulato un contratto di assistenza tecnica con l’
Quotidiano
4 febbraio 2025
Imposta sostitutiva al 15%: non applicabile al personale della sanità privata accreditata
L’Agenzia delle Entrate con la risposta di consulenza giuridica n. 2/2025 chiarisce che l'imposta sostitutiva del 15%, dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali sui compensi erogati per lo svolgimento delle prestazioni aggiuntive svolte dai dirigenti me
L’Esperto
30 gennaio 2025
IVA 4% per acquisto fotovoltaico su costruzione prima casa
Domanda - Un contribuente è un soggetto privato che sta costruendo un’abitazione non di lusso che diventerà la propria abitazione principale. Dovendo installare un impianto fotovoltaico, intende acquistarlo autonomamente direttamente dal rivenditore. Il soggetto vuole sapere se può beneficiare d
L’Esperto
27 gennaio 2025
Aliquota IVA ordinaria per il mero noleggio di ponteggi
Domanda - Una società operante nel settore edile effettua lavori di costruzione, pitture, cartongessi ecc. con utilizzo di propri ponteggi, nonché la messa a disposizione, montaggio e smontaggio in cantiere di ponteggi. Riguardo alla prima attività, la società applica alle prestazioni l’aliquota
Quotidiano
24 gennaio 2025
Corsi di attività alpinistica con aliquota IVA ridotta del 5%
Il comma 64 dell’art. 1 della L. n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) prevede l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta del 5% ai corsi di attività alpinistica impartiti, anche in forma organizzata, dalle guide alpine iscritte all’apposito albo professionale, laddove tali corsi non siano esenti dall’
Quotidiano
10 dicembre 2024
Cessioni lettiere per animali: applicazione aliquota IVA ordinaria
L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n.59/E – pubblicata nella giornata di ieri – ha chiarito che alle cessioni aventi ad oggetto lettiere per animali a composizione vegetale, si applica l’aliquota IVA ordinaria. Preliminarmente, si ritiene opportuno richiamare il DPR n.633/1972 cd. “Decre
L’Esperto
16 maggio 2024
Collaborazione occasionale e regime forfettario ad aliquota 5%
Domanda - É possibile applicare l’aliquota ridotta 5% con riferimento all’imposta sostitutiva dovuta da contribuenti in regime forfettario se prima dell’apertura della partita IVA sono state svolte collaborazioni occasionali? Risposta - La legge 190/2014, articolo 1, comma 65, detta le condizio
Voci trovate: 15