Ricerca
Voci trovate: 36
Quotidiano
17 settembre 2024
Rettifica della detrazione: lavori di ristrutturazione immobiliare assimilabili all’investimento in beni
I lavori immobiliari, aventi ad oggetto l’ampliamento e la ristrutturazione immobiliare in quanto servizi non dovrebbero rientrare nella nozione di beni di investimento. Tuttavia, l’art. 190 della direttiva n. 2006/112/CE ne consente l’assimilazione laddove abbiano caratteristiche analoghe. Conse
Quotidiano
14 settembre 2024
Detrazione Iva al 100% per i pedaggi autostradali
L’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta ad un interpello inedito, chiarisce quando è possibile detrarre integralmente le spese per il pedaggio autostradale. Sul punto è doveroso ricordare che il regime di detraibilità IVA delle automobili è disciplinato dalla lett. c) dell’art. 19-bis1 del D
Quotidiano
30 agosto 2024
È detraibile l’IVA delle operazioni di MLBO
Con la recente sentenza 9 agosto 2024 n. 22608, la Corte di Cassazione ha emesso un'importante pronuncia in materia di detraibilità dell'IVA nelle operazioni di merger leveraged buy out (MLBO). Com’è noto il merger leveraged buy out (MLBO) configura un’operazione volta all’acquisizione delle quot
L’Esperto
24 luglio 2024
Fattura generica: no deduzione dei costi e conseguente detrazione Iva
Domanda - Fattura di acquisto, con una descrizione generica e senza alcuna indicazione in merito alla natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi oggetto dell’operazione. Si chiede di sapere se una fattura generica possa dare diritto alla deduzione dei costi e alla conseguente detrazione dell
Quotidiano
22 gennaio 2025
Detrazione IVA anche per servizi resi contemporaneamente a più soggetti
Con la sentenza di cui alla causa C-527/23 del 12 dicembre 2024, la Corte di giustizia UE è ritornata a pronunciarsi sulle condizioni di esercizio del diritto di detrazione dell’IVA. Dall’art. 168 della Direttiva n. 2006/112/CE risulta che, per poter beneficiare del diritto di detrazione dell’IVA
L’Esperto
17 gennaio 2025
Detrazione IVA della fattura di consulenza emessa alla capogruppo
Domanda - Come deve essere trattata la fattura del commercialista emessa a favore della capogruppo per la consulenza resa a favore delle società del gruppo? In particolare, cosa deve fare la capogruppo, a livello pratico, al fine di detrarre interamente l’IVA addebitata in fattura? Risposta - S
Quotidiano
8 gennaio 2025
Detrazione IVA. Contestazione di false dichiarazioni d’intento
La Corte di cassazione (Sez. V, ord. n. 187/2025) si è nuovamente pronunciata sulla questione della detraibilità dell’IVA nel caso di fatturazione per operazioni ritenute soggettivamente inesistenti, con particolare riguardo al riparto dell’onere probatorio tra l’Amministrazione finanziaria e il con
L’Esperto
8 gennaio 2025
Detrazione IVA anche in assenza di operazioni attive
Domanda - Si desidera sapere se il diritto alla detrazione dell’IVA possa essere esercitato in relazione alle operazioni propedeutiche all’attività d’impresa anche qualora quest’ultima sia stata cessata senza l’effettuazione di cessioni di beni. Risposta - Il diritto alla detrazione dell’IVA è
L’Esperto
20 dicembre 2024
Detrazione IVA per veicoli in uso promiscuo ai dipendenti
Domanda - È possibile beneficiare della detrazione integrale dell’IVA relativa ai costi di acquisto e di impiego dei veicoli concessi in uso promiscuo al personale dipendente, tramite auto fatturazione dell’IVA calcolata sull’intero importo del fringe benefit tassato in busta paga? Risposta - L
Quotidiano
3 dicembre 2024
Distacco di personale tra società con limitazioni alla detrazione IVA
L’abrogazione dell’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, disposta dall’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024 (decreto “Salva-infrazioni”), si riflette sulle società che, in qualità di distaccanti e/o di distaccatarie, subiscono limitazioni all’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA. L’art. 8,
Voci trovate: 36