Ricerca
Voci trovate: 37
L’Esperto
20 dicembre 2024
Detrazione IVA per veicoli in uso promiscuo ai dipendenti
Domanda - È possibile beneficiare della detrazione integrale dell’IVA relativa ai costi di acquisto e di impiego dei veicoli concessi in uso promiscuo al personale dipendente, tramite auto fatturazione dell’IVA calcolata sull’intero importo del fringe benefit tassato in busta paga? Risposta -
Quotidiano
3 dicembre 2024
Distacco di personale tra società con limitazioni alla detrazione IVA
L’abrogazione dell’art. 8, comma 35, della L. n. 67/1988, disposta dall’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024 (decreto “Salva-infrazioni”), si riflette sulle società che, in qualità di distaccanti e/o di distaccatarie, subiscono limitazioni all’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA. L’art. 8
L’Esperto
28 novembre 2024
Detrazione IVA per splafonamento esportatore abituale
Domanda - Con la riqualificazione dell’IVA all’importazione come diritto di confine, operata dalle disposizioni nazionali complementari al Codice doganale dell’Unione, in caso di accertamento dello splafonamento, resta sempre possibile esercitare il diritto alla detrazione a seguito del pagamento
Quotidiano
14 novembre 2025
Detrazione IVA, principi e casi in avvio d’impresa e liquidazione
Il sistema di funzionamento dell’IVA si basa sul principio di neutralità, garantito dagli istituti della rivalsa e della detrazione. La detrazione, in particolare, come specifica la C.M. n. 328/E/1997, è caratterizzata dai principi dell’immediatezza e della prospetticità, nel senso che il diritt
L’Esperto
7 novembre 2025
IVA in liquidazione: quando è detraibile?
Una società, posta in liquidazione volontaria nel 2023 dopo la cessione di due rami d’azienda, svolgeva attività esenti da IVA ai sensi dell’art. 10 del Decreto IVA. Durante la liquidazione, tuttora in corso per la gestione di contenziosi e recupero crediti, la società ha ricevuto fatture per at
Fisco
26 novembre 2025
Limiti alla detrazione IVA per i fabbricati abitativi
Indice Premessa Indetraibilità oggettiva dell’IVA per gli immobili abitativi Detrazione IVA per gli immobili abitativi utilizzati nell’ambito di un’attività ricettiva Detrazione IVA per le costruzioni rurali utilizzate come abitazioni dei dipendenti Detrazione IVA per i fabb
Quotidiano
5 novembre 2025
Iva e spese legali, la Cassazione chiude alla detrazione per la difesa penale
La Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con la sentenza n. 17111/2025, ha ribadito che le spese legali sostenute da una società per la difesa penale dei propri amministratori o dipendenti non sono inerenti all’attività d’impresa ai fini IVA e, pertanto, l’IVA assolta su tali spese non è detraibile.
Quotidiano
26 aprile 2025
Detrazione IVA entro il 30 aprile 2025
In base all’art. 19 del D.P.R. n. 633/1972, il diritto alla detrazione dell’IVA relativa ai beni e servizi acquistati sorge quando l’imposta diviene esigibile e deve essere esercitato, al più tardi, con la dichiarazione relativa all’anno in cui tale diritto è sorto e alle condizioni esistenti in qu
Quotidiano
10 aprile 2025
Indebita detrazione IVA post 31 agosto 2024, sanzionabile solo l’infedeltà della dichiarazione
La delega fiscale, ed in particolare il D.Lgs n. 87/2024, che ha dato concreta attuazione alla revisione delle sanzioni fiscali, ha posto maggiore attenzione alle c.d. violazioni prodromiche. Al verificarsi di determinate condizioni il contribuente sarà destinatario di un’unica sanzione che assorbi
Quotidiano
5 aprile 2025
Rettifica della detrazione IVA per i beni ammortizzabili, indispensabile la modifica della norma
Con la risoluzione n. 20/2025, l’Agenzia delle Entrate, mutando il proprio orientamento, ha chiarito che il rimborso dell’IVA previsto dall’art. 30, comma 2, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972 per l’acquisto o l’importazione di beni ammortizzabili è ammesso per i lavori di miglioramento, trasformazio
Voci trovate: 37

