Ricerca
Voci trovate: 36
Quotidiano
26 aprile 2025
Detrazione IVA entro il 30 aprile 2025
In base all’art. 19 del D.P.R. n. 633/1972, il diritto alla detrazione dell’IVA relativa ai beni e servizi acquistati sorge quando l’imposta diviene esigibile e deve essere esercitato, al più tardi, con la dichiarazione relativa all’anno in cui tale diritto è sorto e alle condizioni esistenti in que
Quotidiano
10 aprile 2025
Indebita detrazione IVA post 31 agosto 2024, sanzionabile solo l’infedeltà della dichiarazione
La delega fiscale, ed in particolare il D.Lgs n. 87/2024, che ha dato concreta attuazione alla revisione delle sanzioni fiscali, ha posto maggiore attenzione alle c.d. violazioni prodromiche. Al verificarsi di determinate condizioni il contribuente sarà destinatario di un’unica sanzione che assorbir
Quotidiano
5 aprile 2025
Rettifica della detrazione IVA per i beni ammortizzabili, indispensabile la modifica della norma
Con la risoluzione n. 20/2025, l’Agenzia delle Entrate, mutando il proprio orientamento, ha chiarito che il rimborso dell’IVA previsto dall’art. 30, comma 2, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972 per l’acquisto o l’importazione di beni ammortizzabili è ammesso per i lavori di miglioramento, trasformazion
Quotidiano
1 aprile 2025
Detrazione IVA e fallimento del venditore, la pronuncia della Cassazione
Con l’ordinanza n. 5421/2025, la Corte di Cassazione ha esaminato il caso in cui, a seguito del preliminare di compravendita avente per oggetto un fabbricato strumentale, sia stato pagato l’intero prezzo pattuito senza, tuttavia, stipulare l’atto di trasferimento a causa dell’intervenuto fallimento
Quotidiano
26 marzo 2025
IVA, non si può beneficiare della detrazione del tributo in misura forfettaria
L’Iva non ammette la possibilità di beneficiare della detrazione del tributo in misura forfettaria. L’unica eccezione è prevista espressamente per l’acquisto, il noleggio o la locazione finanziaria delle c.d. autovetture aziendali, oltre ai relativi costi di gestione del mezzo di trasporto. In quest
Quotidiano
30 agosto 2024
È detraibile l’IVA delle operazioni di MLBO
Con la recente sentenza 9 agosto 2024 n. 22608, la Corte di Cassazione ha emesso un'importante pronuncia in materia di detraibilità dell'IVA nelle operazioni di merger leveraged buy out (MLBO). Com’è noto il merger leveraged buy out (MLBO) configura un’operazione volta all’acquisizione delle quot
L’Esperto
24 luglio 2024
Fattura generica: no deduzione dei costi e conseguente detrazione Iva
Domanda - Fattura di acquisto, con una descrizione generica e senza alcuna indicazione in merito alla natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi oggetto dell’operazione. Si chiede di sapere se una fattura generica possa dare diritto alla deduzione dei costi e alla conseguente detrazione dell
Fisco
19 luglio 2024
Detrazione IVA per i fabbricati abitativi ad utilizzo professionale
Con l’ordinanza n. 15617 del 4 giugno 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che è detraibile l’IVA assolta in relazione agli acconti di prezzo pagati, in sede di contratto preliminare, per l’acquisto, da parte di un avvocato, di un immobile catastalmente classificato come abitativo, ma destinato
Quotidiano
16 luglio 2024
Note di variazione, detrazione IVA esclusa oltre il termine di presentazione
Con istanza di interpello n. 153, l’Agenzia delle Entrate si esprime in merito alla corretta individuazione del momento dal quale decorre la possibilità di portare in detrazione l’IVA relativa a fatture emesse nei confronti di un soggetto, successivamente fallito, laddove il decreto di chiusura del
Quotidiano
10 luglio 2024
Detrazione IVA anche per l’oro da investimento prodotto presso terzi
Il conferimento a terzi delle attività di fusione e affinazione non rappresenta causa ostativa ai fini dell’applicazione della deroga all’indetraibilità IVA riconosciuta al produttore dell’oro da investimento per le cessioni in esenzione di cui all’art. 10, comma 1, numero 11 del DPR 633/1972. A sta
Voci trovate: 36